The Dark Knight Rises: elenco sale 4K
Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa
Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.
Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.
Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.
Commenti (185)
-
@29 spero non sia per il mio commento. la pellicola usa e getta delle sale non rende, ricordo ad es. inception, delusione enorme - visivamente parlando. questo è certamente meglio delle sale 35mm, non c'erano aloni ghost o cali come nel 3D (e non mi pare ci fossero problemi dal doppio filtro..) ma non è razor come a casa con hw e sw low cost..
strano siano solo 2 sale in prov. di roma e nessuna nel comune, oltre al madison che mi pare sia 2k (lasciando stare il 3d..) -
Confermo le perplessità sul 4k, sala iSense di Casoria (NA). Definizione nella media di un buon 2k cmq sempre meglio delle altre sale non digitali, ma sicuramente lontani dallo splendore del 4k reale.
Audio nella norma, sub in alcuni punti superiori alla media, ma con 24 diffusori e il tanto sbandierato salto di qualità mi aspettavo molto di più...anzi, il volume era anche troppo basso.
Livello del nero alto, probabilmente lo stesso impostato per il 3D (99% dei film proiettati in quelle sale iSense) e per un film scuro come Batman è un vero delitto.
Insomma, quasi da chiedere rimborso parziale eh, perché i 10€ per un film 2D non se li sono meritati per niente...e non ne avevo dubbi conoscendo il posto (UCI) -
Io mi sono fatto rimborsare il biglietto...
-
Originariamente inviato da: Tony359;3610620Aidoru: se in cabina non c'è nessuno chiaramente nessuno rimuove gli specchi.
Non è che la correlazione sia così diretta: anche nelle mie cabine non c'è più nessuno per la maggior parte del tempo, ma questo non significa che non venga accesa la centralina dell'XpanD quando proiettiamo in 3D, o che gli operatori ai monitor o in sala non intervengano in caso di problemi. Una cosa è una cabina non presidiata, un'altra è la mancata formazione (o la pigrizia) del personale. -
@mariettiello
Io proprio all'UCI di Casoria andrò. Anche perché la sala isense e' l'unica decente. Io sono più vicino al the space ma sinceramente dopo le ultime volte non mi accosto più. -
Livello del nero alto, probabilmente lo stesso impostato per il 3D (99% dei film proiettati in quelle sale iSense) e per un film scuro come Batman è un vero delitto.
Non esiste livello del nero nel cinema digitale. La colorimetria viene effettuata misurando R-G-B- e White. Il livello del nero dipende dalla macchina e anche dalla luminosità generale, se magari è molto alta perché nella sala c'è anche un 3D, uno degli effetti collaterali è anche l'aumento del livello del nero.
Aidoru, non so in IT, ma in UK i proiezionisti sono andati tutti a casa da un giorno all'altro e a gestire le sale c'è un manager non necessariamente tecnico. -
Dato che sarò in vacanza andrò a vederlo nel cinema Arca di Pescara qualcuno mi sa dire la qualità delle sale? ho visto che il film è proiettato nella 2 - 4 -5 e 9
-
mai stato, ma il sito web identifica la 2 e la 5 come le più grandi. Non vuol dire che siano le migliori ma:
1. mi piace l'acustica delle sale grandi - se decente
2. per le sale grandi in genere è riservato un impianto superiore - che poi sia calibrato a modo è un altro discorso
3. per le sale grandi è in genere riservata più attenzione, perché ci vanno più persone -
Ma in rete si trova un elenco delle sale italiche che lo proietteranno al 100% in Digitale 2K..?
molte sale utilizzano ancora oggi i proiettori digitali unicamente per proiettare i film 3D, in una o più sale dedicate alle soloe proiezioni in 3D, (UCI cinema) mentre le altree vanno ancora avanti con i vecchi proiettori e semplice DD 5.1, poco tempo fà ho visto Dark Shadow in una sala di un multi UCI cinema con audio che grachiava ad ogni effetto di bassa frequenza marcato (LFE), dai trailers al film ad un basso prodondo si sentiva grachiare il diffusore, spendere 7/8€ per sentire bassi che grachiano non è il massimo..
erano anni che non mi capitava un problema simile, l'ultima volta fù un film di 007 con Brosnan che grachiava sui bassi del LFE. -
Ormai anche gli UCI sono quasi tutti (se non tutti) 100% digitali, il digitale solo per il 3D è di tempo fa ormai.
Se il sub gracchia non dipende certo dal semplice DD 5.1 o dal proiettore in pellicola sai?