REL: nuovi subwoofer Reference/S Series

Riccardo Riondino 30 Gennaio 2017, alle 10:26 Diffusori

Il costruttore inglese presenta quattro nuovi subwoofer di fascia media ed alta: due modelli in cassa chiusa della serie Reference, tra i quali il nuovo top di gamma N.25 in grado di riprodurre i 16 Hz a -6dB , e i due nuovi esemplari di fascia media S/3 SHO e S/5 SHO in configurazione reflex passivo


- click per ingrandire -

REL Acoustics rinnova la gamma con quattro modelli di fascia media e alta, tra i quali spicca il nuovo top di gamma No. 25, realizzato per celebrare il quarto di secolo d'attività della compagnia. Dispone di un woofer da 38cm in fibra di carbonio a lunghissima escursione (±100 mm), fornito di parapolvere centrale concavo e polo centrale ventilato. Il driver è caricato in cassa chiusa e viene azionato da un amplificatore in classe D da 1000W con tecnologia NexGen3. Il doppio equalizzatore parametrico contribuisce ad estendere la risposta fino a 16 Hz -6dB.


- click per ingrandire -

Il cabinet è costruito in MDF da 30mm con lati curvilinei per lo smorzamento delle onde stazionarie interne, rifinito in nero laccato a specchio,. Gli ingressi a basso livello sono disponibili sia in formato RCA che XLR, così come le uscite "Daisy Chain" per l'utilizzo con altre unità sovrapposte. Il No.25 viene fornito con telecomando ed è predisposto per il kit opzionale Longbow Transmitter per la connessione wireless.


- click per ingrandire -

Altra novità della Reference Series, il subwoofer G1 Mark II adotta invece un woofer da 30 cm sempre in fibra di carbonio, con amplificazione stavolta da 600W in classe A/B. Gli ingressi sono sia ad alto che basso livello, con regolazione del volume e del taglio di frequenza indipendenti. Utilizza anch'esso un mobile dalla struttura curvilinea, dotato di uscite Daisy Chain per l'abbinamento con altri sub in "stacking", oltre al telecomando per le funzioni principali.

Disponibile con la medesima finitura del fratello maggiore, offre come opzione l’accessorio G1 Stacking Rails, un kit di binari per sovrapporre varie unità G1 o G1 Mark II.


- click per ingrandire -

I modelli S/3 SHO e S/5 SHO sono infine i due nuovi subwoofer di fascia media del costruttore inglese. Si tratta di sistemi reflex meccanici, dotati rispettivamente di woofer da 25 e 30 cm abbinati a radiatori passivi dello stesso diametro. Entrambi sono dotati di amplificatore NextGen2 in classe D, con potenze di rispettivamente di 400W e 550W. Agli ingressi ad alto e basso livello si affianca l'input per antenna SMA Wi-Fi, dedicata al sistema proprietario Longbow Wireless. Sono disponibili con finitura laccata nei colori bianco o nero.

Prezzi:

No. 25 8.650,00€
G1 Mark II 5.500,00€
G1 Stacking Rails 399,00€
S/5 SHO 2.690,00€
S/3 SHO 2.190,00€

Per ulteriori informazioni: rel.net

Fonte: Audiogamma

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Norixone

    30 Gennaio 2017, 16:58

    Rel...e ricordiamoceli così

    Ci vuole proprio una bella fantasia definire nuovi i modelli S5 ed S3 SHO. A parte il nome non mi pare ci siano grosse novità rispetto alla serie precedente. Spero abbiano risolto i problemi qualitativi e che siano veramente in grado di scendere come promettono. Per me gli ultimi veri subwoofer prodotti da REL restano Quake e Strata.

Focus

News