Upgrade per i top di gamma A/V Denon

sabatino pizzano 10 Ottobre 2008, alle 15:47 Diffusori

Audiodelta annuncia la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli Denon AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove ed interessanti funzionalità

Tempo di novità in casa Denon. Dopo aver annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi ricevitori entry e middle-level della serie "09", il produttore giapponese ha previsto qualche novità anche per i modelli top di gamma.

A partire da questo mese, infatti, è stata annunciata la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove funzionalità: Audissey Dynamic EQ, Audissey Dynamic Volume e l'HDMI CEC. L’Audissey Dynamic EQ è la funzione che consente di bilanciare le differenze esistenti tra un modello acustico di riferimento (in questo caso quello ottimizzato di una sala cinematografica) e l’ambiente d'ascolto. L’Audissey Dynamic Volume ha l’utilissimo scopo di allineare su un prefissato e desiderato livello di ascolto ogni sorgente collegata al sistema, evitando all’utilizzatore di modificare il volume ogni volta che cambia sorgente. La funzione CEC (Consumer Electronics Control) consente l’invio e la ricezione di informazioni di controllo (via HDMI 1.3a) per tutti gli apparecchi compatibili e collegati in questa modalità.

Tali funzionalità differiranno infine a seconda del modello in questione: la Audissey Dynamic EQ riguarda i modelli AVR-4308 e AVR-3808; la Audissey Dynamic Volume interessa i modelli AVP-A1HD, AVC-A1HD, AVR-4308, AVR-3808; L'HDMI CEC invece l’AVR-4308 e l’AVR-3808.

Questo nuovo firmware sarà disponibile sia nei suddetti nuovi modelli di ricevitori Denon, che andranno a differenziarsi dai modelli attuali per la presenza del suffisso "A" posto al termine della sigla identificativa (quindi AVR-3808A, AVR-4308A, ecc.) oppure mediante un servizio di upgrade online sarà possibile acquistare via carta di credito il codice di abilitazione all'aggiornamento - dal costo di 100 Euro - ed effettuare poi l'upgrade direttamente dal sintoamplificatore collegato a Internet. In alternativa, sarà possibile acquistare il codice di abilitazione direttamente presso un rivenditore autorizzato Audiodelta (sempre al prezzo di 100 Euro) e successivamente effettuare l'aggiornamento direttamente dal sintoampli collegato a Internet.

Nei prossimi giorni, direttamente sul sito del distributore italiano Audiodelta verranno pubblicati i link per poter accedere all'area "aggiornamento firmware".

Per ulteriori informazioni: www.audiodelta.it

Fonte: Audiodelta

Commenti (86)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MDL

    10 Ottobre 2008, 17:39

    Vabbe' dai, male che va si vive anche senza uppgradarlo no?
    In effetti io lo sto usando senza aver notato il benche' minimo intoppo.

    Non me ne fari un problema

    ciao
  • bonzuccio

    10 Ottobre 2008, 17:46

    Speriamo che Marantz la tengano lontana d questa politica del menga .
    Il fatto è che quando spendi soldi per un prodotto lo fai riponendo fiducia nella casa costruttrice di modo che esso dia il massimo delle proprie possibilità per il maggior numero degli anni possibili ,
    se questo non avviene è perchè compro sotto costo una robina che i cinesi rifilano, ma uno lo sa e ci fa i conti essendo anche questo un tipo di acquisto . Ci manca solo dover fare il software open o free per gli amplificatori
  • TaxassiNation

    10 Ottobre 2008, 17:54

    Sì Mimmo, hai ragione anche tu ma, saperlo prima, avrei richiesto un modello aggiornato.

    Ciao

    P.S. complimenti per la tua magnifica sala!
  • KwisatzHaderach

    10 Ottobre 2008, 17:55

    Mossa rischiosa quella di Denon, rischiosa per se stessa, se la clientela si disafeziona e inizia a prediligere i prodotti della concorrenza, rischiosa per i clienti nel caso le aziende concorrenti decidessere di seguire tale politica.
  • Siryard

    10 Ottobre 2008, 18:18

    aggiornamento denon

    in ogni modo è un cosa mondiale infatti con questo
    aggiornamento sono partiti dagli usa e canada a pagamento poi il giappone adesso l'europa germania francia e inghilterra per prime ma a distanza di pochissimi giorni anche in italia evidentemente per far stare alla pari con le nuove uscite per esempio della serie denon 09 fanno pagare questo upgrade
    per non farli stare indietro io non penso che sia una cosa sbagliata in passato l'amplificatore restava indietro e se volevi delle nuove codifiche o aggiornameti dovevi comprare il modello dell'anno dopo in questo caso uno si tiene il modello che ha ma può aggiornarlo con le nuove funzioni che escono di anno in anno e non resta indietro per me brava denon.

    Saluti Siryard.
  • mariett01

    10 Ottobre 2008, 18:22

    anche io credo che sia una cosa apprezzabile, ho un onkyo 905 ed ho aggiornato una volta il firmware per alcune correzioni e bug, quindi gratuitamente...ma nei negozi c'è già il 906 che ha davvero le stesse caratteristiche più qualche opzione frivola aggiuntiva...se avessi interesse per quelle nuove aggiunte troverei molto più comodo pagare 100 euro e tenermi il mio 905 che vendere, perdere soldi e tempo e comprare il 906

    bene così denon, complimenti
  • stazzatleta

    10 Ottobre 2008, 18:23

    Originariamente inviato da: Siryard
    se volevi delle nuove codifiche o aggiornameti dovevi comprare il modello dell'anno dopo in questo caso uno si tiene il modello che ha ma può aggiornarlo con le nuove funzioni che escono di anno in anno e non resta indietro per me brava denon.


    esatto!!
  • TaxassiNation

    10 Ottobre 2008, 18:33

    L'upgrading del firmware è cosa buona e giusta, un punto di forza delle elettroniche ma sarebbe meglio se fosse free.
    Chiederò al rivenditore, intanto me lo godo così; si vede che sto metabolizzando il colpo?
  • dmode19

    10 Ottobre 2008, 18:40

    Bene, sono contento! Sarebbe stato molto peggio se il mio
    3808 acquistato 10 mesi, fosse già obsoleto a causa dell'
    uscita del 3809 con solo quelle funzionalità in più. Non
    so se farò l'upgrade ma comunque, apprezzo la mossa di
    Denon che ha salvaguardato il valore del mio ampli.
  • sasadf

    10 Ottobre 2008, 18:46

    Operazione criticabile e censurabile a priori.

    Però vorrei capire: è il ditributore italiano che incassa, o è proprio la casa madre che nell'universo criato si fa pagare?

    Perchè se fosse solo la prima cosa, allora qui il distributore l'avrebbe fatta proprio fuori dal vasetto!!

    Fatto sta che l'upgrade si rivolge ai pezzi migliori del repertorio Denon: e qui, in ogni caso, il cusotmers' care è andato proprio a farsi benedire!!

    Denon si giocherà molte simpatie.
    La mia già non l'aveva!
    (per questioni qualitative e/o di prezzi assurdi!)
« Precedente     Successiva »

Focus

News