PS4: svelati aspetto e prezzo
Nella conferenza stampa che precede l'apertura del E3 di Los Angeles è stata finalmente mostrata la console PlayStation 4 di Sony, che arriverà sul mercato entro fine anno, al prezzo di 399€ e senza limitazioni sui giochi usati o sulla connettività
Anche Playstation 4 ha finalmente un volto. Nella conferenza stampa tenutasi questa notte a Los Angeles, sono stati tolti i veli alla nuova console di Sony, che si mostra con un design spigoloso, caratterizzato da linee simmetriche e da scanalature che ne spezzano la continuità. Come per Xbox One troviamo una parte realizzata in plastica lucida, con il resto della console in plastica opaca. Apparentemente la console non sembra troppo imponente, soprattutto per quanto riguarda l'altezza e può essere posizionata, come PS2 e PS3, anche in verticale. Il design è stato solo uno dei tanti punti toccati durante la presentazione: sono stati infatti mostrati molti giochi, tra i quali quelli già svelati nel corso della presentazione ufficiale dello scorso febbraio (vedi articolo), per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori.
Tra i titoli inediti presentati vanno citati l'esclusiva "The Order 1886", presentato sotto forma di trailer, "Final Fantasy XV" (precedentemente conosciuto col nome di Final Fantasy Versus XIII), "Destiny" e, soprattutto, una demo in tempo reale - davvero impressionante - di "The Dark Sorcerer", realizzato dai Quantic Dream's. E' presto per capire se e come si tradurrà in un gioco vero e proprio, ma animazioni e dettaglio apparivano quanto di più fotorealistico si sia mai visto su console. A dispetto della buona mole di informazioni e dimostrazioni fornite, il ritmo della conferenza non è apparso molto convincente, con numerosi tempi morti, altri eccessivamente dilatati e la mancanza di un presentatore che sapesse animare la platea. Tutto sommato sono però arrivate le notizie che molti aspettavano: a differenza di Xbox One, la PS4 non richiederà alcuna connessione a Internet "obbligatoria" per funzionare. Sarà, inoltre, possibile scambiare i propri giochi con amici o parenti, oltre a vendere ed acquistare giochi usati, in piena libertà. Sony non ha esitato a lanciare qualche frecciata alla rivale, con evidenti sorrisi compiaciuti: evidentemente la carta, tenuta in serbo fino all'ultimo, è stata giocata sapendo di colpire nel segno, come infatti hanno dimostrato le urla e l'ovazione del pubblico in platea.
Notizie un po' meno positive arrivano a proposito del Playstation Plus: il servizio sarà attivo da subito anche su PS4, con incluso il gioco Drive Club ma, oltre a fornire tutti i servizi in abbonamento, sarà essenziale per tutti coloro che vorranno giocare online. Il multiplayer via Internet diventa quindi a pagamento, omologandosi all'offerta di Microsoft: il canone sarà di 5 dollari al mese. L'uscita di PS4 è prevista entro la fine dell'anno, al prezzo di 399 Euro con integrato un hard-disk da 500GB.
Fonte: Redazione
Commenti (49)
-
Allora ho capito male, pensavo che fossero le SH a decidere il blocco, indipendentemente dalla piattaforma.
Per quano riguarda cause legali dubito, Microsoft ha dichiarato che chi non possiede connessione avrà come scelta la 360, del tutto sfruttabile offline anche per i prossimi titoli, non verrà abbandonata la console attuale e resterà una scelta per chi non ha connessione o non vuole connettere sempre la console nuova, poi c'è sempre la regola che nessuno punta la pistola alla testa per obbligarti a comprare qualcosa che non puoi sfruttare
Ecco un articolo interessante (anche ironico) sulla questione appunto della connessione forzata di Microsoft con le parole della stessa azienda http://www.chimerarevo.com/xbox-360...osta-microsoft/ -
Guarda, se uno compra un gioco e poi scopre che senza connessione non può giocarci è una palese violazione dei diritti dei consumatori.
Dopo che si pagano 70 euro per un gioco si presume di poterci giocare.
Per fare una cosa legale dovrebbero scrivere a caratteri cubitali in copertina che senza online non si può giocare.
Ma dubito seriamente che lo facciano.
Anche vendere un gioco usato, come qualunque altro bene di mia proprietà, è un mio diritto.
Vietarlo è contro la legge. Quantomeno qui in Italia. -
Magari dirò una caz.zata: ma alla fine non è come comprare Win 7 sapendo che la licenza potrà essere usata solo sul pc dove lo si installa?
Nel comunicato ufficiale è stata messa in chiaro la storia dell'online quindi secondo me verrà scritto sulla confezione, così come sulla confezione delle espansioni scrivono che è necessario avere X gioco per poterlo usare. Sarebbe troppo illegale non scriverlo e non credo che vogliano creare casini, così come secondo me i negozianti avviseranno i consumatori.
In tutta questa storia io comunque preferirei la PS4...uso il condizionale perchè non me ne faccio nulla, sto benissimo con la PS3 -
poi alla fine
Mi ricordo il passaggio da xbox a xbox 360 e ps2 a ps3 tutti a dire aspetto a comprare intanto mi godo i vecchi giochi... la grafica e bella ma alla fine non c'è. ......aspetta cavoliiii
La compro subito perche c'è quel bel giochino che. ... solita storia fra 7 od otto mesi tutti con console nuova a dire la x e' meglio della ps e viceversa..... fra un anno la metà di noi avrà tutti e due i sistemi...e fra tre saranno assolutamente obsoleti.....pero una cosa è vera che quando riguardo i vecchi giochi mi chiedo.... ma come facevano a piacermi così tanto... -
Sicuramente metteranno l'avviso, su questo non penso ci siano dubbi, Microsoft si è già data abbastanza la zappa sui piedi ultimamente da sola.
Personalmente ho avuto sia 360 che PS3 ed ora ho ancora la PS3, ci sono stati pregi e difetti per entrambe, vari bug su stessi giochi su PS3 al contrario di 360, Plus mancante su 360, ecc ecc
Se dal vivo sarà migliore che in foto sarà mia al day1, altrimenti se resta orrida come nelle foto magari aspetterò un ulteriore calo di prezzo (ok che non si deve guardare la console ma giocare, ma un design sbilenco non mi va molto a genio, almeno dalle foto, poi magari dal vivo rende meglio) -
Sonono curioso di vedere quanto ci vorrà per implementare decentemente Gaikai per la retocompatibilità di tutti i gioch delle console sony precedenti, sopratutto con le nostre linee.
-
Io spero che il joypad l'abbiamo migliorato e non poco perchè personalmente trovo il Dualshock 3 orrido sotto tutti i punti di vista funzionali.
-
Originariamente inviato da: Londo83;3895734Io personalmente non riesco a capire quali siano (a parte i videogiochi in esclusiva) i motivi per cui una persona debba poter scegliere la console M$ a questa...
allora,a parte il lato estetico che è soggettivo: ps4 è migliore dal punto di vista hardware rispetto a X1 (ok,i giochi multipiattaforma saranno pressochè uguali ma le esclusive beneficer..........[CUT]
Te lo dico io qual è il motivo che mi farà comprare al day one xbox one nonostante tutte le cagate introdotte: FORZA MOTORSPORT.
spenderò 560 euro per un solo gioco. Per il resto penso che userò la ps4 -
Oltre a Forza io spero anche qualcosa su base Gears of War