Sonos lancia la soundbar PlayBar
Il produttore di dispositivi audio con sede a Santa Barbara rilascia sul mercato il suo primo proiettore sonoro, dotato di connettività wireless e grande versatilità
PlayBar si prefigge lo scopo di espandere la qualità dell'audio, durante la visione della tv, migliorandone significativamente la resa senza impattare in maniera drastica sull'ambiente, e senza complicare l'utilizzo dell'impianto o l'installazione. La soundbar si presenta con un design semplice ma raffinato, e con la possibilità di venire utilizzata sia appoggiata su un piano, sia montata a parete. Un apposito sensore, inserito all'interno, riconosce la posizione in cui è orientato il dispositivo, provvedendo automaticamente ad apportare gli opportuni aggiustamenti in fase di equalizzazione. La messa in opera è estremamente semplice: è sufficiente collegare la sorgente che si intende utilizzare all'ingresso ottico (il cavo ottico è incluso nella dotazione), e connettersi alla rete wireless domestica. Il controllo è altrettanto semplice: PlayBar è in grado di apprendere i comandi IR utilizzati dai telecomandi delle TV, e non richiede, di conseguenza, un'unità di controllo indipendente. E' comunque possibile utilizzare un dispositivo iOS o Android per fare le veci del telecomando, previo download dell'apposita applicazione.
PlayBar è inoltre dotata di due porte Ethernet, per utilizzare una connessione di rete via cavo e per estendere il collegamento ad altri dispositivi, come ad esempio una Smart TV. All'interno dello chassis sono collocati 9 diffusori, 6 midrange e 3 tweeter, ognuno dotato di un amplificatore digitale in Classe D. L'impianto risultante utilizza 3.0 canali per ricreare il fronte sonoro. Molto interessante è la possibilità di espandere il sistema: abbinando a PlayBar un subwoofer Sonos SUB e due diffusori PLAY:3 si può ottenere, con estrema facilità, un sistema 3.1 o 5.1. A livello di funzionalità troviamo il supporto a servizi di streaming musicale online, come Internet Radio o Spotify, nonché la capacità di riprodurre file prelevati dalla rete locale in formato MP3, iTunes Plus, WMA (inclusi download Windows Media), AAC (MPEG4), AAC+, Ogg Vorbis, Audible (formato 4), Apple Lossless, Flac (lossless), WAV e AIFF non compressi. Le dimensioni sono di 85 x 140 x 900 mm (A x L x P), per un peso di 5.4 kg.
Sonos PlayBar è disponibile al prezzo di 699€.
A seguire la presentazione del prodotto in video.
Fonte: Sonos.