Sinto-ampli Denon AVR-3312 e 1912
La casa giapponese annuncia l'arrivo di due nuovi sinto-ampli multicanale della serie "12" che vanno ad affiancarsi agli AVR-1312 e AVR-1612. I nuovi AVR-3312 e AVR-1912 saranno entrambi compatibili 3D, AirPlay e FLAC
Denon ha presentato i nuovi sinto-amplificatori Home Theater AVR-1912 e AVR-3312. Il primo sarà disponibile a un prezzo inferiore ai 700 Euro e offre amplificazione 7 x 125W, compatibilità 3D, sei ingressi e un'uscita HDMI 1.4, collegamento Ethernet per riprodurre radio Internet, streaming di contenuti audio (anche FLAC) e foto dalla rete (via DLNA 1.5), nonché da dispositivi Apple (iPhone, iPod Touch, iPad) via AirPlay e da PC Windows 7 via Play To e porta USB per riprodurre audio (anche FLAC ad alta risoluzione) e collegamento diretto di iPod, iPhone o iPad. Naturalmente non manca la compatibilità con tutti i codec di compressione con e senza perdita, nonché con le elaborazioni Dolby Pro Logic IIz, Audyssey Dynamic Volume, Dynamic EQ e MultiEQ XT.
Retro del Denon AVR-3312
Il AVR-3312 è più potente e versatile: l'amplificazione è 7 x 165W e sul fronte connessioni troviamo 7 ingressi (uno frontale) e due uscite HDMI 1.4 (utilizzabili contemporaneamente) e uscite pre-out 7.2 canali. Oltre a tutte le caratteristiche già citate per il 1912, questo modello offre anche uno circuito AL24 Plus, un riduttore di jitter e un circuito D.D.S.C. -HD. Il prezzo annunciato sarà di circa 1.500 Euro. Per entrambi i modelli è prevista anche la App gratuita "Denon Remote" per controllare i sinto-ampli via iPhone, iPod Touch o iPad.
Per maggiori informazioni e caratteristiche: AVR-1912 e AVR-3312
Fonte: Denon
Commenti (15)
-
Ma non vi sembrano un po' scarsi dal punto di vista delle connessioni? Il 3312 non ha gli ingressi audio analogici, mentre il 1912 non ha neppure i pre out! Da questo punto di vista mi sarei aspettato qualcosa di più...
-
Ma che brutto il 3312...dal punto di vista estetico peggiora DENON...per 1500 euro vorrei una linea senza tutti quei tasti e buchi scoperti sul davanti...perchè hanno tolto lo sportellino ???
Dovrò aspettare il 4312 e spendere 2500 euro ??? o anadre su YAMAHA ;-) ??? -
@spectrum
la differenza fondametale tra airplay e dlna (li ho entrambi sull'iphone) è che cmq per usare il dlna tu crei un server sull'iphone e poi ti serve un client (ps3, pc, tv) per decidere cosa far partire.
con airplay invece io posso premere play sull'iphone e dirgli con un tocco di riprodurre la musica sul sintoampli via airplay. che è molto molto più semplice imho.
più che altro il problema di airplay è la qualità audio. non ho ancora capito se si riesce a mantenerla alta (partendo da un file lossless) o no.
per il resto ovviamente non credo proprio vaolga la pena di comprare questi sintoampli solo per questa feature. anche perchè dal punto della qualità audio/video credo siano del tutto confrontabili con le due serie precedenti, ricordando sempre che anche la serie 10 riesce a gestire il 3D per quanto non sia stata venduta così... -
volevo prendere il denon 1911, mi consigliate di aspettare (per un calo del prezzo del 1911 o meglio per acquistare il 1912?)
-
Originariamente inviato da: gattapuffina[…]e anche inviarlo simultaneamente a più TV, sempre senza interrompere la visione.
Davvero?
Stavo puntando a questo Denon 1912 e se effettivamente tramite AirPlay si può inviare il segnale in contemporanea a più TV mi risolverebbe questo problema: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191729
L’audio andrebbe al Denon e il video a un’Apple TV nascosta sopra il proiettore.