Nintendo Switch dal 3 marzo a 329€

Riccardo Riondino 13 Gennaio 2017, alle 12:31 Gaming

Basata su architettura Nvidia Maxwell, la nuova console ibrida Nintendo offre grafica 720p in modalità portatile e 1080p nell'impiego home, grazie al contributo della Switch Dock in dotazione, mentre i controller Joy-Con offrono numerose funzioni innovative, tra le quali sensore e telecamera in grado di rilevare i movimenti della mano del giocatore


- click per ingrandire -

Si è svolta a Tokyo poche ore fa la presentazione ufficiale di Nintendo Switch, la nuova console ibrida della casa di Kyoto, che sarà disponibile in Giappone, nei principali paesi europei e in Nord America a partire dal 3 marzo 2017. Nintendo Switch sarà region free, così come Xbox One e PlayStation 4, e includerà al lancio un servizio online gratuito, che diventerà a pagamento dal prossimo autunno.


- click per ingrandire -

Svelata dal trailer pubblicato ad ottobre, la caratteristica più innovativa della console è la sua modularità, che permette di utilizzarla come piattaforma di gioco domestica o dispositivo portatile. Il tablet principale adotta uno schermo capacitivo multitouch da 6,2", in formato 1280x720. Per l'impiego home la console va inserita in una docking station, dotata di modulo Wi-Fi ac e di uscita HDMI per il collegamento a TV/monitor.

Il dispositivo incrementa anche la frequenza di clock della GPU, consentendo la gestione di grafica in formato 1080p. Anche considerando il contributo della docking station, la potenza della nuova console sembra comunque inferiore a quella della concorrenza, integrando una versione custom del SoC Nvidia Tegra X1 con architettura Maxwell.

- click per ingrandire -

La presentazione ha fornito numerosi dettagli aggiuntivi sui Joy-Con, i controller rimovibili che possono essere collegati al supporto Joy-Con Grip per utilizzarli come gamepad, agganciati ai lati del tablet o utilizzati indipendentemente. Ciascun Joy-Con dispone di accelerometro e sensore di movimento, che consentono di eseguire movimenti tra loro indipendenti. Includono uno stick analogico, quattro tasti digitali, due grilletti dorsali, i pulsanti "+/-" e due ulteriori tasti laterali. Nei controller è stata inoltre integrata una funzione di vibrazione estremamente realistica, al punto da distinguere ad esempio, agitando uno dei Joy-Con, gli urti dei cubetti di ghiaccio in un bicchiere.


- click per ingrandire -

I due controller dispongono in aggiunta di funzioni differenziate: il Joy-Con sinistro ospita un pulsante per catturare immagini dei giochi e condividerli sui social network, mentre quello destro include un sensore NFC per interagire con gli Amiibo, oltre a una telecamera IR in grado di rilevare distanza, forma e movimenti degli oggetti in prossimità del giocatore nei titoli appositamente sviluppati. Il controller sarà in grado ad esempio di misurare la distanza della mano del giocatore e persino distinguere i movimenti delle dita. La durata della batteria varierà tra le 2,5 e le 6 ore, a seconda dei giochi utilizzati.

Con il supporto di terze parti di primissimo piano, approderanno su Switch serie come "FIFA", "The Elder Scrolls", "Rayman", "Minecraft" e "NBA 2K", mentre i giochi Nintendo annoverano titoli come "The Legend of Zelda Breath of the Wild", "Mario Kart 8 Deluxe" e "Super Mario Odyssey". Al lancio la confezione includerà la console, i controller Joy-Con destro e sinistro con impugnatura Joy-Con Grip e un set di laccetti, la Switch Dock, un cavo HDMI e un alimentatore.

Il prezzo di lancio è di 300$ per gli USA e 300,00€ per il nostro continente (attualmente Amazon e GameStop Italia la offrono in pre-ordine a circa 330,00€).

Per ulteriori informazioni: www.nintendo.it

Fonte: Flatpanels HD, Everyeye

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    14 Gennaio 2017, 16:25

    Originariamente inviato da: grendizer73;4681985
    Si, girerà a 60fps, la remaster di MK8 invece girerà a 1080/60p (come su WiiU del resto).


    Ho letto che da una demo europea di settembre Zelda girava a 900p / 30fps su Switch, e che Nintendo mirava a portarlo a 1080p / 60fps in tempo per il lancio su Switch

    se davvero ci riuscissero a portalo a 1080p nativi e 60fps,magari usando una risoluzione dinamica che passa da 900p a 1080p, sarebbe davvero un bel risultato, mantenendo stabile il frame-rate

    secondo voi Nintendo riuscirà nell'impresa?

    il discorso della 900p nasce da quanto riportato dal giornalista Oscar Yasser: Un rappresentate di Nintendo mi ha detto che Zelda gira a 900p quando si trova nella dock e 720p nella modalità portatile. Ha un aspetto fantastico nella modalità portatile

    sempre secondo l’uomo sembra che il titolo potesse girare a 1080p ma sono stati scelti i 900p per avere un frame rate stabile.

    Questo fà pensare che sarà almeno 900p / 60fps su tv, però del frame rate però non si fa menzione nel post se non il discorso di mantenerlo stabile.. sarebbe ridicolo se Zelda sarà 900p a soli 30fps, sarebbero minime le differenze con la versione Wii U ed un vero flop colossale a livello HW ed ottimizzazione della versione Switch, come un mero porting da Wii U fatto alla buona per avere un titolo forte a lancio, nato su una piattaforma precedente con HW quasi preistorico.


    Comparazione:

    [video=youtube;NDy5_sDZUZg]https://www.youtube.com/watch?v=NDy5_sDZUZg[/video]


    Ps:

    pare che Super Mario Oddysey uscirà a fine anno, sarebbe il gioco ideale per il periodo delle feste, sperando che sia il nuovo Super Mario 64 della Next-Gen
  • grendizer73

    14 Gennaio 2017, 19:11

  • alelamore

    14 Gennaio 2017, 22:42

    Il gamecube è stata l'ultima console da casa che ho acquistato (parlo della Nintendo ovviamente ). Personalmente fremo e nn ho grandi interessi su 900/1080p. A me interessano i giochi e penso che la grande N non mi deluderà.
    Sul prezzo incece avrei da ridire : 329 euro è davvero tanto. Ci compri una ps4 slim con 2 giochi.
    Ma si sa...Nintendo è Nintendo,nel bene e nel male.
  • grendizer73

    15 Gennaio 2017, 12:41

    Nintendo può essere Nintendo nel bene o nel male, le console Nintendo si comprano per le IP Nintendo e i multipiatta, che escano o non escano non è un problema, ma dopo 2 volte, anche usando tutta la vaselina del mondo, comincia a bruciare e sinceramente mi sono rotto di foraggiare dei pezzi di plastica obsoleti (non solo a livello HW, ma anche a livello di concezione dell'online e di politica dei prezzi dei giochi sia fisici che digital) spacciati per una rivoluzione tecnologica a dei prezzi da rapina a mano armata;
    con questa console N con me ha chiuso, acquisterò solamente le limited dei vari giochi (già prenotata quella di Zelda su Amazon) e a fine ciclo vitale (2/3 anni al massimo, non di più, acquisterò la console per collezione, a meno che non esca (come ai tempi di NGC e PS2) una Gundam Edition (credici che la fanno )...A quel punto la compro subito, altrimenti a fine gen o quando droppano il prezzo a 150€ come hanno fatto 1 anno dopo l'uscita di WiiU.
  • Aenor

    16 Gennaio 2017, 12:10

    Super Mario e Zelda potrebbero valere l'acquisto, ma non a quelle cifre e non certo a 30 fps. Vediamo se verso fine 2017 ci saranno prezzi umani, tanto di roba da fare ne ho a pacchi su PC.
  • grendizer73

    16 Gennaio 2017, 13:16

    Senza contare le perle che continuano a uscire ogni giorno ;
    chat online a pagamento e utilizzabile solo da smartphone
    online a pagamento con in regalone di un gioco NES/SNES che dopo un mese scade e se vuoi tenertelo devi acquistarlo
    i giochi acquistati in digitale che sicuramente non potranno essere riscaricati se non dietro l'ennesimo pagamento
    la dock per quelle cose inutili di Joy-con inclusa nella confezione priva di presa USB per la ricarica (quella con la presa usb sarà venduta a parte alla modica cifra di 30€...
    Con tutte queste premesse, lo scaffale (da parte mia) è assicurato per i prossimi anni a venire... Giochi o non giochi N.
  • Aenor

    16 Gennaio 2017, 13:18

    Si fanno le pere alla Nintendo, non c'è verso
  • filippou2

    17 Gennaio 2017, 20:25

    Vedrai che abbasseranno il prezzo velocemente..
  • grendizer73

    18 Gennaio 2017, 08:39

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4681888
    Ma almeno girerà a 60fps su Switch?


    NO

    - Entrambe le versioni debutteranno il 3 marzo.
    - Entrambe avranno un frame rate di 30 fps.
    - Entrambe le versioni del gioco offriranno i medesimi contenuti.
    - Su TV, la versione Switch gira a 900p, mentre la versione Wii U a 720p.
    - La versione Switch ha un comparto audio ambientale di maggior qualità. Come risultato, suoni come passi, acqua, erba eccetera sono più realistici.
    - La versione fisica in vendita nei negozi per Wii U richiederà 3GB di memoria libera sul sistema o su un drive esterno.
    - Alcune icone, come alcuni bottoni su schermo, sono diverse tra le due versioni.
    - Per Wii U non ci sarà né una Special Edition, né una Master Edition.
  • Aenor

    18 Gennaio 2017, 09:06

    Quindi su TV 900p @ 30 fps????????
« Precedente     Successiva »

Focus

News