AMD Radeon RX 470, RX 460
Attesi entro luglio i modelli di ingresso AMD su architettura Polaris 10/11, dove la RX 470 offre prestazioni quasi equivalenti alla 480, proponendosi come soluzione ideale per la gestione di grafica Full HD, e l'entry level RX 460 si caratterizza per un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente favorevole
Dopo la presentazione al Computex della Radeon RX 480, AMD ha comunicato le specifiche ufficiali delle altre schede Polaris, che dovrebbero essere disponibili già da luglio. Basata come il modello superiore su GPU Polaris 10, dalla frequenza di clock appena inferiore (1.204 MHz), la RX 470 offre prestazioni quasi equiparabili, arrivando ad una velocità di elaborazione attorno ai 5 TeraFlops, in virtù dei 2.048 stream processors contro 2304.
Anche il bus di memoria resta a 256 bit, abbinato esclusivamente a 4 GB di memoria GDDR5 a 7GHz, ottenendo un'ampiezza di banda di 224 GB/sec, anche qui di poco inferiore ai 256 GB/sec della RX 480. Il TDP è annunciato a 110W, sempre con alimentazione a singolo connettore 6-pin.
La RX 470 viene definita ideale per la gestione di grafica Full HD, mentre la RX 460 è indirizzata ai settori eSports e MOBA, spesso non troppo esigenti nei requisiti delle periferiche video. Nel modello entry level viene integrata una GPU Polaris 11 con 14 Compute Units, per un totale di 896 stream processors.La VRAM è ancora di tipo GDDR5, in questo caso da 2GB con bus a 128 bit, per un bandwidth di circa 112 GB/sec e una capacità di elaborazione di 2 Tflops. L'assorbimento è di soli 75W, probabilmente forniti unicamente dallo slot PCIe senza connettori aggiuntivi.
I prezzi per il mercato nordamericano sono annunciati attorno ai 149 e 99 dollari.
Per ulteriori informazioni: www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/radeon-polaris
Commenti (41)
-
e allora continua a non tornarmi qualcosa, ma vabbè ... è un mio limite.
No problem ! -
Dipende anche dal software che si usa, cioè se permette di far fare tutto il lavoro pesante alla GPU come gentilmente spiegatomi un quest'altro post: http://www.avmagazine.it/forum/28-h.../279437-htpc-4k
Io però mi chiedo: alla stato attuale noi htpcisti che ci facciamo con queste schede? Attualmente, l'unico lettore ottico che legga la struttura di un BD UHD è questo della LG http://www.lg.com/it/masterizzatori...dvd/lg-BH16NS40 ma non c'è alcun software che permette la riproduzione di questi supporti. Tempo fa lessi che quelli di Cyberlink stavano studiando qualcosa, ma poi non ho saputo più nulla; probabilmente i costi delle licenze sono ancora troppo alti.
Lo stesso Netflix, mi sembra di aver capito, non permette lo streaming 4k con gli HTPC al di la del fatto che ci vuole una connessione internet ad almento 25 mega. -
Ciao lello, powerdvd come software, esiste già una pre-release funzionante su Blu-ray UHD, lo studio tedesco Turbine lo ha già testato:
https://translate.google.com/transl...l&sandbox=1 -
Ne esisterà qualche versione fanless?
-
Originariamente inviato da: sasadf;4597478Ne esisterà qualche versione fanless?
Speriamo, Salvatore. -
Originariamente inviato da: sasadf;4597478Ne esisterà qualche versione fanless?
Temo proprio di no, la mia hd6450 ha un consumo di 30w, la 460 ne ha 70w, senza contare che nelle schede referente il sistema di raffreddamento occupa due slot. -
Mi viene un dubbio. Ho una mobo Asrock Z77 Extreme 6 ed un case Accent HT-400 con il lettore ottico proprio al centro. La mobo ha 2 slot PCIE 3.0 e le istruzioni raccomandano, in caso si usi una sola VGA, di utilizzare il primo slot proprio quello in direzione del lettore ottico e, visto che queste bestie misurano più di 24 cm., proprio non ci entrano: posso usare il secondo slot, o creo dei casini?
-
Dovrebbe dipendere dalle linee PCIe che hai a disposizione con processore e per le periferiche.
Se usi lo slot 2 probabile che la velocità di trasferimento fra GPU e CPU (tramite il chipset della MoBo) sia diversa (più lenta).
Questo potrebbe inficiare le prestazioni della GPU stessa. -
Quindi mi toccherebbe cambiare case? O c'è qualche possibilità che qualche brand faccia un modello più corto?
-
Aspetterei di conoscere le proposte OEM della scheda che non tarderanno ad arrivare ....