QD-OLED certificati Pro Gaming Verified e Eye Care Display
Ai pannelli QD-OLED Samsung Display è stato assegnato il Platinum Level, il massimo dell'istituto svizzero SGS, che ha verificato anche le ridotte emissioni di luce blu per la salvaguardia della vista
Nel gennaio scorso, SGS ha premiato i QD-OLED Samsung Display nelle categorie 'True Colour Tones', 'Pure RGB Luminance' e 'Ultrawide Viewing Angles'. SGS (Société Générale de Surveillance) è una compagnia svizzera indipendente, leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Questa settimana SGS ha confermato che i QD-OLED sono ideali anche per il gaming, assegnandoli il Platinum Level, il grado più alto dell'associazione. I pannelli QD-OLED UltraWide da 34" si sono aggiudicati il certificato Pro Gaming Verified per le prestazioni in diversi parametri, inclusa riflettanza, frequenza di aggornamento, angoli di visione, colori e dispersione di luce. Il pannello ha un rapporto di aspetto 21/9, risoluzione UWQHD (3440 x 1440), curvatura 1800R, profondità colore a 10 bit per componente e copertura al 99,3% del range DCI,
I test di SGS dimostrano che i nuovi QD-OLED hanno un tempo di risposta GtG di soli 0,1ms e un tempo di risposta da nero a bianco di soli 0,01 ms. I QD-OLED hanno ricevuto anche il certificato Eye Care Display per la percentuale ridotta di radiazione blu rispetto alla maggior parte dei monitor da 31,5" in commercio. Dei due modelli dell'ultima edizione del CES, è già acquistabile negli USA a $1.299 il Dell Alienware AW3423DW, che raggiunge una frequenza di 175 Hz su DisplayPort e di 144 Hz su HDMI 2.0. Il Dell integra tra l'altro un “Creator Mode” che permette di selezionare lo spazio colore DCI-P3 o sRGB. Lo stand è girevole, inclinabile e regolabile in altezza fino a 110 mm. Il monitor Dell viene venduto con una garanzia di tre anni, che copre anche il rischio di burn-in.
Fonte: HDTVTest