The Idol è arrivata su Sky

Fabrizio Guerrieri 06 Giugno 2023, alle 04:48 Cinema, Movie e Serie TV

È uscita su Sky la serie ambientata nel mondo dell'industria musicale statunitense che vede come protagonista Lily-Rose Depp, incentrata su un guru del self-help e leader di un culto moderno che entrerà in una relazione complicata con una giovane pop-star in ascesa


- click per ingrandire -

È uscita The Idol, la serie creata da Sam Levinson (Malcolm & MarieEuphoria) e Reza Fahim, ambientata nel mondo dell'industria musicale statunitense. Dopo che un esaurimento nervoso ha fatto deragliare il suo ultimo tour, Jocelyn è decisa a rivendicare lo status che le spetta, quello di più grande e sexy popstar d'America. A riaccendere le sue passioni è Tedros, impresario di nightclub dal passato sordido. Il suo risveglio romantico la porterà a nuove gloriose vette o la farà precipitare nelle profondità più oscure della sua anima?

Protagonisti della serie sono Lily-Rose Depp nei panni di Jocelyn e Abel "The Weeknd" Tesfaye nei panni di Tedros mentre il resto del cast è composto da Debby Ryan, Steve Zissis, Melanie Liburg, Troye Sivan e Rachel Sennott. The Idol è composta da 6 episodi ed è uscita in esclusiva su Sky Atlantic e on demand.

leggi anche:

Sky, le novità di giugno 2023

Netflix, le novità di giugno 2023

Amazon Prime Video, le novità di giugno 2023

Disney+, le novità di giugno 2023

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • renato_blu

    29 Luglio 2023, 23:34

    Concordo che questa serie non sia riuscita.
    Ha qualche momento leggermente migliore dove cerca di analizzare i traumi della protagonista ma la narrazione e la messa in scena mi hanno lasciato davvero lo zero assoluto di emozioni.
    A parte i suddetti glutei..
  • pace830sky

    30 Luglio 2023, 06:40

    Originariamente inviato da: renato_blu;5246853
    ...i traumi della protagonista...


    [spoiler]Nel finale, in particolare nella scena della spazzola, si svela definitivamente che la protagonista è una simulatrice a scopo di manipolazione degli altri, lasciando intendere che questi traumi o non ci sono stati o non hanno avuto effetti così traumatizzanti.[/spoiler]

    Credo di aver capito perché la ragazza mi erotizza ben poco: è magrolina come tutte le modelle, per non parlare del fatto che somiglia terribilmente al padre.

    Secondo una recensione letta online ci sarebbe stata la riduzione di un episodio (da 6 a 5) il che spiegherebbe lo svolgimento un po' affrettato della parte finale e come parte degli eventi conclusivi siano raccontati in scena in un dialogo tra i due agenti della ragazza ed il manager del tour. Tecnica ben illustrata in Boris (ultima stagione) come Se girarlo costa troppo, nun lo famo, lo raccontamo.

    p.s. solo ora apprendo che la vera rockstar nel cast è Tedros, impersonato da The Weeknd (bel nome del cavolo che si è scelto) e che le scene finali sono girate ad un suo concerto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News