The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate

Gian Luca Di Felice 09 Agosto 2012, alle 10:32 Cinema, Movie e Serie TV

"Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" di Peter Jackson è il primo film ad essere stato ripreso con cadenza a 48 fotogrammi al secondo. Warner sembra però intenzionata a limitare la diffusione della versione HFR, con un rilascio in poche sale selezionate

L'ultima fatica del regista Peter Jackson, sarà il primo film ripreso a 48 fps HFR (High Frame Rate) - vedi news -, in luogo dei 24 fotogrammi al secondo tipici delle riprese e proiezioni cinematografiche. Nonostante alcuni spezzoni di "The Hobbit" siano già stati presentati in versione 3D HFR (vedi news), Warner non sembra intenzionata a diffondere la versione a 48fps del film in tutte le sale dotate di proiettore 3D compatibile, ma piuttosto limitarla ad alcune sale selezionate e in grado di assicurare la miglior esperienza di proiezione.

Secondo quanto riportato dai colleghi di "Variety", la major statunitense preferisce in questa fase proteggere il formato, per poi eventualmente diffonderlo in maniera più capillare con l'arrivo del secondo e terzo capitolo della trilogia ispirata al libro di J.R.R. Tolkien. Ricordiamo che "Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" è previsto in uscita nelle sale italiane il prossimo 13 dicembre 2012.

Fonte: Engadget

Commenti (257)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giovideo

    10 Agosto 2012, 12:51

    Come sempre le novità vengono viste con molto sospetto....

    Nella registrazione e riproduzione visiva, più alto è il numero di frame, maggiore è l'assenza di blur che si da allimmagine in movimento (a parità di definizione)

    Certo che mano a mano che si aumenta con il framerate serve più luce o più sensibilità senza tener conto della mole dati: si deve accettare un compromesso.

    Credo che il test di Hobbit, quando verrà visto nella sua completezza, darà delle soddisfazioni.
  • gio1981

    10 Agosto 2012, 13:17

    ma la realtà secondo voi è a 24 fps ???non capisco tutte ste lamentele, dev' essere spettacolare !!!48 FPS 4K E 3D sono il futuro.
  • Gaara80

    10 Agosto 2012, 13:41

    Dimentichi che i film non sono documentari naturalistici. Ma arte, quindi NON DEVONO rappresentare la realtà. Ma sono sempre scelte dell'artista (regista) il come farci vedere le cose.
  • amd-novello

    10 Agosto 2012, 14:06

    boh per me il doppio dei frame non può che far bene
    realtà o meno
  • pyoung

    10 Agosto 2012, 15:00

    Originariamente inviato da: Aidoru;3594572
    No, come dicevo a San Diego hanno fatto vedere solo materiale 24 fps classico, neanche in 3D.

    La demo con l'HFR 3D Jackson l'ha fatta al CinemaCon di Las Vegas, che non è aperto al pubblico. Erano *tutti* addetti ai lavori, o al massimo stampa specializzata, e non s'è sentito un solo parere favorevole. Anzi, alcuni sono andati ben oltre


    Grazie per la correzione, credevo che la preview a 48 fosse per un pubblico misto gente comune /gente del settore, a questo punto visto che erano tutti del settore la bocciatura appare anche più grande di come mi ricordavo
  • pin-head

    10 Agosto 2012, 17:22

    @gio1981.
    Se è per questo, la realtà non è neppure in bianco e nero.. e non mi sposto istantaneamente da un luogo all'altro, o mi cambia la focale degli occhi
    ah.. non è nemmeno in 2D.
  • fabry20023

    10 Agosto 2012, 18:32

    Originariamente inviato da: gio1981;3595210
    ma la realtà secondo voi è a 24 fps ???non capisco tutte ste lamentele, dev' essere spettacolare !!!48 FPS 4K E 3D sono il futuro.


    Probabilmente girando a 80 /85 fps in 3d (l'occhio umano non nota più gli sfarfallamenti) ed a 8K/16k (come minimo e senza esagerare con la grandezza dello schermo,altrimenti è inutile)allora arriveremmo molto vicini alla percezione della realtà,ma poi con il cambio di inquadratura e focale tutto rientrerebbe nella normale modalità di un film a prescindere....
  • gio1981

    10 Agosto 2012, 20:20

    @pin-head e per fortuna che non fanno piu' film in bianco e nero !!per fortuna che c'è il full-hd e il 3d, poi se voi siete fissati che il film deve avere solo 24 fps contenti voi, ma penso che possa essere artistico anche a 48 fps e in 3D
  • pyoung

    10 Agosto 2012, 21:03

    Originariamente inviato da: gio1981;3595517
    penso che possa essere artistico anche a 48 fps

    Questo thread prende spunto fra le altre cose proprio dei problemi e delle perplessità del 48 fps e tutto porta a pensare che sia un potenziale fallimento proprio perché si perde completamente il lato artistico e narrativo legato alla natura visiva del film.

    Questo uno dei tanti giudizi negativi:

    [I]“The 48fps footage I saw looked terrible. It looked completely non-cinematic. The sets looked like sets. [...] The other comparison I kept coming to, as I was watching the footage, was that it all looked like behind the scenes video. The magical illusion of cinema is stripped away completely.[/I]

    Il passaggio più preoccupante, che ho letto anche in altre recensioni, è quello relativo al fatto che sembra di vedere il backstage del film e non il film perché l'immagine è quanto di più non-filmico si possa pensare di vedere.

    ( presa fra le varie critiche su questo articolo )
  • wercide

    10 Agosto 2012, 21:05

    Originariamente inviato da: pyoung;3595534
    The sets looked like sets.

    Questo è il punto più preoccupante secondo me, se non riesce neanche a farti immergere nell'ambientazione non c'è storia....
    Poi come ho detto prima, aspetto a vedere almeno 7-8 film a 48fps per poter giudicare
« Precedente     Successiva »

Focus

News