PS4: svelati aspetto e prezzo

Nicola Zucchini Buriani 11 Giugno 2013, alle 09:01 Gaming

Nella conferenza stampa che precede l'apertura del E3 di Los Angeles è stata finalmente mostrata la console PlayStation 4 di Sony, che arriverà sul mercato entro fine anno, al prezzo di 399€ e senza limitazioni sui giochi usati o sulla connettività

Anche Playstation 4 ha finalmente un volto. Nella conferenza stampa tenutasi questa notte a Los Angeles, sono stati tolti i veli alla nuova console di Sony, che si mostra con un design spigoloso, caratterizzato da linee simmetriche e da scanalature che ne spezzano la continuità. Come per Xbox One troviamo una parte realizzata in plastica lucida, con il resto della console in plastica opaca. Apparentemente la console non sembra troppo imponente, soprattutto per quanto riguarda l'altezza e può essere posizionata, come PS2 e PS3, anche in verticale. Il design è stato solo uno dei tanti punti toccati durante la presentazione: sono stati infatti mostrati molti giochi, tra i quali quelli già svelati nel corso della presentazione ufficiale dello scorso febbraio (vedi articolo), per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori.

Tra i titoli inediti presentati vanno citati l'esclusiva "The Order 1886", presentato sotto forma di trailer, "Final Fantasy XV" (precedentemente conosciuto col nome di Final Fantasy Versus XIII), "Destiny" e, soprattutto, una demo in tempo reale - davvero impressionante - di "The Dark Sorcerer", realizzato dai Quantic Dream's. E' presto per capire se e come si tradurrà in un gioco vero e proprio, ma animazioni e dettaglio apparivano quanto di più fotorealistico si sia mai visto su console. A dispetto della buona mole di informazioni e dimostrazioni fornite, il ritmo della conferenza non è apparso molto convincente, con numerosi tempi morti, altri eccessivamente dilatati e la mancanza di un presentatore che sapesse animare la platea. Tutto sommato sono però arrivate le notizie che molti aspettavano: a differenza di Xbox One, la PS4 non richiederà alcuna connessione a Internet "obbligatoria" per funzionare. Sarà, inoltre, possibile scambiare i propri giochi con amici o parenti, oltre a vendere ed acquistare giochi usati, in piena libertà. Sony non ha esitato a lanciare qualche frecciata alla rivale, con evidenti sorrisi compiaciuti: evidentemente la carta, tenuta in serbo fino all'ultimo, è stata giocata sapendo di colpire nel segno, come infatti hanno dimostrato le urla e l'ovazione del pubblico in platea.

Notizie un po' meno positive arrivano a proposito del Playstation Plus: il servizio sarà attivo da subito anche su PS4, con incluso il gioco Drive Club ma, oltre a fornire tutti i servizi in abbonamento, sarà essenziale per tutti coloro che vorranno giocare online. Il multiplayer via Internet diventa quindi a pagamento, omologandosi all'offerta di Microsoft: il canone sarà di 5 dollari al mese. L'uscita di PS4 è prevista entro la fine dell'anno, al prezzo di 399 Euro con integrato un hard-disk da 500GB.

Fonte: Redazione

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • FabrizioA

    11 Giugno 2013, 21:00

    Vasko a quanto sembra hanno risolto il problema , la ps4 NON legge i cd
  • Lestat7

    12 Giugno 2013, 09:27

    Oltre a costare 5 euro al mese regala un gioco, mi pare una cosa molto buona. L'estetica a me piace molto, soprattutto alla One, costa 100 euro di meno, liberi di usufruire dell'usato, ram più performante, studi interni Sony manco paragonabili a Microsoft, ma di che ci lamentiamo?

    Mah.
  • cris87

    12 Giugno 2013, 09:35

    Originariamente inviato da: Lestat7;3894992
    .....ma di che ci lamentiamo?

    [I][FONT=Century Gothic]Quoto, la questione estetica è personale, però(soprattutto in verticale) fa la sua figura specialmente se, come pare sia quasi confermato, si accende il led blu che attraversa tutta la Console
    Poi vogliamo immaginare la qualità di riproduzione di una PS4 rispetto alla concorrenza? Una CPU OctaCore e GPU DDR5 non le avrà nessuno per un bel po di tempo, credo vada ad alzare l'asticella e tornare leader nel settore come successe quando uscì la PS3...tra l'altro all'E3 hanno anche parlato di servizi Multimediali quindi daranno spazio e peso alla riproduzione di film ecc., confido in un nuovo standard qualitativo anche come lettore Bluray...
    [/FONT][/I]
  • AF80

    12 Giugno 2013, 13:06

    Originariamente inviato da: tyson;3894663
    ...l'online a pagamento della Xbox e migliore,soprattutto a fifa ho perso finali perché andava a scatti...


    Personalmente andrei coi piedi di piombo...xchè i 5€ dell'abbonamento NON influiscono sulla linea ADSL di casa...non ti fanno guadagnare banda o la rendono più stabile...se uno a random ha problemi...loro non ci possono fare nulla...
    Ciao
  • Londo83

    13 Giugno 2013, 10:23

    Io personalmente non riesco a capire quali siano (a parte i videogiochi in esclusiva) i motivi per cui una persona debba poter scegliere la console M$ a questa...
    allora,a parte il lato estetico che è soggettivo: ps4 è migliore dal punto di vista hardware rispetto a X1 (ok,i giochi multipiattaforma saranno pressochè uguali ma le esclusive beneficeranno di questo oppure è comunque un valore aggiunto...), costa meno, non devi connetterla ogni 24h (ergo,puoi portartela dove vuoi,quando vuoi......). ENTRAMBE hanno l'online a pagamento (anche se il PLUS sembra molto più conveniente per qualità dei giochi dati in download rispetto al nuovo live ma credo che M$ si adeguerà....),ENTRAMBE hanno il blocco dell'usato a discrezione delle Software House (anche ps4) ENTRAMBE avranno servizi online (video,musica,etc.....).
    l'unico motivo per poter preferire un X1 sarebbe l'integrazione con la visione di programmi tv...ma sinceramente sono un po scettico di come e quando sarà implementata in italia....
  • Nihil

    13 Giugno 2013, 10:30

    Originariamente inviato da: Londo83;3895734
    Io personalmente non riesco a capire quali siano (a parte i videogiochi in esclusiva) i motivi per cui una persona debba poter scegliere la console M$ a questa...

    Zitto per carità: vorrai mica scatenare l'ennesima guerra tra fanboy?!

    ps: comunque, quoto...
  • Bane

    13 Giugno 2013, 11:12

    L'unica cosa scorretta da parte di Sony è proprio il fatto che anche lei avrà l'usato locked ma a differenza di Microsoft se ne sta zitta, avrebbe potuto essere onesta e dire che l'usato locked sarà presente per volere delle SH e invece nulla, questa cosa mi ha un pò fatto storcere il naso, per il resto personalmente direi PS4 tutta la vita, senza nemmeno pensarci 2 volte.
  • nemesis2k

    13 Giugno 2013, 15:46

    @Bane FAcciamo chiarezza.. Sony ha comunicato ufficialmente che l'usato sarà completamente free ma, nei titoli NON first party, le varie software house avranno la possibilità (e quindi la scelta) di introdurre sistemi per sfruttare l'online del gioco.
    Con la One per qualsiasi usato devi rivolgerti alla catena che ha aderito per poterlo rivendere o comprare (quindi scordatevi di comprare su ebay o tra privati)

    Estratto di una dichiarazione ufficiale: all'E3, il presidente di Sony Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, ha dichiarato che non c'era mai stata una politica della multinazionale in tal senso e che i giochi su disco di PS4 saranno gestiti nello stesso modo di quelli PS3 perché ci sono troppe persone che vogliono condividere i loro giochi.
  • Onslaught

    13 Giugno 2013, 16:37

    Esatto, anche perché come possono bloccare l'usato su console offline? Manca l'infrastruttura per la verifica, nemmeno inserendo un codice alfanumerico risolverebbero nulla.
  • Fabioloneilboia

    13 Giugno 2013, 17:32

    Si niente blocchi per l'usato, Sony è stata chiara, oltre ad aver rilasciato un video in tal senso che mi sembra una bella presa per i fondelli nei confronti della Microsoft.
    Oltretutto, da avvocato, dubito seriamente della legalità di un blocco per i giochi usati e l'obbligo di dover connettere online almeno ogni 24 ore per poter giocare.
    Prevedo cause a raffica.
    Pure perchè, a meno che non lo scrivano a caratteri cubitali in copertina (cosa alquanto improbabile), non poter giocare ad un gioco perchè manca la connessione, dal punto di vista dei diritti dei consumatori, non sta nè in cielo nè in terra.
    Mi farò quattro risate in tribunale!
« Precedente     Successiva »

Focus

News