Le vendite di Blu-ray Disc caleranno?
Roger Kay, presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte crisi per il Blu-ray Disc a partire dai prossimi mesi sia a causa della crisi economica che della TV on demand
Anche se alla fine dovesse rivelarsi un grande flop, il Blu-ray Disc molto probabilmente passerà lo stesso alla storia come il formato per la distribuzione di materiale cinematografico più "chiacchierato". Da un lato stiamo assistendo - come è normale che sia - ai proclami di futura "vittoria" da parte di tutte quelle aziende che di fatto hanno investito nel formato di Sony, mentre dall'altro troviamo gli analisti che, facendo per grandi linee i conti nelle tasche dei consumatori, stanno paventando da anzitempo un clamoroso insuccesso.
L'ultima puntata di questa "telenovela" ci giunge ancora dagli Stati Uniti, stavolta attraverso le pagine del The San Francisco Chronicle. Roger Kay, analista e presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte riduzione delle vendite dei titoli su Blu-ray Disc a partire già da quest'ultimo trimestre del 2008. Due saranno essenzialmente le spinte negative per il formato "blu": la già discussa crisi economica che si ritiene possa protrarsi anche nel 2009 e la crescente adozione della TV HD via cavo, satellite ed internet tale da chiudere la "finestra delle opporturnità" per il Blu-ray. "Se tu puoi acquistare un film attraverso la tv via cavo on demand ed hai un'intera libreria a tua disposizione sullo schermo come Netflix, è così che ti conviene fare", ha dichiarato Kay.
Non la pensa così Andy Parson, presidente della Blu-ray Disc Association (BDA), che sostiene (ovviamente, n.d.r.) che la finestra delle opportunità per il proprio formato sarà aperta per molti anni. Al tempo stesso, però, Parson continua ad auspicare la creazione di una maggiore consapevolezza da parte dei produttori al fine di incrementare i volumi di vendita. Lo stesso Parson infine fa notare - ancora una volta - come in realtà il Blu-ray Disc sia divenuto il formato che abbia fatto registrare il tasso di crescita più elevato nei suoi primi anni di vita di tutta la storia del mercato dell'elettronica di consumo.
Per ulteriori informazioni: www.sfgate.com
Commenti (78)
-
Quello che voi dite è sicuramente realistico... ma spero tanto di avere ragione...altrimenti sarebbe veramente triste.
-
Originariamente inviato da: Dave76non è nemmeno quello smaliziato che si compra i film in digital DL (facciamo un altro 4 %?)
Probabilmente al momento è anche molto sotto a quella cifra, anche perché mi risulta che il servizio sia disponibile solo negli USA.
Ma quello che bisogna valutare sono le potenzialità di crescita, sicure per il DL ed a quanto pare messe in discussioni da più parti per i BD.
Ciao. -
Beh... può essere che il DL nel tempo prenderà piede, daltronde potrebbe essere anche comodo avere un HD esterno affiancato che sò alla Ps3 con una decina di TeraB.... anziche uno scaffale con tutti quei cofanetti
Però il tempo Non sarà breve.... è questo gioca a favore del BD -
Il Blu-ray disc è il supporto di massa definitivo, il digital download potrà sostituire solo il noleggio, ma nulla più... io non rinucerò mai al supporto fisico.
Il film comprato, mi deve restare in mano e devo vedermelo tutte le santissime volte che voglio, non devo essere costretto a ricomprarlo nuovamente se me lo volessi rivedere con la ragazza o con gli amici.
Per non parlare dell'impossibilità di vedermi lo stesso film sia in italiano, sia in lingua originale.
E poi voglio vedere chi non ha la possibilità di scaricarsi il film... il Digital Download è solo aria fritta. -
Originariamente inviato da: TrailbreakerIl Blu-ray disc è il supporto di massa definitivo,…
Definitivo?
Nel campo digitale non c'è niente di definitivo.
Il BD morirà come tutti i formati che l'hanno preceduto, resta solo da capire se di morte naturale o per eutanasia tecnologica.
Ciao. -
Ma che stai a dire? Se un tempo avevamo i televisori a tubo catodico ed abbiamo dovuto avere a che fare con VHS e DVD e tutto ciò che non andasse oltre i 720x576i, oggi che abbiamo i Full HD e credimi, ci vorrà una vita prima che si affermino definitivamente, quale altro formato vuoi che sostituisca il Blu-ray disc? Che senso avrebbe immettere sul mercato un formato con le stesse caratteristiche del Blu-ray disc... e non mi parlare di formati che raggiungano i 4k che come ti ripetevo prima, ci vorrà del tempo prima che si affermino definitivamente i Full HD (oramai un HD Ready è alla portata quasi di tutti), figuriamoci se ora ci dobbiamo ritrovare nei negozi i primi pannelli 4k. Ecco perché il Blu-ray disc è il formato definitivo; semmai ci potrà essere un nuovo formato fisico, sarà il BD a 4k, ma secondo me dovremmo attendere come minimo 20 anni. Io dal canto mio, auspico al BD una lunga longevità.
-
Originariamente inviato da: Trailbreaker..... Ecco perché il Blu-ray disc è il formato definitivo....
di definitivo cè solo la morteIMHO
-
e si` Andrea, c`e` solo quello
-
Mi sa che dimenticate le tasse...
-
Non capisco perchè vi preoccupate tanto. Il BD è una realtà, è appoggiato da tutte le case cinematografiche, stanno uscendo film uno dietro l'altro e i prezzi stanno calando, sia dell'hardware che del software, nonostante la crisi economica.
Lasciamo perdere poi i paragoni improponibili con con supporti tipo Super-Audio Cd et similia.
Se poi il digital download è un pericolo per il bd, lo sarà in primis per il dvd.
Ma secondo me il supporto fisico non sparirà a prescindere.
Che i detrattori del BD (ma perchè poi....) si rassegnino e magari che se lo godano
By