Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Klipsch soundbar Cinema Dolby Atmos

di Riccardo Riondino, pubblicata il 02 Luglio 2021, alle 10:44 nel canale DIFFUSORI

Klipsch completa la serie Cinema con le soundbar Dolby Atmos Cinema 1200 e Cinema 800, dotate di tecnologie AirPlay 2/Bluetooth 5.0/Spotify Connect, subwoofer Wi-Fi, ingressi HDMI 2.1 con pass-through 8K, controllo vocale e Klipsch Connect App


- click per ingrandire -

Klipsch lancia le soundbar Cinema 1200 e Cinema 800, i suoi primi modelli Dolby Atmos, completando la linea presentata il dicembre scorso. Le soundbar Cinema sono costruite in legno nelle stesse essenze dei diffusori Reference, da cui importano anche i tweeter a tromba tipici della casa. L'intera serie supporta Apple AirPlay 2 per riprodurre l'audio del televisore in connessione wireless tramite Apple TV e Spotify Connect. Il top di gamma Cinema 1200 (€1499) è un sistema 5.1.4ch da 1200W con subwoofer Wi-Fi (2,4 GHz) da 30 cm. La gamma alta è affidata a tre tweeter dome con tromba Tractrix 90°x90°. Ci sono poi sei midrange, tre full range verso il soffitto per i canali "height" e una coppia di canali surround wireless, tutti con driver ellittico da 76 mm.


- click per ingrandire -

La Cinema 800 (€999) è invece una soundbar 3.1 ch da 800W con subwoofer wireless da 25 cm. Mancano gli altoparlanti per i canali "height", ma si può espandere in un sistema 5.1 aggiungendo gli speaker rear Klipsch Surround 3. Entrambe integrano ingressi minijack/Toslink e due HDMI 2.1 con supporto eARC e pass-through di segnali 8K. Tramite l'uscita sub a basso livello si può aggiungere un secondo subwoofer cablato o sostituire quello in dotazione con uno a propria scelta.

Altre caratteristiche in comune sono la connettività Bluetooth 5.0 e il controllo vocale con Google Assistant e Amazon Alexa. Sono inclusi inoltre la modalità per migliorare l'intelligibilità dei dialoghi e un telecomando con LED e sensori di movimento per facilitare l'uso al buio. La Klipsch Connect App semplifica la configurazione e può sostituire il telecomando. Il prossimo 30 agosto verrà aggiornata con un equalizzatore per regolare i canali destro, sinistro, centrale, height e surround.

Per ulteriori informazioni: klipsch.com

Fonte: AV Forums, HD Guru



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: .Sax. pubblicato il 02 Luglio 2021, 21:35
Fa gola, però mi lascia perplessa l'assenza del supporto al DTS. Cosa succede se ho un bluray con traccia solo in DTS-HD?
Commento # 2 di: Mel1 pubblicato il 04 Luglio 2021, 17:57
Su certe fasce di prezzo quanto mai potrà incidere la licenza DTS?