Nuova console Nintendo Switch a marzo 2017

Riccardo Riondino 21 Ottobre 2016, alle 14:19 Gaming

Nintendo ha svelato ieri in un trailer nome e caratteristiche della nuova console, la cui modularità consente di utilizzarla indifferentemente in ambito domestico o come dispositivo portatile, che torna ad adottare le cartucce come supporto e integra un SoC Nvidia Tegra custom

Dopo oltre un anno e mezzo di dubbi, ipotesi, anticipazioni e smentite varie, la "grande N" ha finalmente mostrato in un trailer la sua nuova console. La prima novità è il nome definitivo, Nintendo Switch, rinunciando a quello provvisorio "NX. La scelta evidenzia la caratteristica più innovativa, ovvero la totale modularità della console, che permette di adattarla perfettamente all'impiego domestico o come dispositivo portatile. L'unità centrale del sistema è costituita da un display rimovibile, che racchiude anche l'hardware principale.


- click per ingrandire -

Nell'impiego home si trova inserito in un dock, mentre il controller è costituito da un supporto ("Grip Accessory") con due estremità rimovibili chiamate Joy-Con, ognuna delle quali ospita uno stick analogico, quattro tasti digitali e due grilletti dorsali. Lo schermo portatile dispone di alloggiamenti nei due lati per inserire i Joy-Con, trasformandolo in una console portatile in stile DS. Nell'uso in modalità portatile il display può essere comodamente appoggiato su un ripiano, grazie al supporto reclinabile sul lato posteriore.


- click per ingrandire -

Ma le peculiarità dei Joy-Con prevedono anche la connettività wireless, nonché degli ulteriori tasti posti sul lato che si connette al display. Sarà quindi possibile utilizzarli indipendentemente da due giocatori orientandoli in orizzontale, dando vita a sfide multiplayer in qualsiasi situazione. Per i giocatori che per l'uso domestico preferiscono un pad più tradizionale è previsto il "Pro Controller", dispositivo opzionale e quindi presumibilmente non incluso di serie. Altra novità è il ritorno all'impiego delle cartucce, supporto che mancava dai tempi del Nintendo 64, dopo i dischi ottici di Gamecube, WII e WII U.


- click per ingrandire -

Riguardo le capacità hardware, non sono conosciute al momento le prestazioni, eventuali compatibilità 4K o il supporto HDR. L'unico dato certo è la presenza di una versione custom del SoC Nvidia Tegra X1, lo stesso di Nvidia Shield, abbinato a nuove API per sfruttare al meglio la potenza di calcolo disponibile. I giochi che si vedono girare nel filmato comprendono titoli come "Splatoon", un nuovo platform 3D di Mario, una versione rimasterizzata di "Skyrim" e "Zelda: Breath of The Wild".


- click per ingrandire -

La presenza dell'ultimo capitolo della saga, apparso su WII U, alimenta le voci, non confermate, di una possibile retro-compatibilità della console. Dall'elenco pubblicato sembra massiccio anche il supporto delle "terze parti", con nomi come Activision, Bandai-Namco, Bethesda, Capcom, EA, Konami, SEGA, Square-Enix e Ubisoft, solo per citarne alcuni.


- click per ingrandire -

Al momento le uniche perplessità su Nintendo Switch, atteso per marzo 2017, sembrano provenire dal prezzo e dalla longevità nell'uso portatile, ma indubbiamente la casa di Kyoto ha saputo rinverdire la propria fama di compagnia innovativa, presentando un dispositivo dalle caratteristiche potenzialmente rivoluzionarie.

Per ulteriori informazioni: www.nintendo.it

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    24 Ottobre 2016, 13:40

    Ma magari Switch fosse al pari di PS4/ONE, non per il graficone o altro, ma perché almeno sarebbe possibile vedere anche altre SH svilupparci sopra in modo da evitare l'agonia del WiiU che è stata abbandonata subito dalle TP e dopo poco più di 3 anni da N stessa;
    la N è dai tempi del GC che non fa una console come si deve (purtroppo fallendo anche in quell'occasione, dato che aveva un HW che asfaltava senza problemi PS2), ma il problema è che non è riuscita a portare a se la massa precludendosi i titoli TP che all'epoca facevano vendere milioni di console.
    Dopo quel periodo la N ha cominciato a entrare sempre di più nell'immaginario collettivo come console da affiancare a quella principale e , paradosso dei paradossi, tutto questo lo si deve ai 100 Mln di Wii venduti nel mondo, che ha attirato casualoni e non gamer che poi sono fuggiti su tablet e smartphone finito l'effetto scuoti-scuoti del Motion Control.
    Purtroppo se N non attira anche un'altra fetta di giocatori (non la massa, perché quella non la smuovi neanche a cannonate da PS/ONE), farà una brutta fine, perché solamente noi talebani nintendari non bastiamo a tenere a galla la baracca;
    20 Mln di GC, 100 Mln di Wii, 14 Mln di WiiU, ??? Switch.
  • AlbertoPN

    24 Ottobre 2016, 14:34

    Se addottassero lo stratagemma della PS4 NEO che ha due GPU AMD in Crossfire, così da essere identica alla PS4 standard quando una sola è in funzione, e sfruttare la maggiore potenza del parallelo quando entrambe in uso. e all'interno della dock per la TV inserissero un secondo progessore grafico Tegra così da creare uno SLI quando riposta come console domestica, probabilmente avremmo l'uovo di colombo. Forse, chissà, non so ....

    Chiaro che sono speculazioni sul nulla .....

    Prima che presentassero questo filmato la settimana scorsa, ogni 20 minuti si leggeva qualcosa in giro nella Nintendo NX, adesso, ogni giorno (più volte al giorno) dichiarazioni e smentite, ipotesi e gomblotti su questa Switch ......

    Concordo con chi ha detto che la Grande N ha fatto autogoal e che ha un reparto MKTNG da suicidio .....
    Ma alla fine se ne parla .... boh .....
  • Aenor

    24 Ottobre 2016, 14:35

    la PS4 Pro (non neo) ha due GPU in Xfire? Ma sei sicuro? Non mi pareva di averlo letto ...
  • AlbertoPN

    24 Ottobre 2016, 14:53

    Si scusa, PRO ..... si si l'ho letto da qualche giorno.
    Oggi anche DDay ne parla: http://www.dday.it/redazione/21393/...grafiche-in-sli

    Il link cita SLI ma poi il redattore ha corretto in XFire essendo GPU della AMD.
  • Luca_CH

    24 Ottobre 2016, 14:58

    Soluzione per loro davvero vantaggiosa e dal costo bassissimo come hardware

    Ovviamente prenotata la ps4 pro
  • grendizer73

    24 Ottobre 2016, 15:23

    Originariamente inviato da: Aenor;4641914
    la PS4 Pro (non neo) ha due GPU in Xfire? Ma sei sicuro? Non mi pareva di averlo letto ...


    Non è proprio un Xfire, hanno praticamente saldato 2 GPU su un SoC più grande e quando la console fa girare i giochi normali spegne una delle 2 GPU;
    hanno anche aggiunto 1GB di DDR3 per liberare la RAM principale dalle applicazioni che rimangono appese velocizzando il sistema.
    Per la questione della Dock di Switch, io spero che non sia solo un adattatore per corrente e uscita HDMI, ma che effettivamente integri una GPU che dia un boost ai giochi, ma tutti i rumors propendono per la prima ipotesi.
    Finché N non farà chiarezza, ci saranno più speculazioni adesso che prima del reveal.
  • Aenor

    24 Ottobre 2016, 15:31

    Bho rischioso davvero mettere il Crossfire, anche perchè 1+1 non fa 2 con il CrossFire.. mah.. molto dubbi..

    Per quanto riguarda lo Switch a me pare sempre piu un Nvidia Shield. Tanti dubbi anche qui.
  • AlbertoPN

    24 Ottobre 2016, 15:42

    Originariamente inviato da: Aenor;4641954
    Bho rischioso davvero mettere il Crossfire, anche perchè 1+1 non fa 2 con il CrossFire.. mah.. molto dubbi..

    Per quanto riguarda lo Switch a me pare sempre piu un Nvidia Shield. Tanti dubbi anche qui.


    ... inkia .... respiriamo positività oggi eh ?
  • Aenor

    24 Ottobre 2016, 16:33

    Non è questione di positività, i miei sono dati oggettivi. So bene per esperienza le problematiche di ottimizzazione che si hanno in configuraizoni dual gpu poichè le ho avuto su PC, per questo resto molto stupito della scelta - nuova- di implementarla su console. Lo scietticismo sullo Switch invece mi pare comune un po' a tutti e, visto il flop dello Shield... non è che le premesse siano rosee.

    Poi magari mi sbaglierò io e lo Switch venderà Milioni di pezzi. Chissà.
  • grendizer73

    24 Ottobre 2016, 20:09

    Originariamente inviato da: Aenor;4641954
    Per quanto riguarda lo Switch a me pare sempre piu un Nvidia Shield. Tanti dubbi anche qui.


    Stessi dubbi, infatti rimarrò inerte fino alla conferenza/video ufficiale Nintendo lasciando rumor e speculazioni agli altri...Però quando vedo questo video

    [video=youtube;rM_HhuvmXbc]https://www.youtube.com/watch?v=rM_HhuvmXbc[/video]

    ...Mi rendo anche conto che la profondità di campo e la cura del design (per quanto sfocato e compresso sia), mi ricorda che il WiiU questa cosa non la muoverebbe;
    mi ricorda molto Mario Sunshine
« Precedente     Successiva »

Focus

News