HEM: diffusori Epos ES-28N

Riccardo Riondino 09 Maggio 2024, alle 10:55 Diffusori

Il produttore tedesco espone alla fiera di Monaco il suo nuovo sistema top di gamma da pavimento


- click per ingrandire -

Durante l'High End Munich 2024, che si apre nella giornata di oggi, si terrà l'anteprima dei diffusori Epos ES-28N, nuovo riferimento di una gamma composta attualmente da tre modelli. Il primo del nuovo corso, partito nel 2020 sotto la proprietà di Karl-Heinz Fink, è stato l'ES14-N, a cui ha fatto seguito il più piccolo ES-7N. Per il nuovo modello il costruttore ha puntato su un progetto a tre vie, considerandolo superiore al design a due vie o due vie e mezza. Il tweeter a cupola da 28 mm, posto esattamente all'altezza di 1 m, è lo stesso dei fratelli minori. I due woofer da 18 cm sono montati in posizione ravvicinata tra loro, ma non troppo in alto, in modo da controllare meglio le riflessioni del pavimento. Il cestello e il complesso magnetico sono identici al driver dell'ES14N, ma la membrana e il suo rivestimento sono stati adattati al nuovo design a tre vie. Il midrange da 13 cm, montato in una camera separata, è importato invece dal sistema ES7N, a cui è stato necessario apportare solo piccole modifiche per coprire la gamma media in modo ottimale.


- click per ingrandire -

Come tutti i sistemi Epos, il cabinet è costruito da due strati in MDF tenuti insieme da un terzo strato di adesivo smorzante. La stabilità viene ulteriormente incrementata dal baffle frontale dallo spessore di 50 mm. È composto da due pannelli da 10 mm con al centro un pannello in MDF da 30 mm. Anche il tweeter è montato in una camera separata, dove si trova anche il filtro crossover, che viene così isolato dalle onde sonore ad alta pressione dei woofer che possono indurre vibrazioni nei componenti. Il cabinet è leggermente inclinato all'indietro per migliorare l'allineamento temporale tra gli altoparlanti, mentre il condotto di accordo reflex si affaccia alla base del mobile.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

Tipo: da pavimento, tre vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 woofer 18 cm, midrange 13 cm polipropilene-mica, Tw dome 28 mm Aluminum-Ceramic
Risposta in freq.: 30÷25k Hz
Sensibilità: 86 dB
Freq. di crossover: 330/2,7k Hz
Impedenza nominale: 6 ohm
Dimensioni (LxAxP): 250 x 1050 x 360 mm
Peso: 35,2 kg

La disponibilità è prevista per il quarto trimestre dell'anno al prezzo indicativo di € 8.000.

Per ulteriori informazioni: epos-loudspeakers.com -www.ethosfineaudio.com

Fonte: Stereonet, LowBeats

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fedezappa

    09 Maggio 2024, 13:49

    Fantastici diffusori, peccato che il costruttore oramai sia passato ufficialmente e temo definitivamente alla fascia alta di mercato con prezzi di conseguenza.

Focus

News