Fostex HP-V1: ampli cuffie a valvole

Nicola Zucchini Buriani 21 Febbraio 2014, alle 16:19 Diffusori

Il produttore giapponese ha realizzato un nuovo amplificatore per cuffie, dotato di valvole sullo stadio primario e OPAMP su quello secondario, due ingressi e un'uscita su jack da 3,5mm e batteria integrata capace di garantire circa 10 ore di operatività

Da Fostex giunge il nuovo amplificatore portatile per cuffie HP-V1. Questo prodotto si distingue dalla massa, oltre che per la portabilità, anche per la sezione di amplificazione, che prevede, per lo stadio primario, l'utilizzo di valvole 6N16B-Q, mentre quello secondario è equipaggiato con OPAMP. Le specifiche riportano una risposta in frequenza di 20Hz – 100kHz +/- 2dB, un livello massimo in uscita di 200mW (con un carico di 32 Ohm) e la capacità di gestire carichi con impedenza superiore a 10.000 Ohm in ingresso ed oltre 16 Ohm in uscita.

La costruzione prevede uno châssis interamente realizzato in alluminio (con dimensioni pari a 88 x 33 x 139mm, per un peso di 390 grammi), con un interruttore per impostare il gain su Hi o Low, posto sul frontale, in modo da poter pilotare una vasta gamma di cuffie. All'interno è posta una batteria al Litio, ovviamente ricaricabile, capace di garantire un'operatività di circa 10 ore. Le connessioni disponibili includono 2 ingressi su jack da 3,5mm (fronte e retro), oltre ad un'uscita, sempre su jack da 3,5mm. Il listino è indicativamente fissato a 499 Euro.

Per maggiori informazioni: HP-V1

Fonte: Fostex

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    22 Febbraio 2014, 16:06

    Chiedo scusa, il carico non è in Ohm, oppure non è un errore di battitura?

    Ritengo IMHO che i 100kHz massimi siano almeno esagerati. forse un delfino, ma a noi bastano 20-25k. Sfido chiunque a dirmi di più. Forse con il discorso delle armoniche ma .....
  • Onslaught

    22 Febbraio 2014, 18:30

    Grazie mille, non me ne ero accorto: è proprio un errore di battitura, sono, naturalmente, 32 Ohm.
    Mi scuso per la svista.

Focus

News