Stadia controller collegabile via Bluetooth ai televisori Samsung e altri dispositivi
Lo Stadia Controller può ora essere connesso a PC Windows/ Mac, smart TV Samsung e altri dispositivi tramite tecnologia Bluetooth Low Energy
Pochi giorni dopo la chiusura di Stadia, Google ha reso lo Stadia Controller Wi-Fi utilizzabile anche via Bluetooth. L'antenna Bluetooth integrata è rimasta inutilizzata per tutta la durata del servizio, in quanto lo Stadia Controller si connetteva direttamente ai server per limitare l'input lag nel cloud gaming. Mediante un cavo USB è possibile utilizzarlo con PC Windows/Mac e dispositivi mobili, ma l'addio a Stadia costringe a usare il Bluetooth per la modalità wireless. Google ha dichiarato che lo Stadia Controller funzionerà in Bluetooth con PC Windows 10/11 e macOS 13, in ambedue i casi incluso Steam, dispositivi Android e ChromeOS. Per attivare il Bluetooth la compagnia mette a disposizione uno specifico strumento sulla pagina web dedicata. Per scaricare l'aggiornamento è indispensabile un computer con installato Chrome dalla versione 108 o successive, usando poi un cavo USB per installarlo sullo Stadia Controller.
Da tenere anche presente che lo strumento di aggiornamento resterà attivo solo fino al 31 dicembre 2023 e che una volta attivato il Bluetooth il controller non sarà più utilizzabile in Wi-Fi. La connessione avviene tramite Bluetooth Low Energy, quindi alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili, come ad esempio il passthrough audio. In Bluetooth inoltre non è possibile collegare le cuffie alla porta USB o l'uscita da 3,5 mm. Anche la vibrazione potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi. Dopo la chiusura di Stadia infine i pulsanti Assistente Google e Capture rimangono inattivi. Dopo aver abilitato il Bluetooth, per il pairing con il dispositivo bisognerà tenere premuti per due secondi i pulsanti “Y” e “Stadia” finché la spia di stato non inizia a lampeggiare in arancione. Samsung inoltre ha annunciato che lo Stadia Controller sarà compatibile con gli smart TV 2021 e 2022. Il dispositivo potrebbe funzionare anche con altri televisori compatibili Bluetooth, ma non è stato confermato esplicitamente.
Fonte: Flatpanels HD, Punto Informatico