Proiettore JVC D-ILA 3D nel 2009

sabatino pizzano 07 Novembre 2008, alle 15:25 Diffusori

JVC e Sensio annunciano il raggiungimento di un accordo produttivo finalizzato alla realizzazione e commercializzazione entro il 2009 del primo proiettore 3D con tecnologia D-ILA

Quasi in contemporanea  con l'annuncio della commercializzazione dei nuovi JVC D-ILA RS10 ed RS20 "ReferenceSeries" (vedi news) ecco che ci giunge dagli Stati Uniti un'altra importante notizia sul futuro della tecnologia D-ILA di JVC.

JVC e Sensio, proprietaria dell'omonima tecnologia 3D, hanno infatti annunciato il raggiungimento di un accordo finalizzato alla realizzazione e commercializzazione entro il 2009 del primo proiettore 3D con tecnologia D-ILA. Alla base di questo progetto c'è proprio il nuovo DLA-RS2 al quale verrà implementata la tecnologia 3D di Sensio. In questo modo sarà possibile per la prima volta ammirare immagini tridimensionali con risoluzione Full HD e sopratutto con contrasto (dichiarato) 30.000:1, secondo quanto dichiarato dai diretti interessati.

"Sensio viene considerato un pioniere nell'industria del 3D e JVC leader nella produzione di proiettori high-end per l'home cinema", ha dichiarato Lon Mass, responsabile marketing per JVC, che poi ha concluso: "Combinando le nostre due tecnologie in un singolo e semplice sistema consumer, si potrà ottenere un grande impatto sul mercato, già assetato di 3D". Date e prezzi ancora non sono stati ancora stabiliti.

Fonte: CE Pro

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ciccio1112

    07 Novembre 2008, 16:22

    Eppure roberto qualche applicazione interessante del 3D c'è, vedi un film che prossimamante fanno al cinema, il trailer in HD vedrai che bello!!!!!! il film è My Bloody Valentine 3-D .

    Scusate se sono OT ritorno IT.
  • Highlander

    07 Novembre 2008, 16:42

    A me il 3D fa venire in mente come parallelismo la Videotelefonia ...

    In quanti ci siamo auspicati l'arrivo della Videochiamata e poi, dopo poco, finita la novità, ne abbaimo trovato i contro e relegata ad uno spazio esiguo .....
  • ciccio1112

    07 Novembre 2008, 16:49

    Robè e un gadget come il motionflow, che puoi trovare in determinate situazioni molto piacevole.

    Poi si possono trovare correnti opposte, ma sta il fatto che almeno per il cinema è una ventata di successo.
  • Marco75

    07 Novembre 2008, 16:50

    3d stereoscopico

    In pratica dovrebbero essere 2 x RS2 in 1

    The display system combines two JVC D-ILA projectors and a media server equipped with Sensio 3-D decoding technology.

    At EH Expo West, JVC is showcasing the technology in a 3-D theater equipped with two DLA-RS2 projectors and Sensio's S3D-PRO, second-generation product with Full HD 1080p stereoscopic video processing
  • Highlander

    07 Novembre 2008, 16:57

    Siamo d'accordo Ciccio lo hai definito bene !
    Un gran bel Gadget... punto

    Imho, cmq... è un'innovazione per modo di dire ...
    JVC NON è nuova alle Macchine in Stack, specie nel PRO, da sempre ha sviluppato soluzioni Top in questa direzione

    Il problema è che a livello home .. la vedo dura spingere sullo Stack.

    Imho, la strada Home per il 3D è quella intrapresa da Projection Design su un'unica macchina
  • GIANGI67

    07 Novembre 2008, 16:59

    Anch'io credo che allo stato attuale la soluzione dello stack in ambito home sia un po' forzata,avessi deciso io avrei spinto per lo sviluppo del 4K.
  • Highlander

    07 Novembre 2008, 17:04

    LED o Laser in primis !!
    IMHO
    Liberiamoci di uno spettro limitato, incostante e con le ore contate che ti costringe a calibrare la macchina ogni 200 ore ...
  • Marco75

    07 Novembre 2008, 17:49

    Originariamente inviato da: Highlander
    LED o Laser in primis !!


    Lascerei perdere il led: alcuni che hanno visto il dlp led di Delta Eectronics dicono che come colori non è nemmeno lontanamente paragonabile allo Xenon ed è inferiore anche ad un buon vpr UHP.


    IMHO
    Liberiamoci di uno spettro limitato, incostante


    Parole sacrosante

    e con le ore contate che ti costringe a calibrare la macchina ogni 200 ore ...


    Della durata mi frega già di meno ... in questo momento vedo lo xenon come upgrade prossimo venturo
  • N. D'Agostino

    07 Novembre 2008, 19:14

  • blasel

    07 Novembre 2008, 19:25

    Avendo partecipato al seminario tenuto a Napoli da Emidio sulle arti visive di cui stiamo parlando, ed avendo spiegato benissimo (come suo solito) il nostro Admin cosa si e' riusciti a realizzare nel campo 3d e ben sapendo che tale innovazione non riguarda e non riguardera' esclusivamente le pellicole cinematografiche o meglio : i films, ma tante ulteriori applicazioni, trovo la notizia (dell'imminente [un anno] esordio di tale Pj, molto, ma molto interessante.
« Precedente     Successiva »

Focus

News