Sony Xperia Z2: video in 4K
Al Mobile World Congress di Barcellona, Sony presenterà il suo nuovo smartphone Xperia Z2, sempre dotato di un sensore fotografico da 20 mega pixel, ma questa volta in grado di effettuare riprese video a risoluzione 4K. Il SoC sarà un quad-core Snapdragon 800 e il sistema operativo Android KitKat 4.4.2
Cominciano a trapelare informazioni sul nuovo top di gamma smartphone che Sony presenterà in occasione del MWC di Barcellona. Il nuovo Xperia Z2 sarà sostanzialmente molto simile all'attuale Z1, con il display LCD multi-touch che passerà da 5 a 5,2 pollici, mantenendo comunque una risoluzione Full HD (1920 x 1080 punti). Leggermente più potente anche il SoC quad-core Qualcomm Snapdragon 800 che passa da 2,2 GHz a 2,3 GHz (Qualcomm MSM8974AB), mentre la RAM sarà sempre da 2GB. Inalterato dovrebbe rimanere il sensore fotografico Exmor RS da 20,7 mega pixel con processore BIONZ, capace però ora di effettuare riprese video fino a risoluzioni 4K (presumibilmente Ultra HD 3840 x 2160 punti a 30 fps).
Lo spazio di archiviazione sarà sempre da 16GB, espandibili via slot microSD. Il sistema operativo potrà contare sull'ultima versione Android KitKat 4.4.2. Per tutti gli ulteriori dettagli dovremo attendere l'apertura del MWC 2014 (dal 24 al 27 febbraio).
Fonte: Xperiablog
Commenti (17)
-
Lenti...
-
A mio modesto parere per poter davvero competere con i protagonisti del mercato (Apple e Samsung) Sony dovrebbe impegnarsi molto di più. Per carità questo nuovo Z2 e un valido prodotto con un design piuttosto anonimo. Detto questo speriamo che quest'anno sia il anno di Sony nel ambito mobile ma francamente realisticamente parlando la vedo molto dura. E pensare che C'era una volta SONY !
-
Sono specifiche da note3... uscito a settembre
-
Beh la Sony di una volta sta tornando, all'ultimo CES ha fatto vedere cose interessanti!
Poi vabè, neanche a me convice molto st'ennesimo top di gamma... -
Il mese prossimo presenteranno l's5 e adios specifiche top dello z2.
Sono in ritardo di 6 mesi almeno.
Certo poi tutta stà corsa ai multi cpu, mhz ecc. non ha senso a meno che non si voglia spingere sui video 4k.... su schermi che sono per miracolo a 2k
Come sempre Sam fa da Lepre per l'hw e gli altri ci cascano inseguendola in terreni a loro sconosciuti... e la lepre si trasforma in cacciatore. Per l'ifogna il discorso è differente è un'ecosistema a parte.
Ma non capisco... è complicato per Sony spingere su quello per cui è nota? Puntare su schermo, audio, fotocamera in maniera netta sulla concorrenza e pagare qualcuno che capisca di sw per gestire questi componenti?
Ad oggi le migliori foto le fanno il galaxy camera e il 1020, l'audio migliore htc one, schermo migliore note 3.
La concorrenza eccelle dove dovrebbe eccellere la sony
Ogni tanto in queste multinazionali dovrebbero pagare della gente competente, non dei plurilaureati che non sanno neanche cosa sia la ram.
Sono allibito... dormono -
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4091211Se per questo, anche dello Z1 uscito ad Agosto. In quel caso era Samsung in ritardo rispetto a Sony. E Samsung comunque - almeno in parte - lo è ancora, visti i problemi di thermal throttling che affliggono il Note 3 e che, lo speriamo, vengano risolti nel nuovo S5.Sono specifiche da note3... uscito a settembre
http://www.avmagazine.it/articoli/m...a-z1_index.html
Emidio -
edit..........
-
Si Emidio sia chiaro che il prossimo top Sony Z1 e un validissimo terminale, ma direi che visto che parliamo di un marchio che perlomeno sulla carta (visto il suo prestigiosisimo passato) avrebbe dovuto impegnarsi di piu. A me spiace dirlo ma il suo futuro concorrente S5 se lo mangia la colazione. Non so perché ma viste le scelte fate ultimamente sembra quasi che Sony e stanca di combattere. E veramente un peccato visto che non sanno piu innovare come una volta.
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4092194Se per questo, anche dello Z1 uscito ad Agosto. In quel caso era Samsung in ritardo rispetto a Sony. E Samsung comunque - almeno in parte - lo è ancora, visti i problemi di thermal throttling che affliggono il Note 3 e che, lo speriamo, vengano risolti nel nuovo S5.
http://www.avmagazine.it/articoli/m...a-z1_index.html[/u..........[CUT]
Eh si anche dello z1 che non eccelle in nulla.
Ho il note 3 da Novembre... grossi problemi di sbalzi di temp non ne ho mai avuti, eppure ci faccio di tutto -
Sony è entrata in questo mercato solo recentemente. E solo dallo scorso anno ha iniziato ad attaccare la fascia più alta del mercato, prima con lo Z e poi con lo Z1. In questo senso, non sono d'accordo con alystra. Sony ha appena iniziato.
Certo è che lo Z1 non eccelle proprio dove uno si aspetterebbe da un prodotto Sony: audio, display e camera.
Al contrario, a parità di SOC con il Note 3, il Sony va meglio in velocità e nei benchmark. Il Note 3 sotto stress scalda di più e il thermal throttling limita considerevolmente la potenza della CPU.
A Barcellona ci saremo. E speriamo di vedere qualcosa di interessante anche da parte di Sony.
Emidio