Lyngdorf Steinway D-6/DW-10/BWS-210, diffusori da incasso
Lyngdorf Audio e Steinway & Sons hanno svelato congiuntamente tre nuovi sistemi di altoparlanti per custom installation, di cui uno a gamma intera e due woofer
Steinway e Lyngdorf hanno annunciato tre nuovi diffusori da incasso: il sistema a gamma intera D-6 e i woofer DW-10 e BWS-210. Lyngdorf Audio si è affacciata nel settore custom installation con la serie Discreet, che ha debuttato pubblicamente durante ISE 2022. In seguito la gamma si è espansa con altri diffusori da incasso come ad esempio i D-60 e CS-2. Il nuovo D-6 è un sistema a due vie adatto per pareti leggere o cavità dal volume limitato, essendo privo del cabinet pre-montato in MDF fornito con altri modelli. Può essere impiegato come canale frontale o surround di un sistema Home Theater o come alternativa a un tradizionale sistema bookshelf. È equipaggiato con un midwoofer in alluminio da 18 cm, dotato di bobina da 35 mm, cestello in lega e magnete con foro di ventilazione, mentre il tweeter soft dome ha un diametro di 28 mm. Il woofer passivo Lyngdorf DW-10 include invece una cassa chiusa in MDF con doppi rinforzi per l'incasso a parete, dalla profondità di soli 15 cm. I due woofer hanno una membrana a doppio cono in alluminio dal diametro di 25 cm, bobina a quattro strati e magnete al neodimio.
Lo Steinway & Sons BWS-210 replica le caratteristiche del DW-10 quasi in ogni aspetto, fatta eccezione per il logo e qualche dettaglio estetico in più sul pannello anteriore. BWS è una sigla che sta a indicare "Boundary Woofer Shallow". Il produttore utilizza il termine Boundary Woofer per i modelli progettati per ottenere la migliore risposta in basso quando installati negli angoli o in prossimità delle pareti. In questo modo si evita che le onde sonore rimbalzino sulla parete posteriore e laterale, avvantaggiandosi invece dell'acustica della stanza. Steinway inoltre sottolinea quello che viene chiamato Integrated Systema Approach, ovvero che tutti i suoi prodotti sono concepiti per formare un sistema ottimizzato che si avvale della tecnologia di compensazione ambientale RoomPerfect.
Caratteristiche tecniche:
Lyngdorf D-6
- Tipo: da incasso, 2 vie, baffle infinito
- Altoparlanti: midwoofer 18 cm alluminio, tweeter soft dome 28 mm
- Risposta in frequenza: 51÷22k Hz -3dB
- Sensibilità: 89 dB
- Impedenza nominale: 6 ohm
- Tenuta in potenza: 150 W
- Max SPL: 107 dB
- Dimensioni (LxAxP): 244 x 414 x 95 mm (griglia inclusa)
- Foro d'incasso (LxAxP): 220 x 390 x 95 mm
- Peso: 3,1 kg
Lyngdorf DW-10 / Steinway BWS-210
Lyngdorf DW-10
- click per ingrandire -
- Tipo: woofer passivo da incasso
- Altoparlanti: 2 woofer 25 cm alluminio
- Risposta in frequenza: 30÷200 Hz -3dB
- Sensibilità: 88 dB
- Impedenza nominale: 4 ohm (minima 2,9 ohm)
- Tenuta in potenza: 300 W
- Max SPL: 115 dB (60 V/1 m)
- Dimensioni (LxAxP): 350 x 1.000 x 133 mm
- Peso: 21 kg
I Lyngdorf Audio D-6 e DW-10 saranno disponibili entro il primo trimestre del 2025, in linea probabilmente con lo Steinway & Sons BWS-210, la cui produzione inizierà a marzo. Il D-6 avrà un prezzo consigliato di £799, mentre il DW-10 di £3.699. La quotazione del BWS-210 è invece di £3.200, ma IVA esclusa, quindi il prezzo dovrebbe risultare pari o superiore al suo gemello.