CES: Sintoampli Sherwood con HDMI 1.4

Gian Luca Di Felice 07 Gennaio 2010, alle 09:49 Diffusori

A Las Vegas, Sherwood annuncia il nuovo sintomaplificatore multicanale RD-7505N, primo modello dotato della nuova connessione HDMI in versione 1.4 e quindi compatibile con il 3D. Disponibilità a partire da marzo

Toccava aspettarselo e Sherwood è stata solo la prima ad annunciarlo (ma ne arriveranno altri in questi giorni): il primo sintoamplificatore Home Theater completo di connessione HDMI 1.4 e quindi compatibile con i filmati stereoscopici. Il nuovo RD-7050N, arriverà sul mercato a partire da marzo 2010 (ma in Italia al momento non esiste un distributore del marchio) e sarà dotato di tre ingressi e un'uscita tutti rigorosamente HDMI 1.4. Inoltre, per questo nuovo modello con amplificazione a 7.1 canali (110W x 7) e compatibilità con tutte le codifiche audio HD e non, sono previste funzionalità di rete, tra cui la possibilità di riprodurre le radio web, nonché quella di riprodurre contenuti audio-video in streaming (sia da rete locale DLNA che dai vari servizi web VOD) fino a 1080p.

Il nuovo RD-7505N sarà disponibile al prezzo annunciato di 499,95 dollari.

Fonte: Sherwood Newcastle

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    07 Gennaio 2010, 10:18

    Scusate, ma non è che manca qualche 0 da qualche parte?????????? .Se il prezzo fosse questo, mi sa che i nuovi ampli con HDMI 1.4 e funzionalità di rete dovrebbero adeguarsi di conseguenza e ci sarebbe un crollo vertiginoso (e molto ben accetto da noi consumatori ) dei prezzi.

    Ciao

    Alex
  • Gian Luca Di Felice

    07 Gennaio 2010, 10:26

    Confermo il prezzo annunciato!

    Gianluca
  • ghiltanas

    07 Gennaio 2010, 12:19

    Originariamente inviato da: grendizer73
    Se il prezzo fosse questo, mi sa che i nuovi ampli con HDMI 1.4 e funzionalità di rete dovrebbero adeguarsi di conseguenza e ci sarebbe un crollo vertiginoso (e molto ben accetto da noi consumatori ) dei prezzi.


    nn vedo *** dovrebbe mancare uno zero..ci possono mettere le funzionalità che gli pare, ma se la componentistica usata è quella che è, il prezzo nn potrà salire troppo.

    Il mio dubbio è un altro, anche gli avr con hdmi 1.3 dovrebbe consentire senza problemi, la visione di bd 3d giusto?
  • Viperpera

    07 Gennaio 2010, 12:23

    Bella domanda. Magari su HDMI 1.3 passa solo il video 3d e l' audio devi veicolarlo in altro modo (sto scazzando :P)
  • ghiltanas

    07 Gennaio 2010, 12:42

    l'audio nn ci dovrebbero essere problemi di sorta, e il video anche se è 3d all'avr nn dovrebbe fregargli nulla, visto che nn viene ritoccato in alcun modo dal sintoamplificatore, ma passa direttamente al proiettore
  • grendizer73

    07 Gennaio 2010, 15:28

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    nn vedo *** dovrebbe mancare uno zero..ci possono mettere le funzionalità che gli pare, ma se la componentistica usata è quella che è, il prezzo nn potrà salire troppo.


    Si ma,(senza inalberarsi troppo), la mia era una semplice supposizione sul fatto che, ad un prezzo così contenuto, sia implementato il supporto all' HDMI 1.4 e si abbia anche una connettività di rete integrata.
    Che poi la componentistica faccia schifo o meno, questo è un altro paio di maniche, il mio pensiero era sul prezzaccio del sinto A/V con tali caratteristiche.......Niente di più......Niente di meno.
    A quel prezzo ci sono sinto A/V che non ti decodificano neanche le tracce loseless.

    Ciao

    Alex
  • ghiltanas

    07 Gennaio 2010, 15:30

    Originariamente inviato da: grendizer73
    Che poi la componentistica faccia schifo o meno, questo è un altro paio di maniche, il mio pensiero era sul prezzaccio del sinto A/V con tali caratteristiche.......Niente di più......Niente di meno.
    A quel prezzo ci sono sinto A/V che non ti decodificano neanche le tracce loseless.


    ah ok , io poi nn conosco la marca...speriamo ci sia effettivamente un trend che porti a un contenimento dei costi
  • Dave76

    07 Gennaio 2010, 15:57

    ghiltanas, quotature limitate a 4 righe. Grazie.
  • grendizer73

    07 Gennaio 2010, 17:10

    @ ghiltanas

    Infatti se non ricordo male, la Sherwood fu una delle prime case a inserire sui suoi sinto A/V (se non la prima) le prese HDMI 1.3, poi arrivarono tutti gli altri, ma come abbiamo visto i prezzi non si sono allineati a quelli della Sherwood..........Mi sa che il prox anno ce li scordiamo i vari Denon,Onkyo,Yamaha e compagnia bella con HDMI 1.4,LAN e codifiche loseless a 500 € .

    Ciao

    Alex
  • ghiltanas

    07 Gennaio 2010, 17:51

    Originariamente inviato da: Dave76
    quotature limitate a 4 righe. Grazie.


    ma è un'aggiunta nuova questa? , mi sembrava nn ci fosse tale limitazione prima (è difficile per me vedere 4 righe a 1024*768 avendo un monitor fullhd...)
« Precedente     Successiva »

Focus

News