Denon Link alla quarta generazione

sabatino pizzano 11 Marzo 2009, alle 10:02 Diffusori

Denon annuncia lo sviluppo della quarta generazione del proprio sistema di collegamento audio digitale, accreditato della totale assenza del jitter e presente nel nuovo lettore universale DVD-A1UD in imminente uscita

Denon ha annunciato durante lo scorso Bristol Show l'ulteriore sviluppo del proprio sistema di interfacciamento audio denominato "Denon Link" e che lo stesso produttore giapponese ha appositamente progettato per collegare le proprie elettroniche digitali. Nello specifico, il campo d'applicazione del "Denon Link" trova giovamento quale sistema di comunicazione tra la sorgente digitale e il processore audio (esterno o integrato nell'amplificatore): esso consiste in un apposito cavo digitale totalmente bilanciato e pertanto in grado di proteggere il segnale da qualsiasi interferenza o rumore esterno.

Alla kermesse inglese Denon ha presentato - con tanto di dimostrazione pratica - l'ultima evoluzione di tale rinomata interfaccia di collegamento, giunta così alla quarta generazione. La differenza sostanziale rispetto alle precedenti versioni è rappresentata dall'esclusiva tecnologia Denon Flow Control che consiste da un lato nella possibilità di controllare il master clock e dall'altro di trasmettere un segnale audio digitale per la prima volta al mondo totalmente privo di jitter

I miglioramenti sonori che questa nuova interfaccia porta con sè - fa sapere il produttore giapponese - non si limiteranno ovviamente al solo ascolto di musica a due canali bensì anche alla riproduzione delle tracce audio presenti su DVD e Blu-ray Disc. I primi prodotti a prevedere l'installazione di quest'ultima generazione del Denon Link saranno il nuovo lettore universale DVD-A1UD e le prossime revisioni dello straordinario preamplificatore A/V Denon AVP-A1HDA e del mastodontico finale multicanale AVC-A1HDA.

Fonte: Cinenow

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    11 Marzo 2009, 10:34

    La prima domanda, lecita, riguarda gli attuali pre Denon. Saranno aggiornabili? Se si, gratuitamente o a pagamento?

    La seconda più che una domanda è una precisazione: solo i segnali PCM sono affetti da Jitter, i segnali compressi, come Dolby e DTS, anche nelle versioni HD, sono ovviamente Jitter-free essendo semplici bitstream.
  • loreeee

    11 Marzo 2009, 10:43

    conoscendo denon, a pago
  • Locutus2k

    11 Marzo 2009, 11:06

    ... e sarebbe già qualcosa. Dal tenore della news, invece, sembrerebbe quasi un aggiornamento hardware disponibile solo sui nuovi modelli
  • gian de bit

    11 Marzo 2009, 12:04

    sembrerebbe quasi un aggiornamento hardware


    ...e senno' come fanno a venderti delle news e giustificare il prezzo??


  • Sabatino Pizzano

    11 Marzo 2009, 12:27

    Giusto una precisazione: dalla fonte originale dove è stata tratta la notizia non viene specificato se si tratterà di un aggiornamento software o hardware (io credo software, comunque). Comunicati ufficiali in merito da parte di Denon ancora non sono stati rilasciati. Vi faremo sapere non appena avremo maggiori informazioni in proposito.
  • marcello1963

    11 Marzo 2009, 13:50

    Originariamente inviato da: loreeee
    conoscendo denon, a pago
    aspettiamo prima di giudicare (pagamento o non)

Focus

News