Marantz Pre-Finale AV8003 e MM8003
Il marchio giapponese annuncia l'imminente uscita statunitense dell'accoppiata pre-finale multicanale 7.1 annunciata nel corso del CES 2008, compatibile con tutti gli ultimi algoritmi HD ad un prezzo complessivo inferiore a 5.000 dollari
Presentato in anteprima mondiale in occasione dell'ultimo Consumer Electronic Show di Las Vegas (vedi news), Marantz annuncia la commercializzazione statunitense - prevista per Giugno - dell'attesa accoppiata pre-processore e finale 7.1 AV8003 e MM8003. Completamente rivisti nell'estetica rispetto all'attuale produzione Marantz, le caratteristiche e funzionalità annunciate riprendono in buon parte quelle dei cugini Denon AVP-A1HD e POA-A1HD, seppure "semplificate" ad una configurazione 7.1 (contro i 10.1 previsti per i Denon).
Il pre-processore, così come il finale, è certificato THX Ultra2 e naturalmente compatibile con tutti gli ultimi algoritmi HD Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD High Resolution e Master Audio. Sempre sul fronte, l'AV8003 è in grado di decodificare i flussi DSD dei SACD e gli HDCD dei CD, oltre a presentare terminali di ingresso e uscite audio bilanciati (XLR). Per quanto riguarda la gestione video, la dotazione prevede 4 ingressi e 2 uscite HDMI 1.3 con funzionalità di upscaling fino 1080p (non sappiamo con quale chip di elaborazione, ma è molto probabile che sia il HQV Realta) di tutte le sorgenti analogiche e digitali in ingresso e compatibilità pass-through Deep Color e spazio colore esteso xvYCC. A completare, infine, la dotazione segnaliamo il sistema di auto-calibrazione "Marantz Room Acoustic Calibration", la funzionalità Multi-Room estesa anche all'uscita video component e la presenza della connessione Ethernet per poter riprodurre in streaming via rete (secondo i protocolli DLNA) contenuti audio, video e foto.
Il finale MM8003 è invece un 8 canali con 140W per canale su 8Ohm che presenta sia i "classici" ingressi RCA, che i connettori bilanciati XLR. Dotato di un massiccio trasformatore toroidale con alimentazione ad alta corrente, assicura una perfetta gestione delle impedenze più basse e la configurazione a 8 canali consente anche il collegamento di un subwoofer passivo da pilotare dunque direttamente con il finale.
I prezzi di listino annunciati sono di 2.599 dollari per il pre-processore AV8003 e di 2.399 dollari per il finale MM8003.
Fonte: Marantz USA
Commenti (66)
-
Originariamente inviato da: stazzatletadobbiamo aspettare un'altra macchina?
ad aspettare non si sbaglia mai:si rischia solo che calino i prezzi.
Cmq in effetti è una grave pecca : va bè che costa solo 2500€ .. -
Originariamente inviato da: stazzatletasembra che la limitata capacità di calcolo dei DSP utilizzati non consenta contemporaneamente la decodifica dei formati ad alta definizione (HBR) e dell'equalizzazione Audissey.
siamo davvero sicuri che sia un dato oggettivo .... o più che altro un comunicato del marketing ?
Non sarebbe la prima volta che poi basta un trick software per rimettere le cose a posto
Finchè non arriva direi che è meglio non lanciarsi in previsioni ..... ne abbiamo viste (e sentite) di tutti i colori.
mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto Pilotsiamo davvero sicuri che sia un dato oggettivo .... o più che altro un comunicato del marketing ?
se non lo sai tu!?! -
Ma come .... hai già scoperto (anche) che lavoro per la Marantz ??
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilothai già scoperto che lavoro per la Marantz ??
tanto lo so che hai la foto di Ken Ishiwata sul comodino!
sarei curioso di sapere se anche il Denon AVP-A1HDCI si comporti allo stesso modo... -
Segnalazione interessante quella di stazzatleta, sicuramente da verificare.
Da quello che so io, però, il prezzo (da listino) del pre dovrebbe essere intorno ai 3000 € (se vale il cambio 1:1 col biglietto verde, ahinoi! :mad, mentre quello del finale intorno ai 2000 €: se ciò fosse confermato, il finale balzerebbe tutto d'un colpo in cima alla mia wishlist (recensioni permettendo, ovvio).
Attendiamo dunque trepidanti le prime recensioni d'oltreoceano. -
OXO, cercavi le recensioni? accontentato.
pareri molto incoraggianti sulla resa audio (il confronto col Denon vede il Marantz vincitore a mani basse).
eccola -
si vabbè .... lo Zio Eric .....
cmq il telecomando è orripiloso .... -
Direi che le recensioni (includo anche quella di jonas sul finale) sono più che incoraggianti...
Ora, io non conosco lo zio e nemmeno lo sfigato, però credo che comncerò a mettere i soldini da parte per potermi così permettere l'accoppiata.
Aggiungo che le foto del pre ci consegnano un'estetica decisamente migliore rispetto alle prime apparizioni al CES e che i prezzi citati confermano le mie fonti: 1900 € circa per il finale e 2900 € circa per il pre (che alla fine, comunque, fanno sempre più o meno 5000 €.
Adesso però attendiamo qualche recensione ufficiale. -
Originariamente inviato da: OXOAggiungo che le foto del pre ci consegnano un'estetica decisamente migliore rispetto alle prime apparizioni al CES
Boh ... mi sembra un dejà-vu della produzione Denon .... piacevole si, ma nulla di così nuovo sotto il sole.
IMHO ovviamente.
Chi ha detto Sherwood ?... dai .... biricchini .....
Mandi !
Alberto