
Denon prosegue nell'avvicendamento tra i sintoamplificatori della gamma 2012 ed i nuovi modelli per il 2013: dopo i tre prodotti presentati in Aprile (qui potete trovare maggiori informazioni), è la volta di un modello di fascia più elevata, il nuovo AVR-X4000, che va a sostituire il precedente AVR-3313. X4000 è un sintoamplificatore a 7.2 canali con stadi di amplificazione separati, dotato di un'erogazione pari a 165W per ciascuno su carico di 6 ohm, oppure 125W su carico di 8 ohm. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche audio e sono inoltre presenti l'Audyssey MultEQ XT32 Pro Ready, Dynamic Volume, Dynamic EQ e LFC. La connettività è stata curata con grande attenzione e comprende sia una porta USB che una porta Ethernet: oltre all'ovvia lettura di file tramite il collegamento diretto di un dispositivo tramite USB (sono ovviamente supportati i dispositivi Apple), è possibile riprodurre, anche tramite streaming, file FLAC, ALAC, WAV, MP3 e WMA fino a 192kHz/24-bit (i file ALAC si fermano a 96kHz), con inoltre il supporto ad AirPlay di Apple.
Per controllare il sistema, oltre che al telecomando in dotazione si può fare affidamento sulla Denon Remote App, che trasforma i dispositivi iOS e Android in telecomandi , oppure ricorrere ad un qualunque web browser tramite il collegamento su rete locale. La connessione alla rete è utilizzata, inoltre, anche per accedere alle internet radio o a servizi come Spotify. X4000 include anche un processore video Analog Device V8003, dotato di upscaling fino alla risoluzione Ultra HD, 3840 x 2160 pixel, riduzione del rumore video e deinterlacing motion adaptive, in grado di effettuare anche il passthrough delle sorgenti 3D (sulle quali, però, non è possibile effettuare interventi).

La connettività è molto ampia: sono presenti sette ingressi HDMI (uno frontale) e ben tre uscite (una può pilotare una zona 2 indipendente), una porta USB frontale, due ingressi ottici e due coassiali, cinque ingressi RCA stereo e un'uscita, abbinata ad altre due per pilotare una zona 2 e una zona 3, un ingresso phono, due ingressi video composito e un'uscita, due ingressi component e un'uscita, una porta RS-232C ed infine le uscite PRE OUT 11.2. Mancano, purtroppo, gli ingressi analogici multi-canale, che continuano ad essere esclusivo appannaggio del modello top di gamma. Segnaliamo invece la presenza del DenonLINK HD per collegare alcune sorgenti (come il lettore Blu-ray Disc DBT-3313CI) per la riduzione del jitter. AVR-X4000 sarà disponibile a breve negli Stati Uniti, al prezzo di listino di 1299 Dollari. Siamo in attesa del prezzo e della disponibilità da parte del distributore italiano Audiodelta.
Per maggiori informazioni: pagina del sito ufficiale Denon Usa.
|