Sonus Faber Duetto: diffusori attivi wireless da libreria

Nicola Zucchini Buriani 10 Ottobre 2023, alle 16:11 Diffusori

I nuovi diffusori attivi sono dotati di connettività Wi-Fi, AirPlay 2, tutte le funzioni di Chromecast e comunicano tra loro tramite un collegamento Ultra Wide Band senza fili


- click per ingrandire -

Sonus Faber ha presentato Duetto, il suo prima sistema stereo attivo. Il marchio italiano ha già realizzato dispositivi attivi in passato, come Omnia o il peculiare SF16, ma in quel caso si trattava di speaker wireless o di sistemi integrati. I Duetto si presentano invece con l'aspetto di diffusori da libreria e un cabinet a forma di liuto. Per quanto riguarda i materiali abbiamo un'impiallacciatura in legno disponibile con finitura in Noce o Grafite. Sulla parte superiore c'è un inserto in pelle vegana che racchiude tre indicatori a LED e un pannello a sfioramento che consente di alzare e abbassare il volume, mettere in play/pausa e selezionare l'ingresso. In dotazione viene comunque fornito un telecomando.


- click per ingrandire -

La forma a liuto non è un mero elemento estetico ma conferisce rigidità strutturale, riducendo le risonanze interne al cabinet. La configurazione dei diffusori è 2 vie in bass reflex. Il condotto reflex è posto sul retro ed è integrato all'interno di un dissipatore di calore in alluminio pressofuso caratterizzato da varie scanalature. Le alte frequenze sono affidate ad un sistema con magnete in ferrite e cappuccio in rame, cupola in seta da 17,8 millimetri e guida d'onda dedicata. I medio-bassi vengono invece riprodotti da un mid-woofer a lunga escursione da 133,3 millimetri, realizzato in polpa di carta con magnete al neodimio, cappuccio in rame e una sospensione appositamente realizzata.


- click per ingrandire -

Sonus Faber ha messo a punto un nuovo cestello capace di prevenire la formazione di risonanze grazie all'assenza di pareti parallele, garantendo così un flusso d'aria senza perturbazioni intorno al trasduttore. Trattandosi di diffusori attivi è ovviamente presente una sezione di amplificazione all'interno del cabinet. Il tweeter è pilotato da un amplificatore Classe AB da 100 W mentre per il mid-woofer troviamo un amplificatore Classe D da 250 W. Il già citato dissipatore posteriore assicura che il calore generato dalle due amplificazioni sia correttamente gestito.


- click per ingrandire -

La scheda tecnica riporta una risposta in frequenza compresa tra 37 Hz e 30 kHz e una pressione sonora massima di 105 dB a 1 metro. I Duetto misurano 342 (A) x210 (L) x 272 (P) millimetri e pesano 6,8 chilogrammi. Il collegamento tra i due diffusori è basato su una connessione Ultra Wide Band senza fili; Sonus Faber specifica che questa trasmissione garantisce un'elevata velocità di invio dei segnali su uno spettro di frequenze molto ampio, in modo da ridurre al minimo le possibili interferenze causate da altre reti wireless e senza problemi di latenza.


- click per ingrandire -

Le connessioni disponibili includono un ingresso analogico su RCA che può essere commutato a phono MM (Moving Magnet) tramite l'apposito selettore, un ingresso digitale ottico, una porta HDMI con eARC, una porta Ethernet, una porta USB, Wi-Fi e Bluetooth con aptX. I Duetto supportano Spotify Connect, Tidal Connect, AirPlay 2 di Apple, le funzioni di Chromecast e sono anche Roon Ready. Per la gestione dei diffusori si può anche sfruttare l'app Sonus Faber per iOS e Android. I Duetto saranno disponibili da novembre con un prezzo indicativo di 3.999 euro. Ricordiamo che i prodotti Sonus Faber sono distribuiti in Italia da www.mpielectronic.com.

Fonte: Sonus Faber

Commenti

Focus

News