Denon: 10 nuovi sinto-ampli AV 3D

sabatino pizzano 28 Aprile 2010, alle 14:14 Diffusori

Il produttore giapponese presenta ben 10 nuovi amplificatori multicanale con HDMI 1.4: AVR-391, AVR-591, AVR-791, AVR-891, AVR-991, AVR-1911, AVR-2311CI, AVR-3311CI e AVR-4311CI, con prezzi a partire da 249 dollari

Dopo aver presentato i nuovi lettori Blu-ray DBP-2011 e DBP-1611, Denon completa la propria offerta di elettroniche 3D Ready presentando dieci nuovi sinto-amplificatori multicanale.

Trattasi del AVR-991 ($999, luglio), AVR-891 ($799, maggio), AVR-791 ($499, maggio), AVR-591 ($349, maggio), AVR-391 ($249, luglio), AVR-1911 ($599, giugno), AVR-1611 ($399, giugno), AVR-4311CI ($1,999, settembre), AVR-3311CI ($1,199, giugno) e AVR-2311CI ($899, giugno), con prezzi davvero alla portata di tutte le tasche.

Tutti vantano la certificazione 3D Ready con HDMI 1.4 e canale audio di ritorno, compatibilità iPod, Pandora Radio (solo in USA), sistema di autotaratura Audyssey DSX e supporto a tutte le codifiche audio HD (tranne che per il piccolo AVR-391), Dolby Pro-logic IIz compreso. Tutti prevedono un dac 24-bit/192-kHz. A partire dall'AVR 991 è inoltre presente il processore video Anchor Bay Technologies.

7.1 canali sono i previsti per i modelli AVR-1911, AVR-1611, AVR-AVR-3311CI e AVR-2311CI. Il 4311CI ne vanta infine ben 9.2. Esattamente come per i lettori Blu-ray Disc, l'annuncio per ora riguarda solo il mercato americano, mentre siamo in attesa di informazioni concernerti il nostro mercato.

Denon USA

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maxximo69

    28 Aprile 2010, 18:36

    Bisogna ricordarsi che le sigle dei modelli si riferiscono a prodotti USA che anche negli anni scorsi avevano numerazioni alternative a quelle che normalmente si trovano in commercio da noi.
  • maxximo69

    28 Aprile 2010, 18:42

    Io continuerò a tenermi stretto il mio AVR2809 tanto del 3D nun me ne pò ffregà de meno almeno fino a quando si è costretti all'uso degli occhialini per vederlo! Quando verrà commercializzato un 3D senza l'uso degli occhiali allora e solo allora ci farò un pensierino
  • zLaTaN_85

    28 Aprile 2010, 21:51

    Originariamente inviato da: Drachetto
    negli ampli di fascia bassa/media tutte quelle cose che i concorrenti offrono a parità di prezzo
    -Seconda uscita HDMI;

    ma chi offre due uscite HDMI nella fascia dei 500 euro? è da tempo che valuto il denon 1910 e concorrenti di pari livello ma nessuno ha due HDMI OUT
  • gattotimo

    29 Aprile 2010, 10:56

    Originariamente inviato da: matazen
    io non comprendo la coerenza della linea di pricing:

    il 1611 nn dovrebbe esser SOPRA il 991?? e allora perchè costa la metà? e il 1911 quanto costa? dove si posiziona in termini di qualità? è superiore al 991?

    mha

    Spulciando qua e là (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1152799, http://batpigworld.com/models.html) ho capito che Denon fa 2 linee parallele di sintoampli, con sigle a 3 e 4 cifre, da destinare a due diversi circuiti di distribuzione, ma dalle caratteristiche identiche. A quanto pare la linea 7xx è la versione a 3 cifre della 19xx. Quindi il 791 dovrebbe essere identico, salvo qualche differenza cosmetica, al 1911, mentre il 591 dovrebbe essere il 1611. Questo però non spiega la differenza di prezzo di 50$ tra il 4 cifre e la sua versione in teoria omologa a 3.
  • MDL

    29 Aprile 2010, 11:41

    naaaaa non e' possibile

    Non si arriva piu cosi, io me ne staro' bello tranquillo con i miei giocattoli obsoleti
  • blasel

    29 Aprile 2010, 12:06

    La 'guerra' continua...

    Eppure la rocca dei 'puristi', quelli che : le orecchie sono 2 ed i canali devono essere 2 e' inespugnabile...

    Gia', per loro, siamo incomprensibili con il multicanale, figurarsi se possono comprendere che permutiamo valide elettroniche solo perche' le prese HDMI da 1.3 vengono sostituite con quelle 1.4 per consentire il passaggio dei flussi video a 3D.

    Siamo da 'neurodeliri' oppure no?
  • ghiltanas

    29 Aprile 2010, 12:09

    @gattotimo: ma perchè allora fare 2 linee diverse ma con caratteristiche identiche?

    cmq sia per chi deve assemblare un sistema nuovo ovviamente farà bene a tenere in considerazione la nuova serie....Personalmente nn ho intenzione di cambiare il tutto per una tecnologia ancora quasi in fase embrionale...
    Penso che il cambio di avr, lo potrei fare in tale ottica quando venderanno vpr 3d ai prezzi degli attuali
  • Gilton

    03 Maggio 2010, 15:22

    Cura dimagrante

    Sbaglio o al 1611 hanno fatto fare una cura dimagrante sulle connessioni posteriori
    http://www.denon.co.uk/site/popup/a...4&bild_nr=6

    come al soliti si pagerà di + per avere meno?
  • kayama728

    03 Maggio 2010, 15:59

    era ora, almeno è più pulito, magari migliora la qualità...

    @ghiltanas un annetto circa prima di cambiare tutto

    @mdl sei rovinato!!!
  • ste5787

    10 Giugno 2010, 09:52

    io ho il denon 1910 e sono rimasto pizzicato!!! potrei sempre utilizzare lo splitter ma a che prezzo!? non mi resterà che utilizzare il cavo ottico!!!! ma non ho capito una cosa cosa succede se collego una sorgente 3d con audio hd al mio ampli con hdmi 1.3? non si sente, non si vede o entrambi?
    grazie!!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News