Nvidia GeForce RTX 4070

Riccardo Riondino 13 Aprile 2023, alle 16:12 Gaming

Nvidia lancia la sua ultima scheda grafica della serie RTX 40, riducendo il prezzo di accesso all'architettura Ada Lovelace e alla tecnologia DLSS 3


- click per ingrandire -

Nvidia ha annunciato la scheda grafica GeForce RTX 4070, la più abbordabile della serie 40 con architettura Ada Lovelace, almeno fino all'arrivo della 4060. Tra le innovazioni gli RT Core di 3ª generazione e i Tensor Core di 4ª generazione, sui quali si basano tecnologie AI come DLSS (Deep Learning Super Sampling) per la moltiplicazione del frame rate. Come la RTX 4070 Ti, si rivolge in particolare ai proprietari di monitor Quad HD (2.560 x 1.440), che offrono il 78% di pixel in più rispetto alFull HD. La frequenza di aggiornamento, a tale risoluzione, può raggiungere i 100 fps con titoli come A Plague Tale: Requiem, Dying Light 2 o Microsoft Flight Simulator.

Nvidia dichiara che le prestazioni sono paragonabili a quelle della GeForce RTX 3080 e superiori alla GeForce RTX 3070 Ti, nonostante i consumi inferiori, grazie alle innovazioni di Ada Lovelace e della tecnologia DLSS3. Assorbe il 23% in meno (186W invece che 240W) della 3070Ti, ma la velocità di esecuzione aumenta di 1,7 volte tramite DLSS3, capace di generare dei frame completi invece che singoli pixel, senza per questo interferire sulla pipeline grafica. DLSS 3 è in grado di alleviare anche il carico sulla CPU, renderizzando fino al doppio del frame rate rispetto alla sola CPU, come nel caso di Microsoft Flight Simulator. Le prestazioni con DLSS 3 rispetto alla RTX 3080 sono invece circa 1,4 volte superiori.


- click per ingrandire -

La scheda integra 5.888 CUDA Core, contro i 7.980 della RTX 4070 Ti, con base clock di 1,92 GHz e boost clock di 2,48 GHz (2,31 / 2,61 GHz per la 4070Ti). Non cambia la memoria da 12 GB GDDR6X anche in questo caso con bus a 192 bit. Sono confermate tecnologie come Nvidia Reflex e l'encoder Nvidia di 8ª generazione (NVENC), stavolta singolo invece che doppio, compatibile con il codec AV1 per un'efficienza migliore del 40%. La scheda occupa due slot e può essere alimentata tramite cavo PCIe Gen 5 o due cavi a 8 pin (con adattatore incluso nella confezione). Sono disponibili tre uscite DisplayPort 1.4 e una HDMI 2.0.

A differenza della RTX 4070Ti, la RTX 4070 è disponibile da oggi anche in versione Founders Edition al prezzo di €699. Fino all’8 maggio, chi l'acquisterà riceverà inoltre in regalo Overwatch 2 Ultimate Battle Pass, che include il gioco, il Pass battaglia premium per la stagione 4 e vari altri bonus.

Fonte: Nvidia, Punto Informatico

Commenti

Focus

News