
Nuovi sinto-ampli Anthem: prezzi inglesi
Svelato il listino dei tre nuovi sinto-amplificatori Home Cinema 7.1 e 5.1 Anthem, MRX710, MRX510 e MRX310, tutti dotati del nuovo sistema di auto-calibrazione ARC 1M
Anthem ha ufficialmente annunciato l'arrivo dei suoi nuovi sinto-amplificatori per home cinema. In realtà l'annuncio giunge dopo una serie molto precisa di indiscrezioni, con tanto di PDF trapelati, che vi avevamo già riportato (vedi news). Le specifiche precedentemente divulgate si sono rivelate corrette, mentre sono ora noti anche ulteriori dettagli. MRX710 dispone di una potenza di 90W per sette canali, mentre MRX510 scende a 75W, sempre su sette canali. MRX310 si differenzia dai "fratelli maggiori" per l'impiego di 5 canali, pilotati con una potenza di 65W ciascuno. La nuova versione di auto-calibrazione ARC viene ora definita ARC 1M ed utilizza un cavo Ethernet per il collegamento, con la possibilità di mostrare i grafici prima e dopo la calibrazione. Gli ingressi HDMI sono 8 per MRX710 e MRX510, scendendo a 7 su MRX 310, sempre con 2 uscite. E' presente l'upscaling fino alla risoluzione 4K, con una commutazione più rapida tra i vari ingressi HDMI.
Anche l'estetica conferma i cambiamenti ventilati: le linee, pur minimaliste, sono ora più squadrate, apparendo decisamente svecchiate. I prezzi annunciati sono, per ora, quelli del Regno Unito:
- MRX710: 2.199 Sterline (circa 2.560 Euro)
- MRX510: 1.699 Sterline (circa 1.980 Euro)
- MRX310: 1.199 Sterline (circa 1399 Euro)
L'uscita dei due modelli maggiori è prevista entro l'autunno, mentre MRX310 arriverà all'inizio del prossimo anno.
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (15)

Meno male che conta come suonano...

[IMG]http://www.anthemav.com/images/pages/mrx-rear.png[/IMG]
Quindi sono già compatibili con HDMI 2.0 e le future protezioni ed eventuali nuove feature audio.


Obsolescenza per quanto riguarda la parte di media center diciamo.
Le future protezioni ? Le conosci tu ?
Le eventuali nuove feature audio ? Le conosci tu ?
Paolì .... ma che miiiiiiii stai dicendo ??



Non hanno la HDMI 2.0, ma non credo sia un problema, visto la mezza bufala che è al momento (fra compatibilità promesse, obbligatorie, opzionali, etc etc), e poi verosimilmente se usciranno codifiche nuove a 32 canali

Ma sinceramente mi sembra un falso problema ......
Mi fai schiantare dalle risate




