Nvidia: Android TV 6.0 per Shield
Nvidia porta il nuovo OS Marshmallow sulla console Shield Android TV, software che aggiunge nuove funzioni, compreso il supporto API Vulkan, risolvendo numerosi bug della versione 2015
Nvidia anticipa i produttori TV nel portare il nuovo OS Android 6.0 Marshmallow sulla propria console multimediale. Con il nuovo sistema operativo Google si è dedicata principalmente a risolvere i vari bug che hanno afflitto la versione 2015 di Android TV. Sono state comunque aggiunte alcune nuove funzioni, inclusa la possibilità di usare una SD card o dispositivo USB come unità di memoria interna, un setup semplificato e la possibilità di riordinare i record nell'home screen, funzioni che verranno aggiunte in seguito anche nei TV.
Specifico per Shield è il supporto per le nuove API Vulkan, considerate in grado di rivoluzionare le prestazioni grafiche con le nuove app e nei giochi ottimizzati. Tra i nuovi titoli supportati da Nvidia Shield ci sono giochi come Real Racing 3, Grand Theft Auto: Liberty City Stories, Oddworld Munch's Oddysee, Dead Effect 2, Minecraft Story Mode e Metal Gear Rising: Revengeance. Nvidia ha risolto anche i problemi relativi alla codifica colore, implementando il range Full RGB (0-255), e ampliando il controllo CEC HDMI.
Android 6.0 Marshmallow
Personalizzazione della schermata iniziale (spostare e ri-ordinare app e giochi tramite Impostazioni> Preferenze> schermata Home)
Nuovo sfondo per la schermata iniziale, oltre a un Google Play Store ridisegnato
Utilizzare una scheda SD o memoria USB come unità storage interna criptata per applicazioni e giochi
Impostare una nuovo device esclusivamente con comandi vocali. (È sufficiente dire "OK Google, imposta il mio dispositivo" dal telefono e l' account Google e la password Wi-Fi vengono trasferiti automaticamente al televisore)
Specifico per Shield
Accesso al "Power Menu" dalla schermata iniziale tenendo premuto il pulsante "Back"
Passaggio da audio surround a modalità cuffie senza soluzione di continuità in Netflix App
Aggiunto il supporto wireless per il controller Shield durante la ricarica tramite USB, compreso l'audio da cuffie e la ricerca vocale
Supporto colore migliorato per la riproduzione in formato 4:2:0
Possibilità di impostare la risoluzione 60 Hz 1080p su televisori Ultra HD
Possibilità di impostare il Full Range RGB. (Vai a Impostazioni> HDMI> Dynamic Range)
Migliorato il supporto per i ricevitori Denon e implementato il protocollo CEC per vari modelli di sintoamplificatori
Supporto delle nuove librerie API Vulkan per l'accesso ad alta efficienza della GPU di Shield
L'upgrade, dalle dimensioni di quasi 1GB, è disponibile per il download dal menu di configurazione Shield.
Per ulteriori informazioni: shield.nvidia.it/console
Fonte: Flatpanels HD