
Sony Video On Demand by Qriocity in Europa
Sony annuncia il lancio europeo di “Video On Demand powered by Qriocity” che sarà disponibile nei cinque principali paesi europei: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito
Disponibile in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, “Video On Demand powered by Qriocity” è un servizio pay-per-view di video streaming, che permette agli appassionati di cinema di noleggiare centinaia di film, tra cui gli ultimi successi cinematografici e le produzioni locali, direttamente dai prodotti Sony della gamma 2010 con accesso alla rete, inclusi televisori BRAVIA, lettori Blu-ray Disc, sistemi Home Theatre Blu-ray Disc. Semplice, intuitivo e facile da utilizzare, il servizio di video on demand di Sony è un vero e proprio movie store virtuale, accessibile da tutti i prodotti di Sony collegati alla rete.
Nel database sono presenti centinaia di colossal hollywoodiani di Twentieth Century Fox Home Entertainment, Lionsgate, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc. (MGM), Paramount Pictures, Sony Pictures Home Entertainment, Starz Digital Media, The Walt Disney Company, NBC Universal International Television Distribution, and Warner Bros. Digital Distribution. In futuro saranno disponibili anche film italiani.
La playlist di “Video On Demand powered by Qriocity” propone, oltre alle ultime novità, classici del cinema e film in lingua locale, molti dei quali sono disponibili sia in Definizione Standard (SD) che in Alta Definizione (HD). Nuovi contenuti verranno aggiunti su base regolare e gli utenti avranno la possibilità di registrarsi sul sito www.qriocity.com per accedere al servizio e controllare gli ultimi aggiornamenti disponibili. Il servizio è accessibile tramite l'icona Qriocity che compare nella Xross Media Bar del menu principale.
A noleggio avvenuto, l'utente ha a disposizione fino a 14 giorni per iniziare la visione e, una volta avviata la riproduzione, ha 48 ore per guardare il film quante volte desidera. I costi per il noleggio di contenuti SD vanno da 2,99 euro, per i titoli della libreria, a 3,99 euro, per le nuove uscite, mentre, per i contenuti HD, vanno rispettivamente da 3,99 euro a 4,99 euro. Per maggiori informazioni sulla qualità del servizio vi rimandiamo al reportage dall'IFA pubblicato al seguente indirizzo:
www.avmagazine.it/articoli/televisori/380/sony-ad-ifa-2010_3.html
Commenti (4)
Comunque, per quanto mi riguarda, i prezzi per il noleggio sono molto alti anche se a compensare ciò, sono i giorni che hai a disposizione per vederlo (in qualsiasi videonoleggio, se ti tieni un film per 14 giorni sai che mazzata).
