AV Magazine - Logo
Stampa
 
Xbox One X dal 7 novembre a 499€
Riccardo Riondino - 12/06/2017, 09:27
“Microsoft svela l'aspetto e il nome definitivo di "Project Scorpio", ancora più compatta dell'attuale Xbox One S, in grado di migliorare la resa grafica dei titoli Xbox One/Xbox 360 anche su televisori Full HD, compatibile con i giochi della Xbox originale e disponibile al lancio con 22 titoli in esclusiva, tra i quali Forza Motosport 7, visualizzato nativamente in 4K/60p con HDR”

- click per ingrandire -

Dopo mesi di annunci e indiscrezioni, Microsoft ha presentato durante la conferenza E3 la nuova “Project Scorpio”, il cui nome ufficiale è Xbox One X. Molto simile all'attuale Xbox One S, la console ha un telaio dall'altezza ancora più ridotta e un involucro completamente nero. Lo stesso vale per le connessioni, dove sono presenti un ingresso e un'uscita HDMI (in 1.4/ out 2.0b), tre porte USB 3.0, delle quali una per il Kinect, un'uscita digitale elettrica e un terminale Ethernet.

- click per ingrandire -

Come era già noto viene supportato l'intero catalogo Xbox One e i giochi Xbox 360 retro-compatibili, nonché tutti gli attuali accessori Xbox One. La qualità grafica dei vecchi titoli sarà migliore anche sui display 1080p grazie alla tecnica del supersampling, che comporta l'applicazione di filtri anti-aliasing di tipo anisotropico 16x. Phil Spencer ha inoltre annunciato a sorpresa che la nuova console, insieme alle altre versioni di Xbox One, sarà compatibile anche con i giochi della Xbox originale, partendo da Crimson Skies.


.

Il punto forte di Xbox One X sono però i giochi 4K nativi, in alcuni casi con HDR, come il nuovo Forza Motorsport 7, che viene visualizzato a 60 fps costanti, oltre alla capacità di renderizzare in 4K i titoli Xbox One 1080p/900p. Da notare comunque che nemmeno il nuovo hardware Microsoft è in grado di eseguire allo stesso tempo la conversione della risoluzione e della frequenza verticale. Sarebbe necessaria infatti una potenza ancora superiore rispetto ai 6 Teraflops di Xbox One X, che quindi può riscalare i giochi mantenendo però il frame rate originale (60 o 30 fps).

Il nuovo SoC Scorpio Engine combina una CPU AMD octa-core a 2,3GHz con una GPU che gira a 1172 MHz, contro gli 853/914 di Xbox One/One S e i 911 MHz di PS4 Pro. Viene annunciato un incremento di potenza del 40%, grazie anche alla memoria GDDR5 da 12 GB (dei quali 9GB a disposizione degli sviluppatori) con data rate di 326 GB/s. Come già la sorella minore Xbox One S, integra un lettore 4K Ultra HD Blu-ray. La silenziosità dovrebbe essere garantita dal sistema a camera di vapore con raffreddamento a liquido, derivata dalle schede grafiche PC di fascia alta. Oltre al già citato Forza Motorsport 7, in arrivo il 3 ottobre, Microsoft ha annunciato 22 titoli in esclusiva al lancio, per quanto in alcuni casi si tratta di esclusive solo temporali.

Tra quelli più interessanti il sequel di Ori (Ori and the Will of the Wisps), l'open world ambientato nel mondo dei pirati Sea of Thieves, lo shooter post-atomico Metro Exodus, Assassins's Creed Origins, l'invasione di zombie di State of Decay 2 e il platform con grafica da cartoon anni '30 Cuphead. Ad impressionare di più (almeno graficamente) è stato però Anthem, il nuovo titolo Bioware pubblicato da Electronic Arts, che dovrebbe essere disponibile anche per PS4. Il tutto però viene offerto ad un prezzo di 499 US $, 499£, 499€, che, per quanto probabilmente proporzionato alle capacità della macchina, non si può certamente definire abbordabile. Microsoft ha inoltre annunciato una riduzione di prezzo di 50 US $ per Xbox One S.