Nuova console Nintendo Switch a marzo 2017

Riccardo Riondino 21 Ottobre 2016, alle 14:19 Gaming

Nintendo ha svelato ieri in un trailer nome e caratteristiche della nuova console, la cui modularità consente di utilizzarla indifferentemente in ambito domestico o come dispositivo portatile, che torna ad adottare le cartucce come supporto e integra un SoC Nvidia Tegra custom

Dopo oltre un anno e mezzo di dubbi, ipotesi, anticipazioni e smentite varie, la "grande N" ha finalmente mostrato in un trailer la sua nuova console. La prima novità è il nome definitivo, Nintendo Switch, rinunciando a quello provvisorio "NX. La scelta evidenzia la caratteristica più innovativa, ovvero la totale modularità della console, che permette di adattarla perfettamente all'impiego domestico o come dispositivo portatile. L'unità centrale del sistema è costituita da un display rimovibile, che racchiude anche l'hardware principale.


- click per ingrandire -

Nell'impiego home si trova inserito in un dock, mentre il controller è costituito da un supporto ("Grip Accessory") con due estremità rimovibili chiamate Joy-Con, ognuna delle quali ospita uno stick analogico, quattro tasti digitali e due grilletti dorsali. Lo schermo portatile dispone di alloggiamenti nei due lati per inserire i Joy-Con, trasformandolo in una console portatile in stile DS. Nell'uso in modalità portatile il display può essere comodamente appoggiato su un ripiano, grazie al supporto reclinabile sul lato posteriore.


- click per ingrandire -

Ma le peculiarità dei Joy-Con prevedono anche la connettività wireless, nonché degli ulteriori tasti posti sul lato che si connette al display. Sarà quindi possibile utilizzarli indipendentemente da due giocatori orientandoli in orizzontale, dando vita a sfide multiplayer in qualsiasi situazione. Per i giocatori che per l'uso domestico preferiscono un pad più tradizionale è previsto il "Pro Controller", dispositivo opzionale e quindi presumibilmente non incluso di serie. Altra novità è il ritorno all'impiego delle cartucce, supporto che mancava dai tempi del Nintendo 64, dopo i dischi ottici di Gamecube, WII e WII U.


- click per ingrandire -

Riguardo le capacità hardware, non sono conosciute al momento le prestazioni, eventuali compatibilità 4K o il supporto HDR. L'unico dato certo è la presenza di una versione custom del SoC Nvidia Tegra X1, lo stesso di Nvidia Shield, abbinato a nuove API per sfruttare al meglio la potenza di calcolo disponibile. I giochi che si vedono girare nel filmato comprendono titoli come "Splatoon", un nuovo platform 3D di Mario, una versione rimasterizzata di "Skyrim" e "Zelda: Breath of The Wild".


- click per ingrandire -

La presenza dell'ultimo capitolo della saga, apparso su WII U, alimenta le voci, non confermate, di una possibile retro-compatibilità della console. Dall'elenco pubblicato sembra massiccio anche il supporto delle "terze parti", con nomi come Activision, Bandai-Namco, Bethesda, Capcom, EA, Konami, SEGA, Square-Enix e Ubisoft, solo per citarne alcuni.


- click per ingrandire -

Al momento le uniche perplessità su Nintendo Switch, atteso per marzo 2017, sembrano provenire dal prezzo e dalla longevità nell'uso portatile, ma indubbiamente la casa di Kyoto ha saputo rinverdire la propria fama di compagnia innovativa, presentando un dispositivo dalle caratteristiche potenzialmente rivoluzionarie.

Per ulteriori informazioni: www.nintendo.it

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Peppe90

    23 Ottobre 2016, 02:41

    Beh si hai ragione, però Skyrim (che mi pare sia cmq la remaster che uscirà su Ps4/Xone, parecchio migliorata rispetto l'originale...) è un gran bel valore aggiunto...
  • Raffaele.M.

    23 Ottobre 2016, 02:56

    Ogni volta la stessa storia.
    Voglio comprare una xbox poi cambio idea e vado sulla play, poi mi dico di aspettare le slim, vedo la xbox s e decido per quella visto che ha il bd player 4k, poi ci penso su e mi dico che la console mi serve per giocare e rilassarmi per il player bd 4k ci sono gli appositi scatolotti e tutte le volte finisco per prendere un aggeggio della grande N e il bello é che vivo felice, senza farmi tutte quelle seghe sulla potenza della console, mi basta un Mario 3D o un Mario Galaxy dove prendere tutte le stelle in ogni livello e un avventura di Link e sono apposto.
    Poi c'è quel cavolo di giochino stupido che si chiama Animal Crossing che non so perché per me é una droga assurda, ore e ore a giocare per non fare una mazza, solo avanti e indietro, pescare, scavare e correre dietro le farfalle.
    Si ci ricado, compro anche questa SWITCH sperando sia l'anno di Metroid.
    Si vero le console Nintendo si comprano per i giochi Nintendo c'è poco da fare e personalmente la comprerei anche se ci uscissero solo i giochi sopra elencati, dei giochi terze parti non me ne frega una mazza.

    Ciao.

    P.S.: Bathesda ha detto che per ora non ha ancora nulla da annunciare per questa console, é felice della collaborazione e di aver collaborato al trailer ma Skyrim é tutto fuorché confermato.
  • kinopio

    23 Ottobre 2016, 10:18

    Originariamente inviato da: Peppe90;4641475
    Beh si hai ragione, però Skyrim (che mi pare sia cmq la remaster che uscirà su Ps4/Xone, parecchio migliorata rispetto l'originale...) è un gran bel valore aggiunto...


    Può darsi, magari anche la possibilità di giocare a una cosa grossa come Skyrim sulla metro o in aereo potrebbe ingolosire qualcuno, ma con PS4 Pro in arrivo e - soprattutto - con XBox Scorpio all'orizzonte, Switch per questo tipo di giochi parte già svantaggiata, secondo me. Quella guerra lì, fatta dei gioconi complessi con la supergrafica ecc, Nintendo l'ha già persa. E lo sa benissimo. Infatti punta su altro (i suoi giochi prima di tutto). E fa bene, secondo me
  • kinopio

    23 Ottobre 2016, 10:21

    Originariamente inviato da: Raffaele.M.;4641476
    Ogni volta la stessa storia.
    Voglio comprare una xbox poi cambio idea e vado sulla play, poi mi dico di aspettare le slim, vedo la xbox s e decido per quella visto che ha il bd player 4k, poi ci penso su e mi dico che la console mi serve per giocare e rilassarmi per il player bd 4k ci sono gli appositi scatolotti e tutte le volte finisc..........[CUT]



    Io da - praticamente - sempre ho la politica del Console Nintendo al day one, seconda console quando trovo l'offertona. Perché, diciamo, anch'io DEVO giocare ai giochi Nintendo. Il resto è curiosità. Di recente, ad esempio, ho recuperato Uncharted 4 per PS4 e, a ruota, mi sono messo a giocare a Paper Mario Color Splash. Avendo l'ennesima conferma del perché Nintendo è Nintendo e il resto è il resto.
  • Raffaele.M.

    23 Ottobre 2016, 12:25

    Originariamente inviato da: kinopio;4641513
    Io da - praticamente - sempre ho la politica del Console Nintendo al day one, seconda console quando trovo l'offertona. Perché, diciamo, anch'io DEVO giocare ai giochi Nintendo. Il resto è curiosità. Di recente, ad esempio, ho recuperato Uncharted 4 per PS4 e, a ruota, mi sono messo a giocare a Paper Mario Color Splash. Avendo l'ennesim..........[CUT]


    Io alla fine non le affianco proprio nulla, l'unica cosa che mi manca su console Nintendo é un gioco serio di auto serio, qualcosa tipo Forza Motorsport\Orizon su xbox o Gt su sponda Sony.
    Per il resto vivo felice con le IP Nintendo.
    Sia chiaro, sono consapevole di perdermi dei gran capolavori, magari un tempo avrei comprato anche altro, ma oggi il tempo é tiranno e se devo dedicarne un po al gioco preferisco dedicarlo a Mario&co.

    Ciao.
  • kinopio

    23 Ottobre 2016, 12:42

    Originariamente inviato da: Raffaele.M.;4641537
    Io alla fine non le affianco proprio nulla, l'unica cosa che mi manca su console Nintendo é un gioco serio di auto serio, qualcosa tipo Forza Motorsport\Orizon su xbox o Gt su sponda Sony.
    Per il resto vivo felice con le IP Nintendo.
    Sia chiaro, sono consapevole di perdermi dei gran capolavori, magari un tempo avrei comprato anche altro..........[CUT]


    Il tempo da dedicare è poc(hissim)o anche per me, ormai. Però ho un figlio videogiocatore che continua a darmi l'alibi per comprare due console a generazione
    Fermo restando che, credo, quando/se Nintendo chiuderà la baracca (e questa Switch sa di ultima spiaggia), smetterò di videogiocare.
  • AlbertoPN

    23 Ottobre 2016, 17:36

    Originariamente inviato da: kinopio;4641543
    Fermo restando che, credo, quando/se Nintendo chiuderà la baracca, smetterò di videogiocare.


    Troppo caustico, speriamo che non accada.
    Ad ogni modo leggevo in rete che casomai succedesse l'imponderabile, le proprietà intellettuali passerebbero al settore smartphone ....

    Triste ad ogni modo, IMHO.
    Anche se l'annuncio di Mario X iOS ha già creato milioni di prenotazioni ....
  • Raffaele.M.

    23 Ottobre 2016, 17:57

    Bah non so se succederà una cosa cosa del genere, mi auguro di no, ma comunque se anche fosse, mi basterebbe che continuassero ad uscire i giochi e che siano installabili su aggeggi che si collegano alla tv.
    Visto che si parla di un primo esperimento su IOS faccio giusto per dire, APPLE TV.

    Ciao.

    P.S.: Speriamo ancora in tante console Nintendo.
  • grendizer73

    24 Ottobre 2016, 12:53

    L'unica cosa che voglio è che N a sto giro presenti una console con HW adeguato al 2016 e non un altro catorcio stile Wii/3DS a prezzo esorbitante, anche perché la concorrenza dal lato tecnologico avanza a passi da gigante e pensare che Switch debba competere anche con le future Scorpio/PS5 con un HW obsoleto mi fa rabbrividire;
    se anche a sto giro toppa, bisogna cominciare a pensare all'incubo di una N solo SH che sviluppa Mario & Co. su console Sony/M$ e PC
  • Raffaele.M.

    24 Ottobre 2016, 13:19

    Originariamente inviato da: grendizer73;4641857
    L'unica cosa che voglio è che N a sto giro presenti una console con HW adeguato al 2016 e non un altro catorcio stile Wii/3DS a prezzo esorbitante, anche perché la concorrenza dal lato tecnologico avanza a passi da gigante e pensare che Switch debba competere anche con le future Scorpio/PS5 con un HW obsoleto mi fa rabbrividire;
    se anche a sto gir..........[CUT]


    Secondo me questa idea puoi anche accantonarla, dubito che questa console sia a livello di Xbox one / Ps4 figurarsi Scorpio e la nuova Ps4.
    Secondo me si avvicinerà all'attuale generazione, ma ne la eguaglierà ne la supererà.
    Cioè, è un tablet, cosa possiamo volere da un tablet? Per quanto potente possa essere, dove può arrivare?
    Detto questo, a differenza tua, a me della potenza che ha non me ne frega nulla, possono anche metterla in vendita senza dire nulla delle specifiche che la comprerei ugualmente.

    Ciao.

    P.S.: Per me sia Sony che Microsoft non dovrebbero rendere noto le specifiche delle proprie macchine ai non addetti ai lavori, noi dovremmo semplicemente scegliere in base ai giochi che ci piacciono e giocare. Senza farci troppe seghe mentali.
« Precedente     Successiva »

Focus

News