Denon AVR-4308: HDMI 1.3 e Wi-Fi

Gian Luca Di Felice 17 Maggio 2007, alle 15:49 Diffusori

Molti appassionati aspettavano la risposta di Denon agli annunci degli altri costruttori e con il 4308 presenta il suo primo sintoampli compatibile con Dolby TrueHD e DTS HD

In occasione di una presentazione in corso di svolgimento a Monaco di Baviera, Denon presenta la nuova linea di sintoamplificatori AV per il 2008 e a svettare su tutti è il AVR-4308, dotato di un'amplificazione 7.1 canali, decodifica dei nuovi algoritmi Dolby True HD e DTS HD e connessione Wi-Fi per la riproduzione dei contenuti multimediali presenti in rete. Proseguendo con le caratteristiche tecniche, il costruttore dichiara una potenza di 140W per canale, l'utilizzo di convertitori 192kHz / 24bit su tutti i canali, mentre i 4 ingressi HDMI 1.3 (2 uscite HDMI) supportano il 1080p, il Deep Colour, il gamut esteso xvYCC e l'"Auto Lip Sync".

Sempre tramite gli ingressi HDMI è possibile upscalare il materiale video Standard Definition fino a 1080p grazie alla presenza di un chip Faroudja e il modello presentato a Monaco è anche completo di sintonizzatore radio DAB (Digital Audio Broadcast) e di sistema di autocalibrazione Audyssey MultEQ. Al momento non conosciamo ulteriori dettagli e questo nuovo atteso sintoamplificatore dovrebbe arrivare sul mercato entro settembre ad un prezzo di circa 2.500 Euro. A seguire arriveranno i più piccoli AVR-3808 e 2808, sempre compatibili con le nuove codifiche audio HD 7.1, con il primo modello che dovrebbe avere un prezzo di circa 1.500 Euro.

Fonte: HDTV UK

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • FuoriTempo

    17 Maggio 2007, 18:45

    @ ARAGORN 29

    grazie, staremo a vedere. al momento sarei orientato verso l'onkyo perchè il reon del hdxe1 mi ha convinto molto, inoltre credo che sarà quello che uscirà prima ed avrà un costo inferiore. credo sarebbe il caso di aprire una discussione per confrontare i due prodotti. oggi i tempi sono prematuri ma....
  • stazzatleta

    17 Maggio 2007, 18:48

    ad oggi l'unico pre certificato per HDMI 1.3 (che uscirà presumibilmente in autunno) è il Controller NHT. sembra che unitamente all'upgrade si possa anche disporre di decodifica dei nuovi formati
  • FuoriTempo

    17 Maggio 2007, 19:51

    a proposit0 degli spropositi... cercando in rete info per il top della onkyo alcuni siti riportano come data d'uscita agosto, altri settembre altri ancora addirittura novembre.... sicuramente sarà presente al top a/v di milano ma quando lo troveremo in commercio nel bel paese? qualcuno conosce date ufficiali?
  • Microfast

    17 Maggio 2007, 20:03

    Un apparecchio non e' fatto solo di un chip, ma anche di quello che gli sta intorno ...

    Pero' per l'aspetto che citavi tu, si puo' certamente dire che rispetto al Realta avere a che fare con il Reon e' un giochetto.
  • nik 99

    17 Maggio 2007, 20:13

    una domanda vorrei fare ma si parla di settembre 2007 o 2008 ?
    perche se fosse 2008 ai voglia quanti ampli compro prima?
  • rs232

    17 Maggio 2007, 20:41

    ma

    poi cosa ci volete ancora mettere in questi sintoampli ??
    già suonano c o s i' bene
    mi sembra la corsa per chi vende l'auto + accessoriata e poi si scopre che la qualità è andata in quel paese
    bo....
  • mik85

    17 Maggio 2007, 20:43

    Originariamente inviato da: nik 99
    una domanda vorrei fare...

    Beh, penso proprio 2007...Sarebbe un suicidio da parte di Denon altrimenti...
  • FuoriTempo

    17 Maggio 2007, 22:17

    Originariamente inviato da: Microfast
    Pero' per l'aspetto che citavi tu, si puo' certamente dire che rispetto al Realta avere a che fare con il Reon e' un giochetto.


    concordo ma il paragone non va fatto tra reon e realta ma tra reon e faroudja.
  • ARAGORN 29

    17 Maggio 2007, 22:36

    Vabbè, ma sto dts master audio ce l'ha, oppure no??
  • FuoriTempo

    17 Maggio 2007, 23:17

    dalle info che ho trovato in rete il top della onkyo dovrebbe avere il dts master ma non ci metterei le mani sul fuoco.
    cmq per me è più importante la gestione dei segnali video che la presenza di quel codec audio.
    quello che mi eccita di questo ampli (oltre alle gestione audio) è la possibilità di gestire quattro ingressi hdmi 1.3 e due uscite.
    avendo tv e vpr nella stessa stanza con un solo apparecchio risolverei tutti i miei problemi (tv, vpr, bd, ps3, hd-dvd, sat, cd, sacd, dvd!!).
« Precedente     Successiva »

Focus

News