Cuffie Sonos in arrivo a giugno
Sonos sta per espandere la gamma con le sue prime cuffie, un modello wireless circumaurale con Spatial Audio, tracciamento della testa e riproduzione lossless, potenziale concorrente delle AirPods Max
Sonos si appresta al lancio commerciale delle sue prime cuffie, conosciute con il nome in codice "Duke", di cui si vocifera ormai da diverso tempo. Hanno trovato conferma le indiscrezioni che parlavano di cuffie wireless circumaurali di fascia alta, potenziali concorrenti di modelli come le Apple AirPods Max. Il nome definitivo assegnato al prodottto è Sonos Ace, la cui immagine è apparsa per errore all'inizio del mese sul sito di Schumann, un rivenditore di parti di ricambio Sonos tedesco. Qualche giorno fa ha provveduto invece WinFuture a svelare le foto promozionali, la data di lancio e il prezzo al pubblico, accompagnate da alcune specifiche tecniche. Le Sonos Ace sono dotate di driver da 40 mm e otto microfoni, usati per telefonare e per la cancellazione del rumore attiva, con inclusa la modalità "Trasparenza". Le funzioni includono l'Audio Spaziale con tracciamento della testa, nonché la riproduzione lossless, tramite collegamento USB-C e Bluetooth, quindi si tratta presumibilmente della versione 5.4 con codec aptX Lossless.
Le cuffie pesano 312 g, mentre l'autonomia è pari a 30 ore e la ricarica completa della batteria richiede 3 ore. I comandi tattili sul padiglione destro permettono non solo di gestire i controlli classici, come la riproduzione o il volume, ma anche di riprodurre il segnale musicale trasmesso da un altro prodotto Sonos, ad esempio un altoparlante o una soundbar. Il Bluetooth include la funzione Multipoint, che permette di collegarli a due dispositivi contemporaneamente e rispondere a una telefonata senza passare da uno all'altro. Oltre ai cavi USB-C-USB-C e USB-C-minijack, dentro la confezione c'e anche una seconda custodia che dovrebbe contenere dei cuscinetti di ricambio.
In Europa le Sonos Ace saranno disponibili a €499 a partire dal 5 giugno, mentre i preordini si apriranno il 28 maggio.
Fonte: WinFuture
Commenti (1)
-
Chipset Qualcomm S7 Pro?
Speriamo abbiano il chipset Qualcomm S7 Pro al proprio interno.