PS4: svelati aspetto e prezzo
Nella conferenza stampa che precede l'apertura del E3 di Los Angeles è stata finalmente mostrata la console PlayStation 4 di Sony, che arriverà sul mercato entro fine anno, al prezzo di 399€ e senza limitazioni sui giochi usati o sulla connettività
Anche Playstation 4 ha finalmente un volto. Nella conferenza stampa tenutasi questa notte a Los Angeles, sono stati tolti i veli alla nuova console di Sony, che si mostra con un design spigoloso, caratterizzato da linee simmetriche e da scanalature che ne spezzano la continuità. Come per Xbox One troviamo una parte realizzata in plastica lucida, con il resto della console in plastica opaca. Apparentemente la console non sembra troppo imponente, soprattutto per quanto riguarda l'altezza e può essere posizionata, come PS2 e PS3, anche in verticale. Il design è stato solo uno dei tanti punti toccati durante la presentazione: sono stati infatti mostrati molti giochi, tra i quali quelli già svelati nel corso della presentazione ufficiale dello scorso febbraio (vedi articolo), per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori.
Tra i titoli inediti presentati vanno citati l'esclusiva "The Order 1886", presentato sotto forma di trailer, "Final Fantasy XV" (precedentemente conosciuto col nome di Final Fantasy Versus XIII), "Destiny" e, soprattutto, una demo in tempo reale - davvero impressionante - di "The Dark Sorcerer", realizzato dai Quantic Dream's. E' presto per capire se e come si tradurrà in un gioco vero e proprio, ma animazioni e dettaglio apparivano quanto di più fotorealistico si sia mai visto su console. A dispetto della buona mole di informazioni e dimostrazioni fornite, il ritmo della conferenza non è apparso molto convincente, con numerosi tempi morti, altri eccessivamente dilatati e la mancanza di un presentatore che sapesse animare la platea. Tutto sommato sono però arrivate le notizie che molti aspettavano: a differenza di Xbox One, la PS4 non richiederà alcuna connessione a Internet "obbligatoria" per funzionare. Sarà, inoltre, possibile scambiare i propri giochi con amici o parenti, oltre a vendere ed acquistare giochi usati, in piena libertà. Sony non ha esitato a lanciare qualche frecciata alla rivale, con evidenti sorrisi compiaciuti: evidentemente la carta, tenuta in serbo fino all'ultimo, è stata giocata sapendo di colpire nel segno, come infatti hanno dimostrato le urla e l'ovazione del pubblico in platea.
Notizie un po' meno positive arrivano a proposito del Playstation Plus: il servizio sarà attivo da subito anche su PS4, con incluso il gioco Drive Club ma, oltre a fornire tutti i servizi in abbonamento, sarà essenziale per tutti coloro che vorranno giocare online. Il multiplayer via Internet diventa quindi a pagamento, omologandosi all'offerta di Microsoft: il canone sarà di 5 dollari al mese. L'uscita di PS4 è prevista entro la fine dell'anno, al prezzo di 399 Euro con integrato un hard-disk da 500GB.
Fonte: Redazione
Commenti (49)
-
Che schifo
Sony ha preso il peggio da MS: estetica orribile, online a pagamento. Volevo prenderla a D1... ma a questo punto rimarrò ancora un pò con PS3. -
I servizi efficienti si pagano...nell'online a pagamento non ci vedo nulla di strano dal momento che non è obbligatoria una connessione h24...il problema è che siamo abituati sempre a lamentarci vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca..Per ciò che mi riguarda dopo aver acquistato la ps3 solo un anno fa..la ps4 la prenderò al D1
-
5 € mensili mi sembrano una cifra ragionevole, meglio se - come per MS - si potranno scaricare giochi in esclusiva con abbonamento online
-
Sì, i giochi forniti insieme all'abbonamento sono prerogativa del Playstation Plus, su quello non ci sono dubbi.
-
Per l'online io concordo con hi_speed. Il fatto che fosse gratuito incise parecchio sull'acquisto della Ps3 a scapito dell'xbox, e oggi la prima reazione che ho avuto appena ho letto che diventerà a pagamento è stata anche per me: bene, ps3 ancora per un bel pò.
-
Mi ha sempre dato fastidio l'abbonamento Gold di MS, mi dà fastidio obbligare a farsi il Playstation Plus per giocare online, tanto che im un primo momento ho pensato di abbandonare il mercato console.
Poi però pensi, con il Gold ora ti danno Assassin's Creed 2 e Halo 3 (giochi stravecchi) mentre con i Plus ti danno giochi recentissimi (DriveClub per esempio). Se l'offerta del Plus si mantiene su questi livelli, ce li spendo pure 50 euro all'anno
-
Come ci si può lamentare di una console che al d1 costa 399 Euro, usato libero, connessione non obbligatoria, hardware più prestante (8gb di ram ddr5 contro ddr3)?
Il plus visti i benefici è straconsigliato farlo, io non ci vedo niente di male. Per rendervi un'idea, se non avete molte esigenze, potete benissimo vivere senza acquistare nulla e giocando solo ai giochi che vi offre il psplus ogni mese ( e ci state larghi). La conconrrenza è quasi una decade che fa pagare SOLO per andare online.
-
Ottimo! Microsoft ha fatto scuola a Sony, se prima uno dei punti di forza di Sony era appunto l'online gratis (ricordiamoci bene che non tutti vogliono pagare per giocare online ad un gioco che hanno già pagato magari 60/70 euro) e nonostante questo le vendite sono sempre state più basse della 360, direi che questa next (?) gen è destinata a vendere ancora meno, a favore di Microsoft, mi spiace ma la One dominerà il mercato secondo me (e il prezzo ribassato rispetto alla One è sintomo che hanno la tremarella)
Il Plus ha dalla sua tanti vantaggi rispetto al Gold, ma lo vedo io stesso, di tutti gli amici con la PS3, col Plus siamo in 4, e di amici a livello italiano ed estero non ne ho pochi, non tutti vogliono pagare ancora per giocare ad un gioco con quello che costano i giochi nuovi, e quando lo chiedo mi rispondono che non hanno preso la 360 proprio per questo motivo, la libertà di giocare online senza tasse extra imposte è una cosa che a molti fa preferire una console dall'altra, non ci si può lamentare di questo? io stesso che ho il Plus dico che ho abbandonato la 360 proprio per non pagare l'online perchè l'ho sempre trovata una truffa per spillare soldi e stop, pago il Plus perchè da giochi gratis altrimenti non l'avrei fatto.
Per non parlare dell'estetica, se la One si integra comunque bene nelle salette tra i vari sinto & company, questa oltre ad essere più anonima è pure sbilenca, bah, già con la nuova gamma di lettori Blu Ray Sony ha fatto a mio avviso un passo indietro come design, con questa console ne ha fatti 2 di passi indietro. -
Quoto nemesis2k e faccio presente che se da un lato può dar fastidio il fatto che l'online diventi a pagamento, dall'altro come penalizzazione non è nemmeno paragonabile a quella introdotta da Xbox One: connessione obbligatoria per poter giocare!
Non so se acquisterò subito la PS4 ma so per certo che non passerò ad Xbox...
Rispetto al design, come sempre de gustibus... -
@ Deimos
in generale posso concordare con la tua affermazione... lasciami dire però che su PS3 PSN funziona benissimo ed è gratis. Dei giochi gratis non mi interessa nulla... considerando che la console io la uso per guardarci BD, e giocare a FIFA + GT e pochissimi altri titoli...
Il discorso sarebbe diverso se mi dicessero: paga 100 euro/anno e gioca a quello che vuoi quanto vuoi ma qui mi pare sia diverso...
Obiettivamente: quante persone conoscete con abilitato Plus sulla PS3 ? Io nessuna.