PS4: svelati aspetto e prezzo

Nicola Zucchini Buriani 11 Giugno 2013, alle 09:01 Gaming

Nella conferenza stampa che precede l'apertura del E3 di Los Angeles è stata finalmente mostrata la console PlayStation 4 di Sony, che arriverà sul mercato entro fine anno, al prezzo di 399€ e senza limitazioni sui giochi usati o sulla connettività

Anche Playstation 4 ha finalmente un volto. Nella conferenza stampa tenutasi questa notte a Los Angeles, sono stati tolti i veli alla nuova console di Sony, che si mostra con un design spigoloso, caratterizzato da linee simmetriche e da scanalature che ne spezzano la continuità. Come per Xbox One troviamo una parte realizzata in plastica lucida, con il resto della console in plastica opaca. Apparentemente la console non sembra troppo imponente, soprattutto per quanto riguarda l'altezza e può essere posizionata, come PS2 e PS3, anche in verticale. Il design è stato solo uno dei tanti punti toccati durante la presentazione: sono stati infatti mostrati molti giochi, tra i quali quelli già svelati nel corso della presentazione ufficiale dello scorso febbraio (vedi articolo), per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori.

Tra i titoli inediti presentati vanno citati l'esclusiva "The Order 1886", presentato sotto forma di trailer, "Final Fantasy XV" (precedentemente conosciuto col nome di Final Fantasy Versus XIII), "Destiny" e, soprattutto, una demo in tempo reale - davvero impressionante - di "The Dark Sorcerer", realizzato dai Quantic Dream's. E' presto per capire se e come si tradurrà in un gioco vero e proprio, ma animazioni e dettaglio apparivano quanto di più fotorealistico si sia mai visto su console. A dispetto della buona mole di informazioni e dimostrazioni fornite, il ritmo della conferenza non è apparso molto convincente, con numerosi tempi morti, altri eccessivamente dilatati e la mancanza di un presentatore che sapesse animare la platea. Tutto sommato sono però arrivate le notizie che molti aspettavano: a differenza di Xbox One, la PS4 non richiederà alcuna connessione a Internet "obbligatoria" per funzionare. Sarà, inoltre, possibile scambiare i propri giochi con amici o parenti, oltre a vendere ed acquistare giochi usati, in piena libertà. Sony non ha esitato a lanciare qualche frecciata alla rivale, con evidenti sorrisi compiaciuti: evidentemente la carta, tenuta in serbo fino all'ultimo, è stata giocata sapendo di colpire nel segno, come infatti hanno dimostrato le urla e l'ovazione del pubblico in platea.

Notizie un po' meno positive arrivano a proposito del Playstation Plus: il servizio sarà attivo da subito anche su PS4, con incluso il gioco Drive Club ma, oltre a fornire tutti i servizi in abbonamento, sarà essenziale per tutti coloro che vorranno giocare online. Il multiplayer via Internet diventa quindi a pagamento, omologandosi all'offerta di Microsoft: il canone sarà di 5 dollari al mese. L'uscita di PS4 è prevista entro la fine dell'anno, al prezzo di 399 Euro con integrato un hard-disk da 500GB.

Fonte: Redazione

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bane

    11 Giugno 2013, 10:50

    Come detto, nella mia lista ne ho 4, me incluso e nessuno dei 4 a parte me è italiano lol
    Il fatto è che l'hanno menata per anni con la storia della libertà multiplayer ed ora inversione di marcia e allineati con Microsoft, a me non cambia nulla perchè pago già il Plus ma parlo per chi appunto se ne frega dei vantaggi del Plus e voleva avere il vantaggio di giocare online senza tasse aggiuntive (e non sono pochi, almeno quelli che conosco io)
    Comunque questa PS4 mia al D1 se dal vivo l'estetica la renderà migliore, attendo quindi di vederla dal vivo e poi deciderò sul momento.
  • nemesis2k

    11 Giugno 2013, 10:54

    Vi assicuro che da un'anno a questa parte gli abbonati al plus sono in crescente aumento, chi non lo fa è perchè non ne conosce i benefici (e qui è colpa di Sony che lo pubblicizza imho poco, almeno da noi).
    Tutti gli amici a cui ne ho mostrato i vantaggi hanno fatto l'abbonamento (specialmente quando va puntualmente in offerta a 35 euro).
    Non dovete basarvi sull'utenza italiana perchè, senza offesa, è molto particolare. Se andate su qualche forum estero vedrete che la comunity è più grande di quanto potreste credere.
    Poi scusate è lampante, prendete 35 euro = 1 anno ok?
    Uscite con queste 35 euro e andate in un negozio di videogochi e calcolate cosa ci potete comprare. Poi tornate a casa e andate a vedee la instant game collection offerta dal plus per quella cifra + molti sconti sui contenuti.
  • Bane

    11 Giugno 2013, 10:57

    Il servizio Plus è valido, nessuno (credo) dice il contrario, ma continuo a ricordare che molti gamers avevano scelto Sony per il multi gratis, che poi Sony non promuova bene il Plus ok, anche io ne sapevo poco e nulla prima di farlo però non a tutti interessa, specie per chi magari ha una connessione mediocre e scaricare i GB di un gioco diventa davvero estenuante, a quello cosa gli diciamo? hai il Plus con i giochi free, e lui ti risponderà...grazie per avermi ricordato di avere una finta linea veloce dove per scaricare non so 16GB di gioco ci metto 2 giorni, che poi per PS4 (come per One) hanno detto che i giochi saranno ancora più grandi quindi altro che 2 giorni, in Italia queste cose sono vincolate anche dalle linee fasulle che promettono fibra ottica o 20 mega e poi magari non arrivi a 12 mega (o 2 mega, un mio amico prende 2 mega e paga tanto quanto chi ha la fibra)
  • Chimera

    11 Giugno 2013, 11:07

    qualche conferma/smentita sulla retrocompatibilita' dei giochi?

    Grazie e Ciao
  • ilbeppe

    11 Giugno 2013, 11:13

    @Nemesis2k
    Beh, credo che ciascuno abbia il diritto di lamentarsi su cio' che vuole. A me ad esempio non interessa tutto il discorso sulla connessione 24/24 e neanche sui giochi usati, talmente pochi ne compro.
  • Bane

    11 Giugno 2013, 11:16

    Nessuna retrocompatibilità nativa, solo via Cloud ma dubito sia gratuita (fonte: http://www.gamesoul.it/2013/02/21/p...i-ma-via-cloud/)
  • Nihil

    11 Giugno 2013, 11:29

    Mia personalissima opinione: nel prezzo dell'online faranno rientrare anche la retro-compatibilità via cloud. Almeno me lo auguro, anche perché diversamente con tutti i giochi che ho da finire su PS3 prima che passi a PS4 ci vorrà ancora un bel po'...
  • icaro73

    11 Giugno 2013, 11:58

    comunque per chi gioca molto il PSplus conviene, l'importante è che, chi non ha una connessione di rete, può giocare tranquillamente con la PS4, riguardo al design, rispetto al ''cassone'' della One secondo me è molto più compatto ed elegante, inoltre c'è la possibilità di metterla in verticale che non è poco
  • Jovi Java

    11 Giugno 2013, 12:08

    Beh, prendiamo però anche quanto ci sia di buono: il prezzo! Nessuno ricorda quando costava la PS3 al lancio? Uno sproposito! 400€ con 500Gb mi sembra assolutamente ottimo, come del resto sono abbastanza equi i 500€ della Xbox One.
    Se è vero che il successo lo decreteranno i giochi, dalla console in senso stretto però mi aspetto un sistema operativo adeguato... la Xbox ha presentato un sistema molto evoluto (almeno sulla carta) rispetto l'attuale generazione, la Sony sicuramente non ha enfatizzato la presentazione su quest'aspetto... vedremo, comunque il video di 'The Dark Sorcerer' è molto promettente!
  • Bisocri

    11 Giugno 2013, 12:23

    e del 4k non si sa niente?
« Precedente     Successiva »

Focus

News