Schede grafiche ASUS Nvidia GeForce RTX 4070

Riccardo Riondino 28 Aprile 2023, alle 11:49 Gaming

ASUS ha lanciato quattro versioni custom dell'ultima GPU di Nvidia con architettura Ada Lovelace, comprese due con design dual slot per build più compatte


- click per ingrandire -

In contemporanea con la Founders Edition, ASUS ha lanciato le proprie versioni custom della nuova GPU Nvidia GeForce RTX 4070. I modelli sono quattro: ROG Strix GeForce RTX 4070, TUF Gaming GeForce RTX 4070, Dual GeForce RTX 4070 e Dual GeForce RTX 4070 White Edition. L'intera gamma può contare sulle innovazioni dell'architettura Ada Lovelace, come il rendering neurale DLSS 3 e le tecnologie di ray-tracing in tempo reale con gli RT Core di 3ª generazione, ideali per eseguire la maggior parte dei giochi moderni a oltre 100 fotogrammi al secondo in risoluzione 1440p. Le nuove schede sono inoltre dotate di tre nuove ventole Axial-tech a 11 pale, che producono il 31% di volume d'aria e il 56,3% di pressione statica in più rispetto a quelle montate sulla ROG Strix GeForce RTX 3080.


- click per ingrandire -

Un enorme backplate ventilato assicura un flusso d'aria superiore, mentre la tecnologia 0 dB mantiene le schede completamente silenziose anche con i carichi di lavoro più leggeri. La ROG Strix GeForce RTX 4070 si presenta con un ingombro di 3,12 slot (lunghezza 338,9 mm) e un dissipatore MaxContact di ampia superficie per il flusso d'aria, pur utilizzando lo stesso innovativo design e la stessa struttura ultra-rigida delle sorelle maggiori. Il connettore 12 VHPWR 16 pin garantisce la compatibilità con i più recenti alimentatori in standard ATX 3.0 e non manca l'adattatore per l'uso con quelli più datati.


- click per ingrandire -

Rispetto alla ROG Strix, la variante TUF Gaming è leggermente più corta (301 mm) e assistita da un dissipatore leggermente più spesso. L'ampia presa sulla piastra posteriore in alluminio migliora il flusso d'aria rispetto ai modelli della generazione precedente. L'interruttore Dual BIOS consente di scegliere tra una modalità a prestazioni massime e una più silenziosa, mentre il logo ARGB TUF Gaming ridisegnato, compatibile Aura Sync, aggiunge un tocco di colore personalizzabile e diversi effetti tra cui scegliere. La TUF Gaming GeForce RTX 4070 inoltre integra condensatori a norme MIL e, come tutte le schede ROG, è costruita tramite il processo ASUS Auto-Extreme che riduce al minimo l'intervento umano garantendo la massima affidabilità a lungo termine.


- click per ingrandire -

Le ultime due versioni sono invece le prime ASUS della serie NVIDIA RTX 40 con design dual slot, disponibili nel colore standard nero e in una inedita versione bianca, ideali per le build più economiche o semplicemente di formato più compatto. Sono state riprogettate interamente per la Serie 40 con uno stile del tutto nuovo, ispirato alle più recenti schede madri premium della serie Prime grazie a elementi di stile retro-futuristico, tra cui una vista semi-trasparente sul dissipatore di calore nella parte superiore della scheda. Per chi predilige uno stile più sobrio o non è semplicemente interessato all'illuminazione RGB, offrono tuttavia caratteristiche di pregio come il backplate interamente in alluminio, le ventole Axial-tech a 11 pale e lo switch Dual BIOS. Le Dual GeForce RTX 4070 hanno una lunghezza totale di soli 267,1 mm e vengono alimentate da un singolo connettore PCIe 8 pin.

ASUS consiglia l'abbinamento con gli alimentatori ROG, ROG Strix o TUF Gaming, come il recente modello compatto ROG LOKI SFX-L 750W Platinum. Le nuove schede video ASUS RTX 4070 sono disponibili con prezzi a partire da €699,90.

Per ulteriori informazioni: rog.asus.com/it/graphics-cards-group

Fonte: MY PR

Commenti

Focus

News