Star Wars Rogue One: trailer italiano
Dal 14 dicembre 2016 uscirà nelle sale italiane il primo capitolo della Star Wars Anthology, serie cinematografica che esplora personaggi ed eventi collegati alla saga principale
Diretto da Gareth Edwards (Godzilla, Monsters), "Rogue One: A Star Wars Story" è il primo capitolo della serie Star Wars Anthology, una collezione di film stand-alone ambientati nell'universo di Guerre Stellari. Prodotto dalla Lucasfilm e distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures, il film è ambientato poco prima degli eventi di "Ep.4 - Una nuova speranza".
La storia è incentrata su un gruppo di spie ribelli in missione per rubare i piani della nuova temutissima arma dell'Impero, la Morte Nera. La protagonista è Felicity Jones nel ruolo di Jyn Erso, una giovane ribelle abbandonata all'età di quindici anni dal carattere indipendente e coraggioso.
Tra gli altri interpreti Forest Whitaker, Diego Luna, Ben Mendelsohn, Mads Mikkelsen, Donnie Yen, Jiang Wen e Alan Tudyk. L'uscita è programmata per il 14 dicembre in Italia e il 16 dicembre 2016 negli Stati Uniti.
Sito ufficiale: www.starwars.com/films/rogue-one
Commenti (57)
-
io, a dire il vero, ho sempre capito (immaginato) che i piani fossero stati consegnati a mano alla principessa
-
Metti gli spoiler così da non togliere eventuali sorprese. [SPOILER]In effetti non è che in ep. IV sia così esplicito, però lo si intuisce dai dialoghi. Se parla di segnali giunti è diverso dal dire sono stati consegnati.[/SPOILER] Questioni di lana caprina, nulla di travolgente.
-
Non ho messo lo spoiler perchè stavo parlando di Episodio IV.
Aggiungo, sempre a proposito dei Ep. IV ma ovviamenti con risvolti diretti su questo Rogue One, che se i ribelli avessero avuto una tecnologia per trasmissione sicura dei dati via radio la nave della proncipessa avvrebbe potuto inviarli alla base dei ribelli senza trasportarli fisicamente. Inoltre si vede Leila che nasconde un chip/scheda di memoria o qualcosa di simile dentro C1-P8, per me è sempre stato naturale pensare che fosse lo stesso chip trafugato all'impero e quindi fin da quando è stato annunciato Rogue One ho sempre pensato che sarebbe finito con la consegna di quel chip a Leila, sull'astronave bianca della principessa che si vede all'inizio di Ep. IV
N.B.-io non ho ancora visto Rogue One e nemmeno un trailer completo, solo qualche spezzone di trailer qua e la visto quasi involontariamente -
Il piani una volta ricevuti li hanno memorizzati su una scheda, poi Leia registra un ulteriore messaggio per Obi-Wan (l'ologramma) e inserisce il tutto su C1. Se hanno intercettato la nave che ha ricevuto il messaggio, l'impero avrebbe intercettato anche il messaggio della nave verso Yavin e avrebbe scoperto così la base segreta, che verrà scoperta lo stesso ma con il radiofaro nascosto sul Falcon quando fuggiranno dalla Morte Nera.
-
forse la normalità della trama non raccoglie proseliti come la saga da cui è tratto, ma è un film ben fatto ed appassionante.
se dovessi esprimere un voto direi 8.
Video perfetto ed audio ben miscelato con ottimi effetti surround. -
... edit ...
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4668473...
forse la normalità della trama non raccoglie proseliti come la saga da cui è tratto, ma è un film ben fatto ed appassionante.
se dovessi esprimere un voto direi 8.
....
non ricordo più cosa hai scritto dell'ultimo uscito lo scorso anno... questo lo trovi migliore? -
diverso, chi si aspetta di vedere un film della saga può rimanere deluso, ma il film in sé è ben fatto
-
visto oggi pomeriggio (sono uscito prima del tuo post, spettacolo delle 15,15)... il film è ben fatto ma è un filmetto... prima parte si trascina un po per portare ad una seconda parte invece divertente grazie alle ineluttabili battaglie terrestri (modeste) e spaziali (divertenti)
cmq due ore trascorse in modo piacevole