Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5730.html

    Jarre Technologies ha presentato AeroSystem: una inconsueta docking station per iPod e iPhone in forma di colonna in vetro e acciaio con diffusori in configurazione 2.1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    a priori è impossibile sapere come suona, personalmente lo ritengo bellissimo, ma quanto costa!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    esercizi di stile e design.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    da valutare l'effetto stereo e l'immagine scenica riprodotta.

    in genere la configurazione classica è con 2 altoparlati affiancati e rivolti verso l'ascoltatore.

    qui ne abbiamo 2 impilati e ruotati leggermete dalla direttrice sorgente ascoltatore.

    la posizione del subwoofer di solito è ininfluente, ma posizionarlo insieme ai satelliti puo' generare onde di interferenza.

    mah....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22
    Sentite presso lo stand al Top Audio .... Grandiose !

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Beh, se ogni volta che spunta il "parcheggio" iPod/iPhone su di un apparecchio, inevitabilmente quest'ultimo va classificato come "iPod Dock" mi pare eccessivo. Ufficialmente viene presentato come un rivoluzionario impianto audio, il dock é diciamo...la ciliegina sulla torta, un surplus integrato, ciç che può invogliare all'acquisto, ma mi sa che questo gioiello vada oltre. Del resto oggigiorno se non menzionano la parola dock per iPod/mp3 etc in un impianto nessuno ti considera il prodotto (perlomeno parlando del consumatore medio). Non per nulla vi é pure un ingresso Phono, per tenere in caldo i nostri cari LP! Secondo me, mi sbaglierò son soldi ben spesi. Piuttosto che un impiantino coreano che ha tutto ma non dà niente...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22

    JMJARRE Aerosystem

    Buongiorno, hgo intenzione di acquistare una Dock di qualità per iPHONE. Ieri ho avuto modo di ascoltare questa simpatica "colonnina" per ipod dal suono veramente interessante. Al contempo ho ascoltato anche lo Zeppelin B&W e il vecchio (rispetto ai 2) Soundock 10 di Bose. Intorno a me vi erano in consulto altre 2 persone, non professionisti ma cmq all'orecchio "sensibile". A parità di sorgente (Iphone con uguale brano mp3) devo sinceramente dire che la fa ancora da padrone (in maniera evidente!!) il vecchio Bose. Dpo ci metterei B&W e dietro questo, l' impiantino Jarre. Non lo so perchè, ma la differenza sui bassi è veramente notevole, avvolgente, corposa quella di Bose. Per quanto concerne B&w, il suono vien fuori pulito , preciso, ma cmq sempre con bassi limitati8addirittura si sentivani lievi vibrazioni sul sub), la colonnina invece tirava fuori un suono forse potente,ma vuoto! Alla fine meno spinto e preciso rispetto agli altri 2. Queste sono le mie impressioni, confortate all'unanimità anche dagli presenti. Allora mi chiedo, come mai con 2 dock uscite di recente, che hanno un riferimento da superare (BOSE), con prezzi cmq alla pari, esistono differenze ancora così sostanziali? Oppure erano danneggiati B&W e JArre durante l'ascolto, considerando che da Mediaworld sugli apparecchi per demo ci mettono tutti le mani? Che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Classico esempio dell'effetto del suono BOSE, aggressivo, pompato su bassi, stancante dopo 10 minuti e progettato apposta per impressionare utenti poco esperti in una situazione di ascolto frettolosa e non adatta a comparazioni corrette.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22

    X gattapuffina

    Sicuramente non saremo esperti e non siamo stati in una stanza isolata ad ascoltare i 3 apparecchi. C'è da dire xò che in 30 min, a parità di sorgente e tipologia di ambiente, sono state incuriosite forse 20 persone, tutte + o meno con lo stesso giudizio finale sul suono sì potente ma anche reale, senza woofer in distosione e con alti nitidi, anche a 3/4 del volume ammissibile. Sarà un pò bruttino il dock Bose rispetto ad altri ma posso assicurare, (e non solo secondo me..), che parecchia gente è rimasta stupita per oltre 10 min. Fidatevi...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Quando ho ascoltato il B&W, la prima cosa che si nota è proprio la mancanza di distorsione, che invece ho notato nel modello più piccolo.

    Una recensione qui, anche se il Bose è il Soundock 2, e non il 10:

    http://hcc.techradar.com/reviews/new...+head+07+12+09

    Ma è interessante il commento, a proposito del B&W:

    Musically the Zeppelin is simply in a different class to the others, which given the £350-ish price is probably just as well. First, it goes much louder, with much less audible distortion than the others
    Per cui, a meno che tu non ti riferisca allo Zeppellin-mini (non credo, visto che parli di prezzi alla pari), è possibile che il B&W in esposizione avesse qualche problema.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    Forse è vero, il B&W testato non era in ottime condizioni, può essere ma non è certo! Cmq io da sempre ho apprezzato, viste le recensioni, il dirigibile....provandolo però il woofer vibrava fortemente su di un pezzo spaccabassi come "angel" di massive attack. Ti inviterei a provarlo. Non fosse stato per questo, io avrei da tempo comprato il B&W. Sicuro è che l'impiantino Jarre non è il massimo. Non credi? Per quante riguarda Bose, ho provato il sounddock 10 che ha delle potenzialità ineguagliabili con quello da te linkato. È semplicemente un giocattolino il bose che compare nel tuo articolo. È come paragonare appunto, lo zeppelin mini con il vero dirigibile. Il giorno e la notte....Io cmq non ho ancora acquistato nulla. Datemi dei motivi, da esperti, per fare la scelta giusta! Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1974
    Per quante riguarda Bose, ho provato il sounddock 10 che ha delle potenzialità ineguagliabili con quello da te linkato. È semplicemente un giocattolino il bose che compare nel tuo articolo.
    Certo, non ho citato l'articolo per fare un confronto con Bose, ma solamente per evidenziare che uno di quelli indicati come maggiori pregi del B&W, cioè la mancanza di distorsione anche ad alti volumi, che è proprio quello che ho notato (al contrario del mini), tu lo elenchi come difetto, per cui mi viene il sospetto che qualcosa non andasse bene.

    provandolo però il woofer vibrava fortemente su di un pezzo spaccabassi come "angel" di massive attack
    Ma che è, un pezzo fatto apposta per sfasciare i woofer ? Qui su forum di "What Hi-fi", c'è uno che dice la stessa cosa:

    http://community.whathifi.com/forums...91.aspx#329591

    The Sounddock is the only system that does not distort the opening bass line of Massive Attack's track 'Angel' that I have heard.
    Ci possono essere legittimi motivi per questo: il Bose potrebbe non essere lineare (in genere è la caratteristica principale di tutti i Bose) e, casualmente, essere un po' "sordo" nella banda di frequenza di quel basso, che è effettivamente registrato troppo alto, ma in questo caso la sua non-linearità lo aiuta.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    Si, cmq nn c'è paragone con il Jarre secondo me. Troppo chiuso, limitato. Eppure i costi...mamma mia!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64

    Visto oggi il Jarre da MW, dove e' in offerta al -20%: mi lascia perplesso la mancanza di possibilita' di equalizzazione; il B&W le ha?
    Vado a documentarmi, ma a 520, forse, il Jarre puo' andare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •