Dolby Atmos nei cinema Odeon & UCI

Gian Luca Di Felice 24 Giugno 2013, alle 15:52 Diffusori

Dolby ha annunciato la sigla di un accordo con il gruppo Odeon & UCI Cinemas per portare la tecnologia multicanale Dolby Atmos in 27 sale cinematografiche in tutta Europa (Italia compresa) nei prossimi 6 mesi

Dolby ha annunciato oggi che Odeon & UCI Cinemas Group, proprietario della più grande catena di cinema in Europa, prevede di installare la tecnologia Dolby Atmos (vedi news) in 27 delle sue sale cinematografiche iSens in Austria, Germania, Irlanda, Italia, Spagna e Regno Unito. Più di 30 schermi cinematografici sono già dotati di Dolby Atmos in 15 paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Nei prossimi sei mesi il totale salirà a circa 60 schermi cinematografici in tutta la regione e più di 200 in tutto il mondo.

"In soli sei mesi, abbiamo visto il numero di schermi Dolby Atmos in tutto il mondo crescere enormemente, da 40 a 200. E nel solo 2013, abbiamo annunciato 27 nuovi titoli, tra film provenienti da Francia, Germania, Russia, Regno Unito e Spagna, portando il numero totale dei film Dolby Atmos a 50", ha detto Andreas Spechtler, Regional Vice President, EMEA, Dolby Laboratories. "Molti altri spettatori in Europa, Medio Oriente e Africa saranno in grado di godere di un'esperienza audio cinematografica coinvolgente e realistica con Dolby Atmos, andando oltre i formati basati sui canali, come 5.1 o 7.1 o 11.1, e venendo posti proprio al centro dell'azione".

La prima fase vedrà l’installazione di Dolby Atmos in 7 cinema UCI / Cinesa in Germania e Spagna (entro fine mese). Le restanti 20 installazioni iSens saranno completate nei 6 mesi successivi (Italia compresa, anche se non ci sono ancora dettagli in merito). Nel frattempo dopo l'estate, sono previste le prime installazioni Dolby Atmos presso la Casa del Cinema a Roma (come esperimento pilota) e al Movie Planet di San Giuliano Milanese. Oltre che in alcune sale del circuito UCI, entro la fine dell'anno, il Dolby Atmos dovrebbe arrivare in Italia anche in alcune sale del circuito The Space.

Fonte: Dolby / Redazione

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pelo1986

    24 Giugno 2013, 16:13

    Si conoscono per caso le sale in cui è prevista l'adozione di questa tecnologia?!
  • Aidoru

    24 Giugno 2013, 18:02

    La scelta sul nostro mercato era più che prevedibile, sia perché Dolby ha comprato IMMSound che è alla base del setup audio di iSens, sia perché in Italia non hanno più l'esclusiva con IMAX e dunque hanno bisogno di un nuovo specchietto per le allodole, passatemi il termine.
  • Maxt75

    24 Giugno 2013, 23:51

    Non so, io ho sempre avuto 7.1 e da poco sono passato ad un 5.2, visto che comunque di materiale italiano ne gira poco con il ''full multicanale''
    Ora mi fanno uscire una cosa ancora più estrema. Mah.
  • wercide

    25 Giugno 2013, 00:37

    Qui si parla di cinema, non credo che in ambito home si avrà mai l'Atmos.
  • Tony NL

    11 Marzo 2014, 08:41

    Originariamente inviato da: wercide;3903554
    Qui si parla di cinema, non credo che in ambito home si avrà mai l'Atmos.


    Non è da escludere, tanti sistemi Dolby (e DTS) sono state adatte per Home Cinema! In questo ambito recentemente ho scritto un piccolo editoriale per un sito americano collega di avmagazine, Audioholics: [B]Dolby Atmos for Home Cinema How is it Different?[/B].
  • tomgior

    22 Luglio 2014, 18:30

    Ci terrei a precisare che ieri sono andato a vedere transformers 4 cui cinema a parco leonardo, e con mia molta tristezza ho notato che quella dell'atmos è una bufala, non hanno installato nuovi speaker come da specifiche dolby ma bensì hanno adattato il loro isense, probabilmente hanno solo acquistato il decoder dolby atmos ma chiaramente senza le casse aggiuntive il risultato era assai deludente.
  • Maxt75

    22 Luglio 2014, 22:50

    L'esperienza nelle sale è molto variegata e risente di diversi fattori. Ricordo il mio primo 3D, con Avatar...tutto scuro. Batman, visione 4k, una delle prime in assoluto, delusione cocente, sembrava un DVD.
    Poi fortunatamente l'esperienza 3D è migliorata nel tempo, anche provando altre sale.
    Penso che questo Dolby Atmos sia in linea con delusioni iniziali e crescita nel tempo. Anche se secondo me, va ad arricchire un aspetto che non è che lo richieda più di tanto.
    Mi sarei ''accontentato'' anche delle codifiche attuali, ma curate maggiormente sotto il profilo del suono ''posteriore'' , molto spesso tralasciato.

Focus

News