'Call of Duty' e 'Cyberpunk 2077' in HDR10+ Gaming

Riccardo Riondino 22 Dicembre 2023, alle 14:15 Gaming

Dopo il debutto dell'estate scorsa è tornato di recente alla ribalta il formato HDR10+ Gaming, sviluppato da Samsung per migliorare le resa dei giochi in HDR e renderla più uniforme sui vari display compatibili


- click per ingrandire -

Il formato HDR10+ Gaming è nato con un duplice scopo: migliorare la resa dei videogiochi grazie ai metadati dinamici, ottimizzati scena per scena, e semplificarne l'implementazione tramite gli strumenti di sviluppo, che eliminano molti passaggi manuali altrimenti necessari per adattare i titoli alla gamma dinamica estesa. La maggior parte degli attuali giochi in HDR utilizza il formato base HDR10 con metadati statici, quindi certamente non il più adatto per contenuti generati in tempo reale come i videogiochi. HDR10+ Gaming utilizza una procedura automatizzata dove è lo stesso TV/monitor a comunicare le proprie caratteristiche tecniche all'hardware di gioco, così da ottimizzare la resa secondo le reali capacità del pannello e mantenere una maggiore coerenza con le intenzioni degli sviluppatori. Un altro vantaggio è che le differenze tra i vari display compatibili dovrebbero risultare meno accentuate.


- click per ingrandire -

Attualmente le console non supportano HDR10+, quindi per ora si può giocare in HDR10+ solo con i PC. Recentemente HDR10+ Technologies ha iniziato a distribuire gratuitamente agli sviluppatori il plug-in HDR10+ Gaming per Unreal Engine. Il primo titolo HDR10+ Gaming,The First Descendent, è stato annunciato lo scorso agosto, ma resterà in versione beta fino all'estate del 2024. Dal 9 novembre 2023 si è aggiunto all'elenco Call of Duty: Modern Warfare 3. L'interfaccia utente aggiornata in HDR10+ è in arrivo all'inizio del 2024. L'ultimo titolo HDR10+ Gaming è Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, disponibile dal 5 dicembre scorso. Il consorzio ha dichiarato che questi titoli "sono solo i primi di una serie di nuovi giochi che dovrebbero essere annunciati nel corso del 2024". Al momento le schede Nvidia sono le uniche con i driver per l'HDR10+ Gaming.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News