Retro console Atari 2600+ compatibile con le cartucce originali

Riccardo Riondino 28 Agosto 2023, alle 16:01 Gaming

Una nuova retroconsole, molto simile all'originale Atari 2600, permetterà di utilizzare i vecchi giochi su cartuccia per rievocare le origini della storia videoludica


- click per ingrandire -

A conferma dell'interesse che continua a suscitare il retrogaming, pochi giorni fa è stata annunciata la console Atari 2600+. È una replica piuttosto fedele di quella uscita nel lontano 1977, compreso lo slot per inserire le cartucce originali. L'Atari 2600+ è compatibile sia con i giochi del modello 2600 che con quelli del successivo 7800. Lo slot è stato leggermente ingrandito per evitare che le cartucce possano rimanere incastrate. La compatibilità con i supporti originali manca nella precedente Atari VCS, di fatto un ibrido tra console e mini PC in stile rétro, così come nelle altre retroconsole. Va chiarito comunque che la riproduzione dei giochi avviene sempre con un software di emulazione, gestito in questo caso da un processore Rockchip 3128.


- click per ingrandire -

Nella pagina dedicata al prodotto è presente il link per consultare l'elenco dei giochi con i quali è garantita la compatibilità. Il modello originale si può collegare a un TV moderno tramite un adattatore, ma l'Atari 2600+ dispone di uscita HDMI, compresa la modalità Widescreen, oltre a una porta USB-C per l'alimentazione. La console viene fornita con una replica dell'originale joystick CX40+ e una cartuccia "10-in-1" che contiene i seguenti giochi: Adventure, Combat, Dodge 'Em, Haunted House, Maze Craze, Missile Command, RealSports Volleyball, Surround, Video Pinball e Yars' Revenge.

L'Atari 2600+ sarà disponibile in Nord America su Atari.com a partire dal 17 novembre e con un breve ritardo a livello mondiale. Il prezzo è pari a $130, mentre cartucce aggiuntive come Berzerk Enhanced Edition o Mr. Run and Jump costeranno $30. La compagnia produce anche una replica del paddle controller (CX30), offerto a $40 con 4 giochi inclusi.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    04 Settembre 2023, 08:46

    Durata? 30 minuti, il tempo di provare tutti i giochi, ricordare i vecchi tempi ed accorgersi che ormai neanche l'effetto nostalgia può smussare la spigolosità di una risoluzione banale

Focus

News