Nuovo sintoampli Denon AVR-X4000

Nicola Zucchini Buriani 06 Maggio 2013, alle 08:29 Diffusori

Il Denon di fascia alta, a 7.2 canali, va a sostituire il precedente AVR-3313, posizionandosi un gradino sotto all'attuale top di gamma, il AVR-4520

Denon prosegue nell'avvicendamento tra i sintoamplificatori della gamma 2012 ed i nuovi modelli per il 2013: dopo i tre prodotti presentati in Aprile (qui potete trovare maggiori informazioni), è la volta di un modello di fascia più elevata, il nuovo AVR-X4000, che va a sostituire il precedente AVR-3313. X4000 è un sintoamplificatore a 7.2 canali con stadi di amplificazione separati, dotato di un'erogazione pari a 165W per ciascuno su carico di 6 ohm, oppure 125W su carico di 8 ohm. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche audio e sono inoltre presenti l'Audyssey MultEQ XT32 Pro Ready, Dynamic Volume, Dynamic EQ e LFC. La connettività è stata curata con grande attenzione e comprende sia una porta USB che una porta Ethernet: oltre all'ovvia lettura di file tramite il collegamento diretto di un dispositivo tramite USB (sono ovviamente supportati i dispositivi Apple), è possibile riprodurre, anche tramite streaming, file FLAC, ALAC, WAV, MP3 e WMA fino a 192kHz/24-bit (i file ALAC si fermano a 96kHz), con inoltre il supporto ad AirPlay di Apple.

Per controllare il sistema, oltre che al telecomando in dotazione si può fare affidamento sulla Denon Remote App, che trasforma i dispositivi iOS e Android in telecomandi , oppure ricorrere ad un qualunque web browser tramite il collegamento su rete locale. La connessione alla rete è utilizzata, inoltre, anche per accedere alle internet radio o a servizi come Spotify. X4000 include anche un processore video Analog Device V8003, dotato di upscaling fino alla risoluzione Ultra HD, 3840 x 2160 pixel, riduzione del rumore video e deinterlacing motion adaptive, in grado di effettuare anche il passthrough delle sorgenti 3D (sulle quali, però, non è possibile effettuare interventi).

La connettività è molto ampia: sono presenti sette ingressi HDMI (uno frontale) e ben tre uscite (una può pilotare una zona 2 indipendente), una porta USB frontale, due ingressi ottici e due coassiali, cinque ingressi RCA stereo e un'uscita, abbinata ad altre due per pilotare una zona 2 e una zona 3, un ingresso phono, due ingressi video composito e un'uscita, due ingressi component e un'uscita, una porta RS-232C ed infine le uscite PRE OUT 11.2. Mancano, purtroppo, gli ingressi analogici multi-canale, che continuano ad essere esclusivo appannaggio del modello top di gamma. Segnaliamo invece la presenza del DenonLINK HD per collegare alcune sorgenti (come il lettore Blu-ray Disc DBT-3313CI) per la riduzione del jitter. AVR-X4000 sarà disponibile a breve negli Stati Uniti, al prezzo di listino di 1299 Dollari. Siamo in attesa del prezzo e della disponibilità da parte del distributore italiano Audiodelta.

Per maggiori informazioni: pagina del sito ufficiale Denon Usa.

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    06 Maggio 2013, 13:22

    Se lo portano in Italia...

    ....senza fare lo sbagliato cambio 1:1, e lo si troverà dunque attorno alle 1.000€, allora stavolta il prezzo è giusto, e il prodotto è ottimo...

    Vediamo come risponde Yamaha...

    walk on
    sasadf
  • Ale55andr0

    06 Maggio 2013, 18:27

    Continua ad esserci un buco tra il modello di fascia medioalta e il top di gamma, più che un gradino la tromba di un'ascensore direi...e più per prezzo da delirio del 4520 (e del suo compare Onkyo 5010) che per mancanza vera e propria di un modello tra quest'ultimo e il 3313 (o questo nuovo modello che ne prende il posto).

    ...Da yamaha paradossalmente mi aspetto che si muova più sulla fascia alta che di top veri non se ne sono visti più dai tempi dello z11 e c'è fame di novità stuzzicanti. Emidio ha lasciato ben sperare in merito a un pre, si vedrà
  • Mac Pro

    06 Maggio 2013, 20:09

    A proposito di certi prezzi Denon nei negozi...cercate meglio..!

    @Ale55andr0
    @ sasadf
    Prezzo da delirio del 4520 in un negozio di Milano: euro 2.379 ...vi sembra folle ? A me sinceramente NO.
  • Emidio Frattaroli

    07 Maggio 2013, 01:55

    Originariamente inviato da: sasadf;3864736
    ....senza fare lo sbagliato cambio 1:1...
    I prezzi di listino americani sono tasse escluse e - se non ricordo male - con garanzia un po' cortina. Il prezzo di listino Audiodelta è IVA inclusa e con garanzia di 3 anni.

    Il prezzo online del 4520 è di circa 2.500 Euro (fonte trovaprezzi). In alcuni negozi specializzati si trova anche a meno, come ad esempio su un nostro inserzionista Audioquality.

    Sulla mancanza di un modello intermedio sono d'accordo.

    Emidio
  • ULTRAVIOLET80

    07 Maggio 2013, 11:34

    Originariamente inviato da: Mac Pro;3865183
    Prezzo da delirio del 4520 in un negozio di Milano: euro 2.379 ...vi sembra folle ? A me sinceramente NO.

    Se è per questo lo si può facilmente trovare anche a 2200 spedito con garanzia Italia.
    Resto cmq dell'idea che certi prodotti convenga acquistarli all'estero (e non solo in campo a/v). Sul 4520 ad esempio si trovano offerte in UK dove, a 2500 Euro, ti propongono il bundle avr 4520 + lettore DBT 3313.
  • Emidio Frattaroli

    07 Maggio 2013, 11:59

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80;3865669
    Se è per questo lo si può facilmente trovare anche a 2200 spedito con garanzia Italia.
    Resto cmq dell'idea che certi prodotti convenga acquistarli all'estero (e non solo in campo a/v)....
    Fortunatamente per quello che rimane del mercato italiano, per questo genere di prodotti ci sono ancora persone che preferiscono l'acquisto nel negozio dopo un ascolto, oltre che un servizio post-vendita più tradizionale. D'altra parte, quando le differenze di prezzo sono più sensibili e il risparmio diventa sostanzioso e non c'è servizio che giustifichi la differenza...

    Per quanto riguarda l'offerta sottocosto in UK, in cui regalano 800 Euro di lettore Blu-ray, voglio sperare che il prezzo finale non sia comprensivo di tasse. Altrimenti non riesco proprio a capire come possa funzionare una cosa del genere. Posso capire il sottocosto per un prodotto di largo consumo. Ma per una nicchia non ne vedo proprio la convenienza. A meno che il negozio in questione abbia sbagliato l'acquisto ed ora si ritrovi qualche scatola in più di 3313 e non sa cosa farci.

    Emidio
  • ULTRAVIOLET80

    07 Maggio 2013, 12:25

    Non solo il prezzo è comprensivo di VAT ma in uno store ti offrono addirittura un cavo hdmi AudioQuest da 0,6 m.
    In merito al discorso sugli acquisti nei negozi tradizionali, rispetto ovviamente il punto di vista di coloro i quali preferiscono avere un contatto diretto, ma credo che la tendenza in atto, specie nelle nuove generazioni, di rivolgersi prevalentemente al web, sia ormai irreversibile. Va da sè poi che ogni mercato ha le sue specificità, per cui, è ovvio che comprare uno smartphone è cosa diversa dall'acquistare un prodotto audio (dove la prova d'ascolto preventiva può avere ancora un suo perchè.
    Tornando IT, questo nuovo x4000 sembra davvero un prodotto molto completo. Vediamo ora la risposta della concorrenza, Onkyo (con i nuovi 828 e 929) e Yamaha (nuova serie Aventage) in primis.
  • Mac Pro

    07 Maggio 2013, 13:12

    Prezzi da sballo in UK per i Denon...

    @ ULTRAVIOLET80
    Resto cmq dell'idea che certi prodotti convenga acquistarli all'estero (e non solo in campo a/v). Sul 4520 ad esempio si trovano offerte in UK dove, a 2500 Euro, ti propongono il bundle avr 4520 + lettore DBT 3313...
    Carissimo ( e mi rivolgo anche all'amico Emidio... ) con tutto il rispetto dovuto a te e alla grande nazione britannica patria dei Super Sconti....non so cosa farmene del lettore Denon DBT 3313 visto che mamma Denon da qualche anno a questa parte si guarda bene dal rendere dezonabili i suoi lettori...una volta lo faceva...mi dispiace, cara Denon, scelgo Oppo, magari l'erede dell'attuale gamma che dovrebbe uscire a fine anno...! Comunque buoni acquisti a coloro che comprano in UK e su internet...auguri e dopo l'assistenza al parto...figli maschi !
  • Ferny

    07 Maggio 2013, 13:51

    Puo essere ?


    Può essere che finalmente denon inizia a masticare gli 8 ohm prima destinati solo al modello top di gamma 4520 ?


  • ULTRAVIOLET80

    07 Maggio 2013, 14:32

    Originariamente inviato da: Mac Pro;3865767
    ...non so cosa farmene del lettore Denon DBT 3313

    Era solo un esempio naturalmente.

    Originariamente inviato da: Mac Pro;3865767
    Comunque buoni acquisti a coloro che comprano in UK e su internet

    Sarà solo un caso ovviamente ma il sottoscritto non ha mai avuto alcun problema con gli acquisti on-line.
    Per quanto mi riguarda poi, se lo store gode di un minimo di credibilità e i prodotti sono in garanzia, non vedo quale sia il problema.
    Avendo inoltre qualche base giuridica, saprei bene come muovermi in determinate circostanze.
    Ora però rientriamo IT.
« Precedente     Successiva »

Focus

News