
Diffusore 2.1 Jarre AeroSystem
Jarre Technologies ha presentato AeroSystem: una inconsueta docking station per iPod e iPhone in forma di colonna in vetro e acciaio con diffusori in configurazione 2.1
Docking station per iPod e iPhone? Classificare il nuovo Jarre AeroSystem in questo modo sarebbe riduttivo. L'inconsueto diffusore di Jarre Acoustics, il cui sviluppo è stato seguito dal noto musicista Jean Michel Jarre in persona, è stato mostrato all'IFA lo scorso 1 Settembre e ha suscitato parecchia curiosità, non solo per l'aspetto ma soprattutto per l'elevata qualità audio della riproduzione.
La colonna di vetro e acciaio, alta quasi 110 centimetri e dal peso di ben 14,6 kg, consiste in un singolo diffusore in configurazione 2.1 con tre altoparlanti: due satelliti a gamma intera dal diametro di 3" rivolti verso l'esterno a cui si affianca un piccolo ma poderoso subwoofer con diametro di 5,25" rivolto verso il pavimento.
L'energia per l'alimentazione degli altoparlanti è garantita da un amplificatore in classe D che eroga 30 watt per ciascuno dei satelliti e 60 watt per il subwoofer. Il nuovo AeroSystem è dotato di ingresso USB per memorie esterne, ingresso di linea (minijack) e una basetta con numerosi adattatori per la numerosa famiglia iPod/iPhone.
Sullo châssis c'è un solo pulsante che permette non solo l'accensione e lo spegnimento ma anche la modulazione del volume. L'elegante telecomando in dotazione permette qualche funzione in più, come il salto dei brani o delle cartelle (anche per l'ingresso USB) e la navigazione del menu dei vari iPod/iPhone. Compatibilità in lettura dichiarata con WMA ed MP3.
Prezzo di listino al pubblico di 799 Euro. Per maggiori info: www.jarre.com -
Commenti (13)

in genere la configurazione classica è con 2 altoparlati affiancati e rivolti verso l'ascoltatore.
qui ne abbiamo 2 impilati e ruotati leggermete dalla direttrice sorgente ascoltatore.
la posizione del subwoofer di solito è ininfluente, ma posizionarlo insieme ai satelliti puo' generare onde di interferenza.
mah....
Buongiorno, hgo intenzione di acquistare una Dock di qualità per iPHONE. Ieri ho avuto modo di ascoltare questa simpatica colonnina per ipod dal suono veramente interessante. Al contempo ho ascoltato anche lo Zeppelin B&W e il vecchio (rispetto ai 2) Soundock 10 di Bose. Intorno a me vi erano in consulto altre 2 persone, non professionisti ma cmq all'orecchio sensibile. A parità di sorgente (Iphone con uguale brano mp3) devo sinceramente dire che la fa ancora da padrone (in maniera evidente!!) il vecchio Bose. Dpo ci metterei B&W e dietro questo, l' impiantino Jarre. Non lo so perchè, ma la differenza sui bassi è veramente notevole, avvolgente, corposa quella di Bose. Per quanto concerne B&w, il suono vien fuori pulito , preciso, ma cmq sempre con bassi limitati8addirittura si sentivani lievi vibrazioni sul sub), la colonnina invece tirava fuori un suono forse potente,ma vuoto! Alla fine meno spinto e preciso rispetto agli altri 2. Queste sono le mie impressioni, confortate all'unanimità anche dagli presenti. Allora mi chiedo, come mai con 2 dock uscite di recente, che hanno un riferimento da superare (BOSE), con prezzi cmq alla pari, esistono differenze ancora così sostanziali? Oppure erano danneggiati B&W e JArre durante l'ascolto, considerando che da Mediaworld sugli apparecchi per demo ci mettono tutti le mani? Che ne dite?
Sicuramente non saremo esperti e non siamo stati in una stanza isolata ad ascoltare i 3 apparecchi. C'è da dire xò che in 30 min, a parità di sorgente e tipologia di ambiente, sono state incuriosite forse 20 persone, tutte + o meno con lo stesso giudizio finale sul suono sì potente ma anche reale, senza woofer in distosione e con alti nitidi, anche a 3/4 del volume ammissibile. Sarà un pò bruttino il dock Bose rispetto ad altri ma posso assicurare, (e non solo secondo me..), che parecchia gente è rimasta stupita per oltre 10 min. Fidatevi...
Una recensione qui, anche se il Bose è il Soundock 2, e non il 10:
http://hcc.techradar.com/reviews/ne...d+head+07+12+09
Ma è interessante il commento, a proposito del B&W:
Per cui, a meno che tu non ti riferisca allo Zeppellin-mini (non credo, visto che parli di prezzi alla pari), è possibile che il B&W in esposizione avesse qualche problema.