Steven Spielberg riapre il Jurassic Park
Il grande regista è pronto a riportare in auge uno dei suoi tanti franchise di successo. A dieci anni di distanza dall’ultima volta, infatti, il Jurassic Park è pronto a spalancare di nuovo le sue porte al pubblico
Pare proprio che, a dieci anni dall’ultimo capitolo, Steven Spielberg si sia deciso a spolverare i suoi dinosauri . La Universal e lo stesso regista, comunque, hanno precisato che al momento si sta ancora valutando la possibilità di realizzare un nuovo film della saga e lo sceneggiatore Mark Protosevich si è già messo all’opera in questo senso.
Insomma, quello di Jurassic Park sembra un franchise destinato a tornare in auge molto presto, visto il grande successo raccolto sin qui. Inoltre, indiscrezioni provenienti dalla rete dicono che Spielberg stia facendo tutto il possibile per portare al cinema al più presto anche il quinto episodio di Indiana Jones. In attesa di idee fresche, ci consoliamo col passato che ritorna.
Commenti (46)
-
Secondo me il primo è un vero gioello, magistralmente diretto da uno Spielberg in stato di grazia (ricordo che quell'anno ha diretto contemporaneamente JP e Schindler List). Un film pieno di idee e trovate, con molta meno CG dei film di oggi. Spielberg ci ha letteralmente proiettati al periodo giurassico per farci vedere dal vivo come erano fatti i dinosauri!
Il secondo film è ottimo per i tre quarti, ma doveva terminare sull'isola. La parte col T-Rex in città sfiora il ridicolo.
Il terzo..., si lascia vedere, niente più.
Tutto imho.
P.S.: però io veramente ADORO i dinosauri!! -
Originariamente inviato da: marcocivoxSecondo me il primo è un vero gioello, magistralmente diretto da uno Spielberg in stato di grazia (ricordo che quell'anno ha diretto contemporaneamente JP e Schindler List).
Quoto! In realtà ricordo che JP venne girato un anno prima (Spielberg montava le scene in videoconferenza sul set di Cracovia)... e la capacità di creare contemporaneamente due fenomeni così diametralmente opposti - per mille motivi - ci conferma lo spessore del genio. Vinse poi 7 Oscar con SL e 3 con JP nello stesso anno...
Comunque il primo JP, come da tradizione spielberghiana, più che un evento cinematografico ha rappresentato una vera e propria svolta culturale: non dimentichiamo che, parallelamente, si cominciava a parlare di clonazione e di potenziale riproposizione di organismi estinti attraverso l'estrazione del genoma. JP ha semplicemente precorso i tempi, rendendo infine quasi plausibile la 'fanta-scienza' ipotizzata nella pellicola e rendendola comprensibile a tutti. Da lì, come sempre è accaduto al regista (vedere Duel, Lo Squalo, E.T. o Indiana Jones, ad esempio), si è sviluppato un vero e proprio filone omologo, con un indubbio ritorno di passione per il 'giurassico' e diffusione pedagogica del culto dei dinosauri sulle generazioni più giovani. Ricordo almeno una decina di blockbusters usciti a ruota, direttamente o indirettamente influenzati dal neonato mainstream: Dinosauri, L'Era Glaciale, Toy Story, Una Notte al Museo e relativi sequel.
Prima della pellicola di Spielberg l'unico fenomeno globale legato al fenomeno era stato solo... The Flinstones (peraltro riproposto, con attori reali, proprio due anni dopo JP). -
Ma ragazzi ci dimentichiamo che il vero genio di JP è Michael Crichton e non Steven Spielberg? Spielberg non ha fatto altro che riportare su pellicola quel capolavoro di romanzo. Senza nulla togliere al regista ma di eccezionale il film non ha poi molto, e fra parentesi le rappresentazioni dei dinosauri non sono nemmeno poi tanto realistiche. Tra l'altro nel film sono state apportate modifiche alla storia peggiorandone la qualità. Dei tre film a mio giudizio il peggiore è il secondo il primo resta il migliore ma in ogni caso nemmeno su quest'ultimo c'è un qualcosa di veramente ottimo imho.
-
bowlofbeauty ti quoto a mille!
Il romanzo oltretutto era molto più dark e meno consolatorio del film, il primo intendo, i morti si sprecavano compreso lo stesso John Hammond che invece Spielberg fece sopravvivere.
Belli gli effetti soprattutto per i tempi, vi ricordate il passo del T. Rex che faveva tremare l'acqua nel bicchiere? Quello faceva veramente accapponare la pelle.
Non vorrei JP 4 sia come il quarto Indiana Jones con protagonisti bolsi e invecchiati, insomma un INPS Park! :-)
Secondo me è necessario un cambio completo di cast immettendo gente giovane.
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Spielberg non ha mai girato un terzo Jurassic Park. Sta aspettando da più di dieci anni di girare un film in cui appare una sfida fra motociclisti e velociraptor. Inoltre, vorrebbe girare Jurassic Park con George Lucas.Quello che non capisco e' come ad uno come Spielberg,con la sua storia e le frequenti escursioni nell'impegnato,possa venire in mente di dirigere un nuovo JP.
.
La cosa “migliore” (:confusedsarebbe girare un nuovo episodio (anzi una Trilogia) di Guerre Stellari ambientato nel Giurassico, con i Transformers che aiutano Indiana Jones a scoprire se uno squalo potrebbe sopravvivere a un film.
-
Originariamente inviato da: bowlofbeautySpielberg non ha fatto altro che riportare su pellicola quel capolavoro di romanzo.
E ti pare poco?Crichton ha sempre avuto delle idee geniali, ma imho i suoi romanzi (li ho letti quasi tutti) non avevano una tensione narrativa pari alla sua genialità. Non è affatto scontato che un buon romanzo si tramuti automaticamente in un ottimo film, anzi la maggior parte delle volte è proprio il contrario. Spielberg con JP ha spettacolarizzato al massimo la trama del libro, ovviamente con l'approvazione dell'autore. Di più secondo me era difficile fare. E poi, realizzati male i dinosauri?
-
Originariamente inviato da: robertocastorinaDovrebbe essere proprio Joe Johnston
Se e' vero direi pessima notizia...Johnston non ha qualita', non ha un minimo della suspence o dello humour spielberghiano..
Naturalmente la base di tutto e' il romanzo di Crichton, ma poi uno stile di regia ci deve pur essere...il terzo film e' piatto, avventura e niente piu'..
Giusto dire (Don Zauker) che il primo film ha rappresentato un qualcosa di nuovo sia a livello cinematografico, l'impatto fu notevole e ha aperto nuovi filoni, che anche culturale...uscito nell' anno del suo (forse) film piu' bello, Schindler's list.
Certo che se per il 4' ritorna Johnston non aspettiamoci meraviglie. -
Parere personale, trovo, dopo numerosi successi di S.S. (che ho visto), insopportabile ormai quel modo alla Spielberg di confezionare i film: alcuni cliche', la musica di contorno per sottolineare un tipo di momento cinematografico, la ricetta di proporre le infinite sequenze da cardiopalma sempre nello stesso modo etc. S.S. non lo discuto ma mi annoia ormai riconoscere la stessa matrice. Eastwood come regista non e' mai uguale, puo' non piacerti la storia ma mentre guardi il film non pensi alla scelta (anche tecnica) del regista ma a cosa stai guardando. Vedo S.S. e la mia attenzione e' distolta proprio dal contrario. Vada pure per un J.P. IV ma per favore, se lo dirige lui, impeditegli di ricordarmi ET, Indiana, I Gremlins etc.
-
Originariamente inviato da: marcocivoxNon è affatto scontato che un buon romanzo si tramuti automaticamente in un ottimo film, anzi la maggior parte delle volte è proprio il contrario.
Ricordavo vagamente di aver letto a suo tempo un articolo molto interessante, al proposito... che sono riuscito a ritrovare.
Penso possa stuzzicare la vostra curiosità.
(Spoiler: JP è uno dei pochi film promossi a pieni voti, nel senso che la trasposizione del volume su grande schermo ha ulteriormente gratificato lo spessore del romanzo).
-
Eh qui entriamo in un altro campo molto vasto, ce ne sarebbero di trasposizioni da citare...
Non son d' accordo con Turista per caso, non ho letto il libro ma il film di Kasdan era meritevole...su Shining si sa che uno dei pochi a non amare il film e' proprio l' autore del romanzo, S.King..vabbe'..
Rimanendo comunque a Jurassic park, non e' fra i capolavori di Spielberg probabilmente, ma chi meglio di lui poteva far rendere al meglio tale storia...