Xbox One X dal 7 novembre a 499€

Riccardo Riondino 12 Giugno 2017, alle 09:27 Gaming

Microsoft svela l'aspetto e il nome definitivo di "Project Scorpio", ancora più compatta dell'attuale Xbox One S, in grado di migliorare la resa grafica dei titoli Xbox One/Xbox 360 anche su televisori Full HD, compatibile con i giochi della Xbox originale e disponibile al lancio con 22 titoli in esclusiva, tra i quali Forza Motosport 7, visualizzato nativamente in 4K/60p con HDR

- click per ingrandire -

Dopo mesi di annunci e indiscrezioni, Microsoft ha presentato durante la conferenza E3 la nuova “Project Scorpio”, il cui nome ufficiale è Xbox One X. Molto simile all'attuale Xbox One S, la console ha un telaio dall'altezza ancora più ridotta e un involucro completamente nero. Lo stesso vale per le connessioni, dove sono presenti un ingresso e un'uscita HDMI (in 1.4/ out 2.0b), tre porte USB 3.0, delle quali una per il Kinect, un'uscita digitale elettrica e un terminale Ethernet.

- click per ingrandire -

Come era già noto viene supportato l'intero catalogo Xbox One e i giochi Xbox 360 retro-compatibili, nonché tutti gli attuali accessori Xbox One. La qualità grafica dei vecchi titoli sarà migliore anche sui display 1080p grazie alla tecnica del supersampling, che comporta l'applicazione di filtri anti-aliasing di tipo anisotropico 16x. Phil Spencer ha inoltre annunciato a sorpresa che la nuova console, insieme alle altre versioni di Xbox One, sarà compatibile anche con i giochi della Xbox originale, partendo da Crimson Skies.


.

Il punto forte di Xbox One X sono però i giochi 4K nativi, in alcuni casi con HDR, come il nuovo Forza Motorsport 7, che viene visualizzato a 60 fps costanti, oltre alla capacità di renderizzare in 4K i titoli Xbox One 1080p/900p. Da notare comunque che nemmeno il nuovo hardware Microsoft è in grado di eseguire allo stesso tempo la conversione della risoluzione e della frequenza verticale. Sarebbe necessaria infatti una potenza ancora superiore rispetto ai 6 Teraflops di Xbox One X, che quindi può riscalare i giochi mantenendo però il frame rate originale (60 o 30 fps).

Il nuovo SoC Scorpio Engine combina una CPU AMD octa-core a 2,3GHz con una GPU che gira a 1172 MHz, contro gli 853/914 di Xbox One/One S e i 911 MHz di PS4 Pro. Viene annunciato un incremento di potenza del 40%, grazie anche alla memoria GDDR5 da 12 GB (dei quali 9GB a disposizione degli sviluppatori) con data rate di 326 GB/s. Come già la sorella minore Xbox One S, integra un lettore 4K Ultra HD Blu-ray. La silenziosità dovrebbe essere garantita dal sistema a camera di vapore con raffreddamento a liquido, derivata dalle schede grafiche PC di fascia alta. Oltre al già citato Forza Motorsport 7, in arrivo il 3 ottobre, Microsoft ha annunciato 22 titoli in esclusiva al lancio, per quanto in alcuni casi si tratta di esclusive solo temporali.

Tra quelli più interessanti il sequel di Ori (Ori and the Will of the Wisps), l'open world ambientato nel mondo dei pirati Sea of Thieves, lo shooter post-atomico Metro Exodus, Assassins's Creed Origins, l'invasione di zombie di State of Decay 2 e il platform con grafica da cartoon anni '30 Cuphead. Ad impressionare di più (almeno graficamente) è stato però Anthem, il nuovo titolo Bioware pubblicato da Electronic Arts, che dovrebbe essere disponibile anche per PS4. Il tutto però viene offerto ad un prezzo di 499 US $, 499£, 499€, che, per quanto probabilmente proporzionato alle capacità della macchina, non si può certamente definire abbordabile. Microsoft ha inoltre annunciato una riduzione di prezzo di 50 US $ per Xbox One S.

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wercide

    14 Giugno 2017, 19:52

    Digital Foundry riporta che Assassin's Creed è upscalato.
    Gira a una risoluzione dinamica, per poi essere upscalato in 4K con checkerboard rendering.

    https://www.youtube.com/watch?v=e8oPvbpVGP0&t=127s

    Anche se qua la colpa è di Ubi$oft, non della console. Un giorno, forse, impareranno a ottimizzare invece che pensare solo a profitto.
    Intanto però, arriva il primo titolo di terze parti che non girerà in 2160p su una console che è stata pubblicizzata già dallo scorso E3 come la vera console 4K. (Questo è quello che intendo quando dico di essere già stato bruciato dalle promesse di Microsoft)
  • IukiDukemSsj360

    15 Giugno 2017, 02:34

    Originariamente inviato da: grendizer73;4736718
    ...E intanto il vecchio Phil comincia a mettere le mani avanti

    http://wccftech.com/xbox-head-phil-spencer-60fps/


    modalità malizioso off, se il buon Phil intende dire che alle masse, utenti casual tipici delle console, frega poco dei 60fps dice il vero, anche se forse un po' meno che in passato


    Originariamente inviato da: wercide;4736743
    Digital Foundry riporta che Assassin's Creed è upscalato.
    Gira a una risoluzione dinamica, per poi essere upscalato in 4K con checkerboard rendering.

    https://www.youtube.com/watch?v=e8oPvbpVGP0&t=127s

    Anche se qua la colpa è di Ubi$oft, non della console. Un giorno, forse, impareranno a ottimizzare invece che pensare solo a profit..........[CUT]


    Su Ubisoft stendiamo un velo pietoso, ho avuto modo di provare per qualche ora a casa di un amico AC syndicate sul suo PC che monta due Zotac GTX 1080 Amp Extreme OC (1600€ di GPU), un i7 6 core fisici e 32GB di ram DDR4 3000mhz, scheda madre Asus Rampage IV extreme, due SSD Samsung da 512GB, un alimentatore top di gamma da 1200 watt, il tutto in un case enorme ultra ventilato

    AC syndicate con questa configurazione in 4K nativo non tiene i 60fps e va scatti, anche riducendo alcuni effetti, ci sono cali di frame rate in alcuni punti, questo per dire quanto lavora bene Ubisoft in termini di ottimizzazione..

    in quei momenti al mio amico verrebbe voglia di prendere la GTX 1080 e di lanciarla dalla finestra, ovviamente scherzava!
  • albee

    15 Giugno 2017, 16:15

    ero entusiasta e sicuro di prenderla per sfruttare la tv 4k, ora sinceramente mi pare proprio una fregatura..quanto durerà questa console prima dell'arrivo di ps5? 2 anni? e pure sui titoli con cui Microsoft è partner raggiunge il 4k tramite il checkerboard già usato su ps4 pro, fosse stata a 399 uno ci poteva pensare...a 500 mi sembra davvero 1 esagerazione
  • wercide

    15 Giugno 2017, 19:25

    Anche Anthem usa [COLOR=#000000]checkerboard rendering. (Almeno la versione mostrata all'E3)[/COLOR]

    https://www.youtube.com/watch?v=W3E5L2sOvNI&t=165s
  • wercide

    25 Agosto 2017, 14:30

    Vi segnalo alcuni titoli che sono stati confermati [U]nativi[/U] 4K:

    Rise of the Tomb Raider, Shadow of War, Gears of War 4 (30fps)

    F1 2017 (anche se la perfomance non è costante), Killer Instinct, Path of Exile (60fps)
  • IukiDukemSsj360

    27 Agosto 2017, 20:48

    Dovrebbero essere 4K nativi anche Horizon 3, Forza 7 (60fps) e ReCore Definitve Edition
  • Aenor

    28 Agosto 2017, 08:13

    Console interessante dal punto di vista tecnico ma carente di esclusive AAA degne di nota, necessita di un titolo alla Zelda/Horizon/Uncharted per potersi affermare . Impensabile il target dei 4k@60 fps tranne rari casi. A mio avviso è assurdo giocare nel 2018 a 30 fps su una macchina che si definisce un mostro di potenza, lo accetto su Switch ma non lo accetterei su questa.

    Lodevole solo il pad che utilizzo da sempre su PC

    Ciao!
  • grendizer73

    28 Agosto 2017, 09:28

    Originariamente inviato da: Aenor;4755568
    A mio avviso è assurdo giocare nel 2018 a 30 fps su una macchina che si definisce un mostro di potenza, ..........[CUT]


    Vallo a dire ai fanboy e ti fustigano
  • Aenor

    28 Agosto 2017, 09:33

    Ho smesso di frequentare qualsiasi luogo e forum invaso dai fanboy.. sezioni di questo forum incluse . E' semplicemente la mia opinione, poi se ci sono persone felici di giocare a 30 fps con la OneX.. felici loro
« Precedente     Successiva »

Focus

News