The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate

Gian Luca Di Felice 09 Agosto 2012, alle 10:32 Cinema, Movie e Serie TV

"Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" di Peter Jackson è il primo film ad essere stato ripreso con cadenza a 48 fotogrammi al secondo. Warner sembra però intenzionata a limitare la diffusione della versione HFR, con un rilascio in poche sale selezionate

L'ultima fatica del regista Peter Jackson, sarà il primo film ripreso a 48 fps HFR (High Frame Rate) - vedi news -, in luogo dei 24 fotogrammi al secondo tipici delle riprese e proiezioni cinematografiche. Nonostante alcuni spezzoni di "The Hobbit" siano già stati presentati in versione 3D HFR (vedi news), Warner non sembra intenzionata a diffondere la versione a 48fps del film in tutte le sale dotate di proiettore 3D compatibile, ma piuttosto limitarla ad alcune sale selezionate e in grado di assicurare la miglior esperienza di proiezione.

Secondo quanto riportato dai colleghi di "Variety", la major statunitense preferisce in questa fase proteggere il formato, per poi eventualmente diffonderlo in maniera più capillare con l'arrivo del secondo e terzo capitolo della trilogia ispirata al libro di J.R.R. Tolkien. Ricordiamo che "Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" è previsto in uscita nelle sale italiane il prossimo 13 dicembre 2012.

Fonte: Engadget

Commenti (257)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wercide

    09 Agosto 2012, 21:12

    Originariamente inviato da: Gus;3594832
    Non ho ben chiaro sinceramente dell'effetto che porta a schermo.

    Non so se questa è la risposta che state cercando, comunque, tutto è più fluido, e il motion blur non esiste più, ma come contro, c'è che il look è molto diverso da come siamo abituati, e fa un po' filmino amatoriale.
    L'effetto è diverso (da quello che ho potuto notare) dai vari Frame Interpolation perché comunque i frame sono reali e non inventati dalla TV o dal proiettore.
  • fabry20023

    10 Agosto 2012, 00:04

    E' ovvio che i 48 fps visti in 2d portano alla sensazione di tipica ripresa televisiva,mentre il 24 fps in 3d(sino ad oggi) ha mostrato dei grossi limiti...
    La soluzione a 48 fps è quella giusta ?
    In teoria sì ! Ma a quante pare non nella pratica...
    Ma prima di iniziare la produzione del (costoso ) film non hanno fatto delle prove ????.......
  • gio1981

    10 Agosto 2012, 00:14

    dev' essere spettacolare un film a 48 fps !!!con il vpr in certe scene veloci scatta troppo, meno male che c'è il frame-interpolation, ma 48 fps devono essere ancora meglio !!
  • wercide

    10 Agosto 2012, 00:16

    @fabry20023
    Certo che le hanno fatte, ci mancherebbe, [U]niente[/U] è lasciato al caso in una produzione cinematografica, però forse loro si sono abituati al cambiamento, mentre per le persone che hanno assistito al test era una cosa nuova.
  • SydneyBlue120d

    10 Agosto 2012, 00:19

    Jackson diceva che 10 minuti di anteprima sono troppo pochi per abituarsi alla nuova modalità di proiezione, motivo per cui dopo l'anteprima citata da Aidoru non ha più voluto mostrare nulla a 48fps. Ovviamente potrebbe essere solo una comoda spiegazione. Mah, io spero che anche gli esercenti italiani possano ricevere la versione 3D a 48 fps se la richiedono.
  • wercide

    10 Agosto 2012, 00:20

    Originariamente inviato da: gio1981;3594937
    con il vpr in certe scene veloci scatta troppo

    Il fatto è che a casa, al momento, non si può vedere un filmato in 48fps perché non supportato.
  • amd-novello

    10 Agosto 2012, 10:47

    certo che basta abituarsi! io spero di vederlo in 2d e hfr, le immagini tipo filmino mi piacciono
    il frame interpolation invece lo trovo odioso
  • SydneyBlue120d

    10 Agosto 2012, 11:09

    In effetti sarà interessante sapere se il 48 fps resterà confinato alla versione 3D oppure uscirà anche in 2D a 48fps. Io ne dubito, però staremo a vedere.
  • amd-novello

    10 Agosto 2012, 11:20

    ma lol se è così è una perdita per me perchè per godere al massimo di un film e dell'alta risoluzione e della brillantezza del digitale per me il 2d è imprescindibile. poi va bene per alcune cose vedere il 3d ma questo lo vorrei vedere come dico io se no 3d e 24p e buona notte. se ne aprlerà per qualche prossimo film.
    ma il carrozzone del 3d non lo si credeva mezzo morto?
  • SydneyBlue120d

    10 Agosto 2012, 11:25

    Beh, il film è stato da sempre pensato, girato e prodotto per la visione in formato stereoscopico. Quindi avrebbe senso vederlo in 3D. Certo, se hai solo sale col Dolby 3D raggiungibili meglio vederlo in 2D in effetti
« Precedente     Successiva »

Focus

News