CES: nuovo formato audio BD a due canali

sabatino pizzano 07 Gennaio 2009, alle 14:26 Diffusori

TAD, una controllata di Pioneer, presenterà al CES un innovativo formato per l'audio a due canali ad alta risoluzione, appositamente studiato per il Blu-ray Disc e accreditato di una qualità di ascolto comparabile all'ancora insuperato vinile

Il Consumer Electronics Show sta per aprire ufficialmente i battenti al grande pubblico. Come da tradizione, già durante i giorni immediatamente precedenti l'inizio di quella che è una delle più importanti fiere a livello mondiale interamente dedicata all'elettronica di consumo, si ha modo di saggiare quelle che saranno le più ghiotte novità che interesseranno la prossima "stagione".

Technical Audio Devices (TAD), una controllata di Pioneer specializzata nella produzione di altoparlanti, diffusori e amplificatori Hi-End, ha annunciato in queste ore una interessantissima dimostrazione di un nuovo formato audio a due canali ad alta risoluzione che, stando a quanto dichiarato dagli stessi ideatori, non ha niente a che invidiare all'ancora insuperato vinile e di gran lunga superiore sia al CD che al SACD. Ovviamente il "contenitore" che ospiterà le tracce audio non poteva che essere il Blu-ray Disc.

Saranno presenti all'evento anche le leggende Bill Schnee e Doug Sax che, a stretto contatto con Andrew Jones di Pioneer, illustreranno tutte le principali prerogative di questo nuovo formato. Rinviamo quindi a domani, 8 Gennaio 2009, tutti i dettagli tecnici e di ascolto che emergeranno dalla dimostrazione delle ore 15, presso la suite di Pioneer presso l'hotel Venetian a cui non mancheremo.

Fonte: Pioneer USA

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • angioletto

    07 Gennaio 2009, 17:53

    io attendo un formato che possa riprodurre l'audio una una musicassetta
  • grng

    07 Gennaio 2009, 18:04

    50GB per l'audio...lol.
  • pistu

    07 Gennaio 2009, 20:01

    il sacd svolge egreggiamente il suo lavoro, e devo dire che non è affatto inferiore al vinile.Inoltre per avere un rispettabile lettore sacd bastano poche centinaia di euro.Per un giradischi e un ampli decente la spesa sale di parecchio.Poi si sa gli audiofili sono un pò malati.Bracci e testine costano un capitale.
    Avrebbero dovuto spingere di + sul sacd.
  • Steven

    07 Gennaio 2009, 20:17

    Ma a livello tecnico questo BR a 2 canali sara' migliore o peggiore del SACD??
  • Microfast

    07 Gennaio 2009, 21:08

    Originariamente inviato da: Steven
    Ma a livello tecnico questo BR a 2 canali sara' migliore o peggiore ..


    Molti trovano superiore il PCM 24 bit ( dvd 24-96, dvd-audio, blu ray ed hd-dvd ) al dsd del SACD.

    Questo nuovo formato potrebbe anche essere un pcm a rate ancora maggiore dell'attuale 192Khz, lo spazio su un bd non manca.

    A me sembra inutile, un PCM 24/96 registarto come si deve basta ed avanza.

    Saluti
    Marco
  • Steven

    07 Gennaio 2009, 21:27

    Quindi le premesse x un successo ci sono,si tratta solo di capire se verra' supportato dalle majors discografiche :P
  • Microfast

    07 Gennaio 2009, 21:50

    Originariamente inviato da: Steven
    Quindi le premesse x un successo ci sono,si tratta solo di capire se verra' ....


    Secondo me bastano ed avanzano i normali blu ray usati come disco audio, c'e' gia' un etichetta norvegese ( 2L ) che fa così ....

    Inutile un nuovo formato che implica ulteriore hardware.

    Piuttosto io insisterei sui blu ray video musicali: musica 24/192 e video dell'evento in full HD ( che se a qualche purista non interessasse il video bastarebbe solo lasciar spenti display e vpr ) , cosa si puo' desiderare di piu' ?

    Saluti
    Marco
  • fabry20023

    07 Gennaio 2009, 22:46

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    ....Andando in vinile, si può passare direttamente da 192/24 ad analogico, senza avere questo problema.

    Per cui si, anche se il master è digitale, il vinile ha dei vantaggi...

    Comunque la mia era una domanda retorica....
    Ho addirittura registrazioni fatte da piastre (Nakamichi)) con cassette (al metal-sony e that's) di dischi in vinile che hanno comunque qualche cosa in più dei cd,nonostante il passaggio (che dovrebbe essere devastante) su cassetta stereo 7.
    Però insisto....su BD con lo stesso campionamento dei master non ci dovrebbero essere più problemi...
  • Murakami

    07 Gennaio 2009, 23:10

    Non ho capito se questo nuovo formato sarà riproducibile dall'hardware odierno: per esempio, una PS3?
  • godzilla666

    08 Gennaio 2009, 00:42

    Sei pazzo? Non scrivere mai più la parola PS3 quando parli con gli audiofili, potrebbero ucciderti!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News