Sonos: in arrivo set-top box, cuffie e una nuova soundbar

Nicola Zucchini Buriani 23 Novembre 2023, alle 20:16 Audio

Le novità in arrivo dovrebbero includere cuffie di fascia alta, una nuova soundbar più costosa della Arc e un set-top box basato su Android


- click per ingrandire -

Sonos ha in serbo varie novità per il 2024. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, la compagnia statunitense starebbe preparando molti nuovi prodotti. Il primo, di cui si parla già da tempo, sono le cuffie, nome in codice "Duke", un modello che dovrebbe rivaleggiare con modelli di fascia alta come le AirPods Max di Apple nella fascia intorno ai 400 dollari. Anche il secondo prodotto in sviluppo rientra in una nuova categoria per Sonos: si tratterebbe infatti di un set-top box col nome in codice di "Pinewood", in arrivo tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025.

Secondo quanto riportato da Gurman, il box è basato su Android, del resto ormai una costante su questo tipo di prodotti se si esclude la Apple TV 4K. Pinewood potrà riprodurre contenuti in streaming e fungerà anche da centrale di controllo per tutti gli altri dispositivi Sonos. Ovviamente ci sarà un'interfaccia con tutte le varie applicazioni supportate e la compatibilità con Dolby Atmos e HDR, incluso il Dolby Vision. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 150-200 dollari, quindi in linea con altri prodotti come la già citata Apple TV, Nvidia Shield TV, Zidoo eccetera.


Soundbar Sonos Arc
- click per ingrandire -

Nel 2024 arriverà poi una nuova soundbar denominata "Lasso", posizionata su una fascia più alta rispetto al prezzo dell'attuale top di gamma Arc. Si parla di circa 1.200 dollari contro i 900 dollari (899 euro) di Arc. Non è però chiaro se Lasso andrà a sostituirla o si affiancherà posizionandosi come nuova ammiraglia. Lasso dovrebbe offrire una maggiore estensione sui bassi e una qualità audio migliorata, grazie alle tecnologie acquisiste da Mayht Holding BV, che si occupava di sviluppare componenti per speaker.

In lavorazione ci sarebbero inoltre altri 5 o 6 prodotti più due novità software, sui quali però le informazioni sono molto meno precise. Si parla di un nuovo subwoofer "Lotus" da affiancare ai TV, dello speaker portatile Roam di seconda generazione, nome in codice "Sidecar", di una versione più costosa dello speaker Era 100 con l'aggiunta della connettività Ethernet, di un amplificatore di fascia alta chiamato "Premier" e di un diffusore da soffitto con un diametro di 20,32 centimetri. Meno certa è invece l'aggiunta di un ulteriore subwoofer che si posizionerebbe al di sopra dei modelli attualmente sul mercato. Sonos dovrebbe poi anciare un'app migliorata per smartphone e un nuovo sistema per il controllo vocale.

Fonte: Bloomberg, FlatpanelsHD

Commenti

Focus

News